La Juve stacca il Napoli. Milan fermato a Cagliari, la Roma sprofonda. Posticipo: Inter-Chievo 3-1

Gli incroci ad alta quota del sabato permettono alla Juventus di allungare sul Napoli e di portarsi a più cinque. La squadra di Mazzarri pareggia contro la Lazio, mentre il Milan non riesce ad approfittare dello stop dei biancocelesti e ad accorciare la classifica per il terzo posto.
Diciannove gol realizzati, nessuna vittoria esterna, un’espulsione, due rigori assegnati ed uno siglato.
Nel primo anticipo la Juventus batte la Fiorentina 2-0. Grande prestazione dei bianconeri che risolvono il match con Vucinic e Matri.
Il Napoli non tiene il passo e si ferma a Roma contro la Lazio. I padroni di casa trovano il vantaggio in apertura con Floccari, i partenopei impattano allo scadere con un eurogol di Campagnaro sugli sviluppi di un corner.
Nella partita dell’ora di pranzo, pari senza reti fra Parma e Genoa. Poche emozioni, due pali di Bertolacci ed un punto a testa che soddisfa maggiormente la squadra di Ballardini.
Male ancora la Roma che cade contro la Sampdoria. La prima di Andreazzoli sulla panchina giallorossa finisce con un pesante 3-1: a segno Estigarribia, Sansone, Lamela e Icardi.
Anche il Milan non riesce a trovare il successo pareggiando a Cagliari, il vantaggio dei sardi è firmato da Ibarbo di testa, il Milan agguanta l’1-1 a otto minuti dalla fine ancora su un rigore trasformato da Balotelli.
Finisce a reti bianche la sfida di Bergamo fra Atalanta e Catania, mentre Bologna e Siena si spartiscono la posta in palio con l’1-1 che matura al Dall’Ara.
L’Udinese riprende la sua corsa e batte il Torino 1-0, basta una fiammata di Pereyra nel primo tempo; la sfida salvezza Palermo-Pescara si chiude 1-1: vantaggio ospite con Bjarnason, risposta rosanero ad opera di Fabbrini.
Nel posticipo serale l’Inter supera in casa il Chievo 3-1. Segna Cassano dopo 90 secondi, pareggio del Chievo con Rigoni, nuovo vantaggio nerazzurro con Ranocchia, sigillo finale di Milito ad inizio secondo tempo.
In classifica marcatori si fermano tutti tranne Lamela che tocca quota 11 mentre Icardi sale con 8 gol.
Il prossimo turno inizierà venerdì sera con Milan-Parma, sabato il big match fra Roma e Juventus. Domenica alle 15 il Napoli riceverà la Sampdoria, in serata Fiorentina-Inter con Siena-Lazio che chiuderà il turno lunedì alle 20.45.
Matteo Ciofi
11 febbraio 2013