Non perdono colpi l’ Empoli e il Brescia che rimangono in piena corsa play- off. Importante passo in avanti del Bari in zona salvezza.
Si fa sempre più interessante la lotta al vertice. La capolista Sassuolo cade contro il Modena e rimanda i festeggiamenti promozione. A stendere i neroverdi ci ha pensato il bomber del campionato Ardemagni, autore di due reti. Con questa vittoria, i canarini agganciano la zona play- off.
Vincono invece le immediate inseguitrici: Livorno e Verona. I toscani liquidano il Vicenza ( 2 -0), riducono il distacco dalla testa ( 4 punti dalla capolista) e mantengono un punto di vantaggio sul Verona, terzo in classifica. Gli amaranto sbloccano la gara in avvio di gara con un rigore trasformato da Dionisi per fallo in area commesso da Gentili su Paulinho. Il raddoppio invece è opera del brasiliano Paulinho.
Il Verona diverte e vince in trasferta a suon di gol contro l’ Ascoli. Cinque i gol realizzati dalla squadra di Mandorlini. A segno Cacia e Gomez con due dopppiette e Martinho.
Non perde colpi l’Empoli, che batte il Cesena di misura ( 1 -0) e mantiene immutate le distanze dal gruppo di testa. Il gol decisivo lo realizza Tavano su rigore.
Il Novara pareggia in trasferta contro il Padova ( 3 – 3) a termine di una partita ricca di colpi di scena. Per i piemontesi rimangono comunque intatte le chance per agguantare un posto play- off. In vantaggio di tre gol, la squadra di Aglietti subisce a lungo la dinamicità dei padroni di casa che riescono a pareggiare nei minuti di recupero con Cutolo. Da segnalare la prestazione straordinaria del portiere Bardi che sventa dal dischetto degli undici metri i tiri di Iori e Cutolo.
Un gol di Rea basta al Varese per battere il Cittadella ( 1 – 0). Il Brescia vince in trasferta contro la Reggina ( 0 – 1) e si mantiene in zona play-off. Si fa invece critica la posizione dei calabresi, quintultimi in classifica.
Finisce in parità la sfida al Menti di Castellammare tra la Juve Stabie e la Ternana. Il pareggio ( 1 – 1) accontenta comunque le due squadre, ormai vicine alla salvezza matematica.
Il Bari vince contro lo Spezia ( 2 – 1) e fa un importante passo verso la salvezza. Decidono le reti di Sciaudone e Fedato.
Si concludono, invece, in parità le sfide Lanciano – Crotone ( 1 – 1) e Pro – Vercelli – Grosseto ( 0 – 0).
Risultati serie B ( 39esima giornata )
Ascoli – Verona 0 – 5
Bari – Spezia 2 – 1
Empoli – Cesena 1 – 0
Juve Stabia – Ternana 1 – 1
Lanciano – Crotone 1 – 1
Livorno – Vicenza 2 – 0
Modena – Sassuolo 2 – 1
Padova – Novara 3 – 3
Pro – Vercelli – Grosseto 0 – 0
Reggina – Brescia 0 – 1
Varese – Cittadella 2 – 0
Classifica
Sassuolo 80
Livorno 76
Verona 75
Empoli 66
Novara 60
Varese 58
Brescia 56
Modena 54
Padova 51
Juve Stabia 49
Ternana 48
Spezia 48
Crotone 48
Bari 47
Cittadella 47
Cesena 46
Lanciano 45
Reggina 42
Ascoli 40
Vicenza 38
Pro – Vercelli 32
Grosseto 24
Note: penalizzazioni = Novara – 3, Varese – 1, Crotone – 2, Bari – 7, Reggina – 2, Ascoli – 1, Grosseto – 6
Marcatori : ( prime posizioni)
22 Ardemagni ( Modena)
Cacia ( Verona)
19 Paulinho ( Livorno)
Tavano ( Empoli)
18 Sansovini ( spezia)
Zaza ( Ascoli)
16 Ebagua ( Varese)
15 Maccarone ( Empoli)
14 Siligardi ( Livorno)
Gonzalez ( Novara)
Caputo ( Bari)
Luigi Rubino
29 aprile 2013