Il girone di ritorno di Serie A si apre con lo stop esterno della Juve a Parma, il successo laziale, quello del Napoli ed il crollo di Fiorentina e Roma in trasferta.
Cambia la classifica, con la Lazio che avvicina ulteriormente i bianconeri a meno tre, sono ben cinque i punti guadagnati dai biancocelesti alla capolista nelle ultime due giornate.
Ventisei gol segnati, nessuna vittoria esterna, due doppiette, due espulsioni, due rigori assegnati ed uno realizzato, questi i numeri del ventesimo turno.
La squadra di Conte si ferma ancora e pareggia 1-1 al “Tardini”. Vantaggio siglato da Pirlo su una punizione deviata, pari a tredici minuti dalla fine di Sansone.
Vince nella ripresa la Lazio sull’Atalanta (2-0) grazie a Floccari e ad una autorete di Brivio, mentre il Napoli schiaccia il Palermo con un secco 3-0, in gol: Maggio, Inler e Insigne.
Cade nuovamente la Fiorentina che dopo lo stop con il Pescara perde a Udine. Vantaggio viola firmato da Rodriguez, pari su rigore di Di Natale che nella ripresa ferma il sorpasso, prima del 3-1 di Muriel.
Seconda sconfitta di fila anche per la Roma che scivola a Catania, il match lo decide nel secondo tempo Gomez con un bel pallonetto.
In coda, al Cagliari la sfida contro il Genoa. I sardi vincono 2-1 in rimonta grazie a Sau e Conti, nell’altra gara salvezza il Torino batte 3-2 il Siena.
Nel posticipo serale di Genova, Sampdoria e Milan pareggiano 0-0. Poche emozioni, una buona Samp non sfonda nel primo tempo, i rossoneri non trovano mai lo spiraglio e vedono il terzo posto nuovamente lontano.
Negli anticipi del sabato grande vittoria del Bologna che supera nettamente il Chievo 4-0 con una doppietta di Gilardino e successo dell’Inter sul Pescara 2-0 con le reti di Palacio nel primo tempo e Guarin nella ripresa.
In classifica marcatori balzo in avanti per Di Natale alla seconda doppietta consecutiva, per il bianconero ora i gol sono 14, sale anche Gilardino a quota 8, fermo Cavani sempre leader con i suoi 16 centri.
Il prossimo turno vedrà impegnate di sabato Lazio e Juve che giocheranno rispettivamente con Palermo e Udinese. Domenica invece alle 12.30 Fiorentina-Napoli, Milan-Bologna nel pomeriggio ed infine il big-match in notturna Roma-Inter.
Matteo Ciofi
14 gennaio 2013