
Re Lear è morto a Mosca, paura ansiogena del potere per l’alterità
Re Lear è morto a Mosca è lo spettacolo di Cesar Brie andato in scena dal 19 al 27 ottobre 2024 a Campo Teatrale, Milano. Sarà dal 3 al 15 giugno 2025 al Teatro Elfo Puccini di Milano. É un omaggio al Teatro yiddish di Mosca, il Goset, fondato nel 1919 dal regista Aleksandr Granovskij […]

Pigmalione: cinica perversione, paradiso di cartapesta
Gioca con i sensi e con i doppi sensi Pigmalione, in scena dal 27 al 30 giugno 2023 al Teatro Elfo Puccini di Milano. Gioca con gli innumerevoli registri narrativi che il suo ego e la sua arte, fare film, offrono e moltiplicano. Con grassezza e magrezza, con velocità e lentezza, con cinema muto e […]

E cadere sarà lieve, adolescenti figli e orfani della nostra società
E cadere sarà lieve è in scena dal 17 al 22 gennaio 2023, a Campo Teatrale, Milano. Parla la lingua dei giovani adolescenti arrabbiati, delusi. Angeli senza futuro e senza speranza che talvolta nascondono un sostrato biologico su cui i traumi hanno lasciato cicatrici. Non fa sconti la drammaturgia di Davide del Grosso che arriva […]

In Stato di Grazia: destino o genetica?
Dal 3 al 5 dicembre 2022 a Campo Teatrale, Milano, abbiamo visto sul palco un gruppo di bambini e adolescenti In Stato di Grazia. É questo un fenomeno fisico, tangibile, percepibile dal pubblico, ed anche un piccolo miracolo. Tutti infatti sono in una condizione di euforia, di massimo rendimento. Si muovono con naturalezza, fanno sbocciare […]

Giostra, quando la ripetitività si incrina
Campo Teatrale a Milano presenta dal 30 novembre al 2 dicembre 2022, in prima nazionale Giostra, progetto vincitore del concorso testinscena® 2022, organizzato dalla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro e patrocinato da LuganoInScena. La Fondazione non produce né co-produce spettacoli, ma attraverso il bando testinscena®, creato nel 2017, dà visibilità a progetti originali di […]

Human Farm
Campo Teatrale a Milano ha presentato dal 3 all’8 maggio 2022, Human Farm di Fartagnan Teatro. È questo un giovane gruppo formato nel 2017 da quattro ex allievi diplomati alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi che hanno il sogno di creare un nuovo Teatro Pop per la generazione 2.0. Il testo è fluido, ironico, […]

Fuck Me(N), immagini illusorie di se stessi
Dal 16 al 21 novembre 2021, Campo Teatrale Milano a Milano ha presentato Fuck Me(N). Lo spettacolo è una riflessione fotografica, quantomai necessaria viste le dimensioni della violenza sulle donne, su aspetti di maschilinità tossica. Roberto Traverso, Massimo Sgorbani e Giampaolo Spinato firmano tre testi, tre sguardi diversi con registri linguistici differenti, pensati inizialmente come […]

Facciamo Luce Sul Teatro: riconfiguriamolo all’interno della società
Facciamo Luce Sul Teatro è un’iniziativa di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo), pensata per tutti i teatri italiani, grandi e piccoli, per lunedì 22 febbraio 2021. Ad un anno esatto dalla chiusura dei teatri lombardi a causa del covid, seguita poi da quella di tutti gli altri teatri nazionali, U.N.I.T.A. lancia un allarme: […]

Sulle lezioni teatrali online ed altre iniziative
Proseguono le iniziative online dei teatri milanesi volte a mantenere il legame con il loro pubblico, in attesa di tornare al Teatro vero e unico: quell’umano che si fa ogni sera! Particolarmente curiosa è stata quella di CampoTeatrale e più esattamente della sua scuola di recitazione. La direzione della scuola infatti, ha impiegato le proprie […]