L’Empoli vince ed è in zona- play – off. Novara inarrestabile: vince a suon di gol ed inguaia il Vicenza che rischia la retrocessione. Juve Stabia verso la salvezza matematica
Si riaccende la lotta al vertice tra le prime tre della classifica. La capolista Sassuolo pareggia in casa con il Brescia, ma ha rischiato e sofferto molto prima di realizzare con Longhi la rete dell’ 1 a 1 finale. Per il Brescia, il risultato è comunque positivo, perchè consente alla squadra di restare in orbita play – off.
Il Livorno vince alla grande ( 1 – 3) in trasferta contro il Varese e balza solitario al secondo posto. Ora la squadra toscana è solo a quattro punti dalla capolista Sassuolo. Decisivo è Belinghieri, autore di due reti; il secondo realizzato di tacco.
Finisce invece senza reti la sfida tra Cesena e Verona. Per gli scaligeri, assestati al terzo posto, è il primo 0 a 0 con Mandorlini in panchina. Due i pali colpiti nel corso del match. Il primo lo colpisce Sgrigna per gli ospiti, il secondo Rodriguez per i romagnoli sul finale di gara.
L’Empoli, con un gol di Maccarone, supera in trasferta il fanalino Grosseto e guadagna tre punti fondamentali per l’inserimento in zona play – off.
Vince ancora il Novara che inguaia il Vicenza ed ottiene il 14esimo risultato utile e la sesta vittoria consecutiva. Dopo i due punti restituiti alla squadra piemontese dal Tnas, i tifosi sognano. Passata in svantaggio, il Novara non si è disunito e nella ripresa, dopo il pari arrivato alla fine del primo tempo con Lazzari, ha affondato definitamente gli artigli con Buzzegoli e Gonzalez.
Importante la vittoria della Juve Stabia ( 2 – 1) in casa contro lo Spezia. Per le “vespe” infatti manca davvero poco per la matematica salvezza. Gli stabiesi hanno dominato a lungo la gara, di fronte ad una squadra che solo nella ripresa è riuscita a creare pericoli alla retroguardia campana. Da elogiare tra gli stabiesi la prova superlativa di Caserta a centrocampo soprattutto nel primo tempo.
Buona prestazione del Modena che vince ad Ascoli ( 2 – 3). La squadra emiliana, con questa vittoria, si allontana dalle sabbie mobili della classifica. A decidere il match è un gol del capocannoniere Ardemagni con un tiro dal limite.
La Ternana vince di misura ( 1 – 0) la sfida interna contro la Reggina. Il gol vittoria porta la firma di Litteri, al suo ottavo centro della stagione.
Il Crotone non fallisce in casa e conquista tre importanti punti contro la Pro – Vercelli. Con questa affermazione, i pitagorici salgono a 46 punti. Il gol decisivo è realizzato da Di Giorgio.
Gol a ripetizione ( ben 6 ) accendono il derby tra Cittadella e Padova che finisce 3 a 3. Moltissimi gli errori difensivi commessi dalle due squadre, ma forse quello che conta è che alla fine il pubblico si è divertito.
Grande rimonta del Bari al S Nicola contro il Lanciano. Quando forse nessuno dei tifosi sperava più, i “galletti “sono riusciti a rimontare non solo le tre reti, ma adirittura d siglare il quarto gol, quella della vittoria, con Tallo. Con questa affermazione la squadra pugliese esce dalla zona pericolosa.
Luigi Rubino
14 aprile 2013