Vincono le immediate inseguitrici Verona e Livorno che riducono il distacco. Il Brescia torna a vincere ed è quasi in zona play -off. Successi importanti in zona salvezza per Reggina, Modena e Spezia. Allarme per il Vicenza che rischia ora la retrocessione. Finisce in parità il posticipo tra Padova e Varese.
Il Novara vince la sfida con la capolista Sassuolo e si conferma una delle squadre più in forma del campionato. Per i ragazzi di Aglietti è la sesta vittoria consecutiva e l’ undicesimo risultato utile conquistato in ben 11 gare. A decidere il match del “Piola” è un colpo di testa del giovane e promettente Maragò nei minuti finali. Per il Sassuolo, il momento non è felice, anche perchè le inseguitrici hanno ripreso a correre.
Il Verona non fallisce l’appuntamento con la vittoria e batte in casa ( 2 – 1) la Ternana. A decidere il match per gli scaligeri sono Ferrari, su servizio di Cacia e Scrigna.
Il Livorno non molla la seconda piazza. A farne le spese è l’Ascoli sconfitto 3 a 0 al “Picchi.” A sbloccare la gara è un gran tiro di Paulinho da 30 metri, dopo un’azione personale. Gli amaranto dilagano poi con Emerson e Bigazzi.
L’Empoli è fermato sul pari dal Crotone. I toscani sono ora molto distanti dal secondo posto e vista lo svantaggio di 10 punti rischiano di non disputare neanche i play – off. Per il Crotone arriva invece un pareggio utile per una classifica tranquilla, dopo le due sconfitte consecutive.
Torna a vincere davanti ai propri tifosi il Brescia, che si inserisce in zona play – off. Le rondinelle si impongono nel secondo tempo con le reti di Daprelà e Caracciolo.
Un gol di Ardemagni di testa consente al Modena di superare la Pro- Vercelli e avvicinarsi alla salvezza.
Finisce in parità ( 1 – 1) la sfida tra Lanciano e Juve Stabia. Il gol della squadra campana porta la firma di Zito. La rete dei padroni di casa è invece realizzata su rigore da Volpe.
La Reggina supera il Bari ( 1 – 0) e conquista tre punti importanti per la salvezza. Il gol decisivo della gara è realizzato da Di Michele.
Torna a vincere in casa lo Spezia contro il Grosseto ( 2 – 1). Per la squadra ligure questa vittoria dà certamente una boccata d’ossigeno per la salvezza. Da elogiare, comunque la prestazione della squadra toscana, che sembra ormai destinata alla retrocessione.
Continua a sprofondare il Vicenza, sconfitto in casa dal Cittadella ( 1 – 2). A condannare i padroni di casa è Di Nardo su rigore.
Finisce invece in parità ( 1 – 1) il posticipo del lunedi tra Padova e Varese. Le reti della gara sono realizzate da Ebagua su rigore per i lombardi e da Bonazzoli per i patavini con un preciso colpo di testa.
Risultati 35esima giornata serie B
Brescia – Cesena 2 – 1
Empoli – Crotone 0 – 0
V. Lanciano – Juve Stabia 1 – 1
Livorno – Ascoli 3 – 0
Modena – Pro – Vercelli 1 – 0
Novara – Sassuolo 3 – 2
Spezia – Grosseto 2 – 1
Verona – Ternana 2 – 1
Vicenza – Cittadella 1 – 2
Padova – Varese 1 – 1
Classifica
Sassuolo 73
Verona 67
Livorno 67
Empoli 57
Varese 52
Novara 51
Brescia 49
Juve Stabia 45
Cesena 44
Modena 44
Ternana 43
Crotone 43
Padova 43
Lanciano 42
Spezia 42
Cittadella 42
Reggina 41
Bari 40
Ascoli 40
Vicenza 32
Pro – Vercelli 28
Grosseto 23
Note: penalizzazioni: Varese – 1, Novara – 5, Crotone – 2, Reggina – 2, Bari – 7, Ascoli – 1, Grosseto – 6
Marcatori:
19 Ardemagni ( Modena)
18 Sansovini ( Spezia)
Zaza ( Ascoli)
Cacia ( Verona)
16 Tavano ( Empoli)
Paulinho ( Livorno)
14 Ebagua ( Varese)
13 Siligardi ( Livorno)
Maccarone ( Empoli)
Caputo ( Bari)
Gonzalez ( Novara)
12 Succi ( Cesena)
Corvia ( Brescia)
11 Comi ( Reggina)