La Juve espugna il Franchi e ipoteca lo scudetto

La Juventus espugna l’Artemio Franchi al termine di una gara combattuta ed emozionante soprattutto nel finale, ricco di occasioni ma amaro – forse troppo – per una Viola mai doma e sfortunata. La squadra di Allegri, ora vicinissima al 5° tricolore consecutivo, è stata cinica a sfruttare con Mandzukic e Morata i pochi spazi concessi da una Fiorentina organizzata e ben messa in campo da mister Paulo Sousa.
Lampo Juve – Primo tempo sostanzialmente equilibrato, con le formazioni che rimangono corte e concedono poco all’iniziativa avversaria. Al ’14 Ilicic prova ci prova dalla distanza ma Buffon para agevolmente, replica la Juve con Khedira ma la rete dell’ex Bayern è annullata per fuorigioco. Stessa sorte anche per Bernardeschi, che al ’20 si vede annullare il gol per un offside parecchio dubbio. La Fiorentina prova a insistere ma Buffon ci mette l’istinto e tiene a galla i suoi, che rispondono al ’22 con Dybala; palla alta di poco. I padroni di casa calano leggermente il ritmo e al ’38 la Juventus ne approfitta: Khedira trova Pogba in area, sponda per Mandzukic e gol dell’1-0. La Fiorentina potrebbe ristabilire la parità al ’44 con Marcos Alonso ma il suo colpo di testa da ottima posizione finisce di poco a lato.
Decide Morata – All’ ’53 Ilicic deve lasciare il campo per infortunio (al suo posto Zarate), la squadra di Sousa si riversa in avanti alla ricerca del pari ma è la Juventus a sfiorare il raddoppio con Pogba, che solo davanti a Tatarusanu non sfrutta l’occasione e calcia a lato. La Viola insiste e all’ ’81 sfrutta con Zarate un’indecisione di Bonucci e si porta in parità con Kalinic. La gioia per la Viola dura poco perché all’ ’83 la Juve è di nuovo avanti grazie al tap in di Morata (subentrato da poco a Dybala), che deposita in rete sugli sviluppi di un corner. La Fiorentina prova l’assalto finale e al ’44 conquista un calcio di rigore ma Buffon è strepitoso e si oppone sia a Kalinic che alla ribattuta di Bernardeschi. La Viola ci prova fino all’ultimo ma al ’49 è la traversa a negare il gol del 2-2 a Kalinic.
Meritano 2duerighe:
[su] Buffon: Non può nulla sul gol di Kalinic ma decide la gara parando un calcio di rigore e salvando ancora sulla ribattuta di Bernardeschi.
[giu] Tello: Lo spagnolo non entra mai nel vivo della partita; pochi i cross, ancora meno le conclusioni. Sousa lo sostituisce al ’62.
TABELLINO:
FIORENTINA – JUVENTUS 0 – 1
FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu; Tomovic, G. Rodriguez, Astori; Tello (dal 17′ s.t. Mati Fernandez), Badelj (dal 43′ s.t. Roncaglia), Borja Valero, Alonso; Ilicic (dall’8′ s.t. Zarate), Bernardeschi; Kalinic. (Lezzerini, Satalino, Pasqual, Blaszczykowski, Kone, Tino Costa). All. Paulo Sousa.
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Rugani; Lichtsteiner (dal 43′ s.t. Cuadrado), Khedira, Lemina, Pogba (dal 39′ s.t. Asamoah), Evra; Dybala (dal 25′ s.t. Morata), Mandzukic. (Rubinho, Audero, Alex Sandro, Padoin, Hernanes, Pereyra, Zaza). All. Allegri.
Arbitro: Paolo Tagliavento (sez. Terni)
Marcatori: Mandzukic, Morata (J); Kalinic (F)
Ammoniti: Rodriguez (F); Rugani, Morata, Cuadrado (J)