Sassuolo e Verona non vanno oltre il pari nello scontro diretto. Il Livorno conquista solo un punto a Bari. Il Varese torna a vincere. Il Novara diverte e segna sei gol in trasferta. Conferma per il Cesena che liquida il Padova.
Non cambia nulla in testa alla classifica, dopo la 34esima giornata. Il big match tra la capolista Sassuolo e il Verona secondo, si conclude infatti in parita ( 1 – 1). Passano per primo in vantaggio i padroni di casa con Pavoletti. Nella ripresa, gli scaligeri, dopo aver fallito un rigore con Gomez, pareggiano con Hallfredsson.
Il Livorno non ne approfitta e racimola solo un punto contro il Bari in trasferta. I toscani sprecano molto, soprattutto con Paulinho. Andati in vantaggio con Belingheri, ( 9° gol in campionato) gli amaranto subiscono il pari nel finale con uno colpo di testa di Fedato.
Su rigore, molto dubbio, l’Empoli conquista tre importanti punti in zona play – off. A realizzare dal dischetto è il bomber Tavano. Per la Pro -Vercelli, che non riesce da tempo a vincere sul proprio campo, invece, diventa sempre più difficile la salvezza.
Torna alla vittoria il Varese che liquida con un secco 3 a 0 la Reggina. Oltre le reti realizzate da Pereira, Troest e Konè, i lombardi hanno sempre comandato il gioco; segno evidente che la squadra ora c’è e può aspirare a quel sogno tanto ambito che si chiama promozione.
Perde colpi il Brescia, sconfitto dalla Ternana ( 1 – 0). La rete vittoria per la squadra umbra è realizzata da Vitale, dopo che un suo precedente tiro dal dischetto è respinto dal portiere ospite Arcari.
Il Novara sul campo del Cittadella, gioca al tiro a segno. Sei a due il risultato finale per i piemontesi che sono in serie positiva da dieci giornate. La squadra di Aglietti, visto il potenziale a disposizione, diventa, a questo punto, una serie candidata per la promozione.
Quarto risultato utile consecutivo per il Cesena che supera il Padova ( 2 – 0). Con questa vittoria i romagnoli si allontano dalla zona salvezza. A portare in vantaggio i padroni di casa è Rodriguez. Il raddoppio invece è opera di Ceccarelli.
Torna a vincere la Juve Stabia in casa, contro il Modena. Per le vespe sono tre punti importanti in chiave salvezza. A decidere l’incontro è Caserta ad inizio ripresa, su respinta del’ex portiere Colombi, su rigore calciato da Dicuonzo.
Sorpresa dello Spezia che vince a Crotone ( 0 – 2). I gol liguri arrivano tutti nella ripresa e sono realizzati da Sammarco e Lollo.
Perde ancora colpi il Vicenza, sconfitto dal Lanciano. ( 2 – 0). La gara non è stata spettacolare, ma decisivi sono stati i colpi inferti da Plasmati e Castiglia, autori delle due reti che rilanciano la squadra abbruzzese verso la salvezza.
Importante passo in avanti dell’ Ascoli che vince la gara interna con il Grosseto ( 3 – 1). Per la squadra del nuovo tecnico Pergolizzi è la prima vittoria in questo campionato.
Luigi Rubino
29 marzo 2013
Risultati 34esima giornata serie B
Ascoli – Grosseto 3 – 1
Bari – Livorno 1 – 1
Cesena – Padova 2 – 0
Cittadella – Novara 2 – 6
Crotone – Spezia 0 – 2
Juve Stabia – Modena 1 – 0
Pro – Vercelli – Empoli 0 – 1
Sassuolo -. Verona 1 – 1
Ternana – Brescia 1 – 0
Varese – Reggina 3 – 0
V.Lanciano – Vicenza 2 – 0
Classifica
Sassuolo 72
Verona 63
Livorno 63
Empoli 53
Varese 48
Brescia 46
Novara 45
Cesena 44
Padova 42
Juve Stabia 41
Ternana 40
Crotone 39
Bari 49
Cittadella 39
Reggina 38
V. Lanciano 38
Ascoli 37
Spezia 36
Vicenza 32
Pro – Vercelli 28
Grosseto 23
Penalizzazioni
Bari – 7
Groseto – 6
Novara – 5
Crotone, Modena, Reggina – 2
Ascoli e Varese – 1
Ascoli e Crotone una partita in meno e da recuperare
Marcatori: ( prime posizioni)
18 gol Cacia ( Verona)
Ardemagni ( Modena)
Zaza ( Ascoli)
Sansovini ( Spezia)
16 Tavano ( Empoli)
15 Paulinho ( Livorno)
13 Caputo ( Bari)
Siligardi ( Livorno)
Gonzalez ( Novara)
Maccarone ( Empoli)