Il Novara prosegue il suo cammino verso i play – off. Modena e Cesena vincono in trasferta. Colpo del Bari ad Empoli
La capolista Sassuolo rallenta e, dopo il pari conquistato nel turno precedente, arriva anche quello casalingo, contro la Ternana. L’incontro con gli umbri finisce senza reti, ma i neroverdi hanno più volte sfiorato la rete della vittoria.
Vincono invece le immediate inseguitrici: Verona e Livorno entrambe a pari punti al secondo posto.
Gli scaligeri liquidano in casa il Crotone con una prestazione superlativa soprattutto nel secondo tempo, riuscendo a rimontare il doppio svantaggio con il bomber Cacia e siglando poi con Scrigna il gol che consente alla squadra di conquistare tre punti importanti per l’obiettivo promozione.
Il Livorno torna alla vittoria e batte il Lanciano. Ora, per l’aggiudicazione della seconda piazza diventa interessante il confronto con il Verona. I gol degli amaranto portano la firma di Belingheri nel primo tempo e di Paulinho nella ripresa.
Il Varese conquista un prezioso punto a Vicenza. Ad andare per primo in vantaggio sono i vicentini con Malonga nel finale del primo tempo. Il pareggio ospite arriva invece al 90′ grazie a Pucino.
Avvincente match tra Brescia e Cittadella. Finisce 2 a 2, ma la gara ha avuto grandi sussulti negli ultimi tre minuti di gioco, quando al 90′ le rondinelle segnano il primo gol con Piccia. Tre minuti dopo, però in pieno recupero, Di Nardo riesce addirittura a pareggiare per gli ospiti.
Il Novara vince di misura contro l’Ascoli ( 1 – 0) ed ottiene altri tre punti importanti per la corsa play- off. L’autore del gol della meritata vittoria piemontese è Lepiller, abile con un gran destro a giro da fuori area a battere il portiere avversario.
Vittoria in rimonta della Reggina al Granillo contro la Juve Stabia ( 2 – 1) Per la squadra calabrese è la seconda vittoria consecutiva. Dopo la rete realizzata da Mezavila per la squadra campana, pareggia Di Michele.Il gol vittoria per i locali è invece realizzato di testa da Comi.
Il Modena, con il nuovo tecnico Novellino in panchina, vince a Padova ( 0 – 1). A decidere è una rete di Mazzarani, lesto ad insaccare su cross da destra di Gozzi. Per il Padova, invece, la crisi si fa sempre più profonda.
Il Cesena vince a Grosseto ( 1 – 2) e si allontana dalla zona pericolosa della classifica. Decisivi per i cesenati non solo Granoche e D’Alessandro, autori dei due gol, ma anche il portiere Campagnolo, protagonista di straordinari interventi.
Grande affermazione della Pro – Vercelli che vince in trasferta contro lo Spezia ( 1 – 3). Con questi tre punti la squadra piemontese, pur rimanendo in penultima posizione, spera ora nella salvezza. Si fa, invece, preoccupante la situazione dello Spezia, contestato a fine gara dal suo pubblico.
Nel posticipo serale, il Bari vince contro l’ Empoli, ( 0 -1) allunga la serie di risultati positivi e si allontana dalla zona pericolosa della classifica. A decidere il match è Romizi, con un gran tiro da 35 metri all’incrocio dei pali.
Luigi Rubino
25 marzo 2013
Risultati serie B ( 33esima giornata )
Brescia – Cittadella 2 – 2
Empoli – Bari 0 – 1
Grosseto – Cesena 1 – 2
Livorno – V. Lanciano 2 – 0
Novara – Ascoli 1 – 0
Padova – Modena 0 – 1
Reggina – Juve Stabia 2 – 1
Sassuolo – Ternana 0 – 0
Spezia – Pro – Vercelli 1 – 3
Verona – Crotone 3 – 2
Vicenza – Varese 1 – 1
Classifica
Sassuolo 72
Verona 63
Livorno 63
Empoli 53
Varese 48
Brescia 46
Novara 45
Padova 42
Juve stabia 41
Modena 41
Cesena 39
Ternana 40
Cittadella 39
Bari 39
Lanciano 38
Reggina 38
Ascoli 37
Spezia 36
Vicenza 32
Pro – Vercelli 28
Grosseto 23
Penalizzazioni:
Bari – 7
Grosseto – 6
Novara – 5
Crotone, Modena, Reggina – 2
Ascoli e Varese – 1
Ascoli e Crotone una partita in meno
Marcatori: ( prime posizioni)
Cacia segna due gol e raggiunge Ardemagni e Zaza.
18 gol Cacia ( Verona)
Ardemagni ( Modena)
Zaza ( Ascoli)
Sansovini ( spezia)
15 ” Paulinho ( Livorno)
Tavano ( Empoli)
13 ” Maccarone ( Empoli)
Caputo ( Bari)
Siligardi ( Livorno)
Ebagua ( Varese)
12 ” Corvia ( Brescia)
Succi ( Cesena)
Gonzalez ( novara)