
Agrifood a gonfie vele: il successo dell’export agroalimentare Italiano
Sono i beni di consumo non durevoli che con +9,2% trascinano in positivo l’andamento complessivo dell’export italiano extra UE27…

Commercio mondiale: prime stime di chiusura 2022 e scenario 2023
L’export europeo è in crescita e l’Italia è in vantaggio: previsioni piuttosto positive per il 2023.

Il commercio estero cinese non frena
Economia cinese rallenta, ma bilancia commerciale registra crescita significativa. Italia mostra incremento del 5,4%.

Unione europea. Dalla solidarietà delle origini all’economia di oggi
L’idea di una federazione di Stati, capace di imporsi all’interno di scenari politici mondiali, ha attraversato le epoche, ha cambiato i suoi tratti e le sue fisionomie, ma non l’intenzione: essere solidali per essere più forti. Si parlava di Europa già nella mitologia classica, gli albori dell’identità europea compaiono nella Grecia antica: Europa era una […]

60 anni dalla firma dei Trattati di Roma. Cosa si celebra il 25 marzo
I Trattati di Roma, firmati il 25 marzo del 1957, rappresentano il primo passo del processo di integrazione dell’Europa. In occasione del 60° anniversario della storica firma, domani Roma ospiterà i festeggiamenti in onore dell’Europa Unita. La Capitale è stata scelta come luogo simbolo, poichè proprio in Campidoglio nella sala degli Orazi e Curiazi, 60 […]

Nizza, attentato alla libertà
La Francia, conclusi gli Europei di calcio che era riuscita a gestire nel migliore dei modi sul fronte della sicurezza, sprofonda di nuovo nell’incubo. Questa volta sotto attacco non è la capitale parigina, non è il cuore del potere dello Stato, ma Nizza, città turistica sulla Costa azzurra, defilata, meta vacanziera di tanti stranieri, di […]