Portogallo, campione d’Europa!

Alla fine le lacrime di dolore di Ronaldo, infortunatosi dopo appena 8 minuti di gioco, sono diventate lacrime di gioia. Il suo Portogallo, per la prima volta nella storia, è campione d’Europa. Match winner Eder, entrato nei minuti finali e decisivo nel secondo tempo supplementare con una precisa cannonata rasoterra.
Ronaldo colpito I francesi sono gassatissimi e subito cercano l’assalto alla porta portoghese. Dopo 8 minuti un brutto intervento di Payet sul ginocchio di Ronaldo (fallo inutile a centrocampo, nemmeno sanzionato dall’arbitro) costringe il fuoriclasse portoghese ad abbandonare, dopo pochi minuti il campo tra le lacrime. Entra Quaresma. Il match perde così il fascino di un sfida da Pallone d’oro tra il fuoriclasse del Real Madrid e Griezmann, capocannoniere con sei gol. La Francia prova a colpire, ma il primo a calciare in porta è il portoghese Nani ( tiro sul fondo). Poi sono i francesi ad andare vicino al gol con un colpo di testa di Griezmann, sventato da una grande intervento di Rui Patricio, che con un grande balzo devia sopra la traversa. All’8′ Ronaldo viene colpito duramente a centrocampo da Payet. Cr7 è costretto dopo pochi minuti ad abbandonare il campo. La Francia, a questo punto, prova a fare di un solo boccone degli avversari. Sissoko con le sue accelerazioni, condite di grande potenza, crea scompiglio nella trequarti avversaria e prova a fare centro con un destro che il portiere portoghese respinge alla grande. Il Portogallo però dimostra compattezza nella propria trequarti. La sua diga regge alla perfezione e di tanto in tanto prova a pungere. Fonte tenta lo stacco senza fortuna.
Palo di Gignac Nella ripresa, un tentativo di Griezmann di testa sfiora di poco la traversa. La Francia tiene sempre l’iniziativa, ma trova difficoltà a superare la difesa avversaria. Un sinistro di Giroud viene neutralizzato dal bravo portiere lusitano. Al 79′ Quaresma in rovesciata prova a sorprendere Lloris, ma il tiro è lento e centrale. Subito dopo, la Francia si riporta in avanti con Sissoko. Il tiro da lunga distanza del possente centrocampista francese è sventato ancora una volta da Rui Patrizio. Sul finale, la Francia va vicino al gol con Gignac, che in posizione decentrata, da pochi passi, colpisce il palo.
Guerreiro palo. Eder colpisce Il primo tempo supplementare non regala molte emozioni. A sfiorare la rete è il Portogallo. Evra sulla linea salva ed anticipa Nani, appostato a pochi passi. Nel secondo tempo extra time, un bolide su punizione di Guerreiro colpisce in pieno la traversa. Un minuto dopo, Eder conquista un pallone, converge a centro e dal limite spara un destro preciso che si infila nell’angolo basso alla destra di Lloris. Per il Portogallo arriva la prima coppa europea.
Meritano 2duerighe:
[su] Sissoko: Inarrestabile la sua forza fisica. In due occasioni prova a sfondare per vie centrali, ma sull’altro fronte c’è in porta Rui Patricio che gli nega, con due splendidi interventi, la gioia del gol. Il portiere portoghese chiude la sua porta ermeticamente anche su un eccezionale stacco di Griezmann e un tentativo velenoso di Giroud
[giu] Payet: Il fallo su Ronaldo è da killer. Le sue prestazioni precedenti hanno trascinato la Francia. Questa volta poteva controllarsi, invece, è andato deciso sul ginocchio del fuoriclasse portoghese. Meritava il rosso diretto, invece l’arbitro non lo ha nemmeno ammonito. I campioni non si comportano così.
Francia – Portogallo 0 – 1 ( dopo tempi supplementari)
Marcatore: 109′ Eder (P)
Francia: Lloris, Sagna, Koscienlny, Umtiti, Evra, Pogba, Matuidi, Sissoko, ( 5’s.t.s Martial), Griezmann, Payet ( 58′ Coman), Giroud,( 78′ Gignac),All: Deschamps
Portogallo: Rui Patricio, Cedric, Pepe, Fonte, Guerreiro, Carvalho, Sanches,( 79′ Eder), Silva,( 66’Moutinho), Joao Mario, Nani, Ronaldo ( 25′ Quaresma). All: Santos
Arbitro: Clattenburg ( Inghilterra)
Note: stadio esaurito. Ammoniti: Cedric, (P), Joao Mario (P), Umtiti ( F), Guerreiro ( P), Matuidi (F), Carvalho (P), Pogba ( F), Koscielny (F)