Perde colpi il Novara, sconfitto inaspettamente in casa dal Modena. Il Varese conserva la zona play -off. Il Vicenza vince ancora: la salvezza è sempre più possibile.
Per il Sassuolo inizia il conto alla rovescia. Il traguardo promozione, dopo la vittoria contro il Bari, ( 2 – 1) è ormai vicino. Si aspettano i festeggiamenti che potrebbero addirittura arrivare in anticipo la settimana prossima. A decidere le sorti del match casalingo contro i galletti è Terranova, lesto ad infilare in rete su corta respinta del portiere Lamanna, su precedente punizione calciata da Berardi.
Non fallisce l’appuntamento con la vittoria il Livorno che batte agevolmente in trasferta il Grosseto, ( 0 – 3) matematicamente retrocesso. Gli amaranto, invece, sono sempre secondi. Decisivo Paulinho, autore di tre reti.
Largo successo anche del Verona che, nel posticipo serale del lunedì, batte il Brescia al “Bentegodi.” ( 4 – 2). Gli scaligeri, in svantaggio alla fine del primo tempo, ribaltano il risultato con Cacia nella ripresa, subentrato a Ferrari. Il bomber veronese, chiude poi la gara realizzando anche la quarta marcatura nel finale, diventando capocannoniere del campionato con 20 gol alla pari con Ardemagni del Modena.
Seconda vittoria consecutiva dello Spezia che liquida con tre gol l’Empoli e fa una grande passo verso la salvezza.
Cade inaspettamente in casa il Novara, sconfitto dal Modena ( 0 – 1), dopo una serie positiva di risultati, con ben sette vittorie consecutive. A condannare i piemontesi è Gozzi. Con questa vittoria i modenesi si rilanciano in classifica e provano ad agganciare la zona play- off.
Il Varese, con il nuovo allenatore Andrea Agostinelli, torna a vincere in trasferta, sul campo della Ternana. Questa vittoria dà tantro morale ai lombardi in vista delle prossime sfide in chiave play- off.
Il Cittadella supera di misura la Juve Stabia ( 1 – 0). Decisivo il gol di Di Carmine ad inizio di ripresa.
Finisce in parità ( 1 – 1) la sfida salvezza tra Cesena e Lanciano. Vanno in vantaggio gli ospiti con Piccolo. Pareggia Succi nella ripresa per i romagnoli.
Gol ed emozioni nel derby calabrese tra Crotone e Reggina. Finisce in parità ( 2 – 2). Per gli ospiti il punto conquistato allo “Scida” è importantissimo perchè permette alla squadra di rimanere lontano dalla zona minata.
Nell’altro posticipo del lunedì, il Padova supera l’Ascoli ( 0 – 1). Per la squadra marchigiana è la quarta sconfitta consecutiva che preoccupa, perchè la squadra ora rischia la retrocessione.
Seconda vittoria consecutiva del Vicenza ( 3 – 1) che supera la Pro Vercelli. Se per i piemontesi la strada per la salvezza si fa sempre più difficile, per i biancorossi si aprono ora grandi speranze di permanenza soprattutto dopo la sconfitta dell’Ascoli, a solo due punti in classifica.
Risultati serie B ( 38 esima giornata)
Ascoli – Padova 0 – 1
Cesena – Lanciano 1 – 1
Cittadella – Juve Stabia 1 – 0
Grosseto – Livorno 0 – 3
Novara – Modena 0 – 1
Sassuolo – Bari 2 – 1
Spezia – Empoli 3 – 0
Ternana – Varese 0 – 1
Vicenza – Pro – Vercelli 3 – 1
Verona – Brescia 4 – 2
Classifica
Sassulo 80
Livorno 73
Verona 72
Empoli 63
Novara 59
Varese 55
Brescia 53
Modena 51
Padova 50
Juve Stabia 48
Spezia 48
Ternana 47
Cittadella 47
Crotone 47
Cesena 46
Lanciano 44
Bari 44
Reggina 42
Ascoli 40
Vicenza 38
Pro – Vercelli 31
Grosseto 23
Note: penalizzazioni: Novara – 3, Varese – 1, Crotone – 2, Bari – 7, Reggina – 2, Ascoli – 1, Grosseto – 6
Cannonieri: ( prime posizioni)
20 Ardemagni ( Modena)
Cacia ( Verona)
19 Paulinho ( Livorno)
18 Sansovini ( Spezia)
Zaza (Ascoli)
Tavano ( Empoli)
15 Ebagua ( Varese)
Maccarone ( Empoli)
di Luigi Rubino
23 aprile 2013