La Roma corre e vince: 2 – 1 al Qarabag

La Roma torna alla vittoria in Champions dopo sette anni e lo fa al termine di una partita sofferta, complicata più del previsto. Il match contro il Qarabag, la squadra “cuscinetto” del girone dei giallorossi, si è rivelato ostico e pieno di insidie dovute ad una condizione fisica della formazione di casa a tratti schiacciante. Nonostante una tenuta atletica ottima da parte dei ragazzi di Di Francesco, la velocità verticale dei padroni di casa si è imposta come arma a tratti difficile da contrastare. Sicuramente c’è stata anche una fase di rilassamento generale in seguito alla rete del 2-0, un rilassamento che non deve esserci in una squadra che punta alla maturità. Dopo le reti di Manolas e Dzeko la Roma è stata vicina al controllo totale del match, complice qualche disattenzione di troppo, il Qarabag è riuscito a riaprirla grazie a quella freccia di Pedro Henrique, piccolo incubo per la retroguardia giallorossa.
Ma è stato il secondo tempo ad impensierire, e molto, Di Francesco: il Qarabag, partito all’arrembaggio, ha dimostrato di saper correre tanto e di pressare la linea ospite dal primo all’ultimo minuto, cosa che ha messo in difficoltà prima Juan Jesus e Manolas e poi Gonalons, apparso fuori fase (cosa che può capitare, non si diventa “pippe” con una partita) e sostituito da De Rossi. La Roma ha tenuto botta, soffrendo ma concedendo poche occasioni nitide ad una squadra di gran lunga inferiore tecnicamente ma che, se correrà sempre così, metterà in difficoltà anche Chelsea e Atletico Madrid. Proprio dalla squadra di Antonio Conte è arrivata, in tarda serata, la bella notizia per la Roma: la rete di Batshuayi ha regalato al 94esimo la vittoria ai londinesi che volano sì primi nel girone a punteggio pieno, ma che consente alla Roma di essere a +3 sull’Atletico.
Ottobre per i giallorossi sarà impegnativo: La sfida col Milan, poi il Napoli, a Londra col Chelsea e infine la trasferta contro il Torino. Un crocevia fondamentale che dirà qualche parolina sul proseguo della stagione.
Tabellino
QARABAG – ROMA 1 – 2
MARCATORI: Manolas 7′ pt, Dzeko 15′ pt, Pedro Henrique 29′ pt
QARABAG (4-1-4-1): Sehic, Medvedev, Huseynov, Sadygov, Agolli, Garayev, Madatov, Almeida, Michel, Henrique; Ndolovu All. Gurbanov.
ROMA (4-3-3): Alisson Peres, Manolas, Juan Jesus, Kolarov Pellegrini, Gonalons, Nainggolan, Defrel, Dzeko, El Shaarawy All. Di Francesco.
ARBITRO: Artur Dias