Inter fantastic, ma la Juve va in finale di…rigore

L’errore di Palacio dal dischetto, con il pallone che si stampa sulla traversa, ha cancellato in pochi secondi le speranze e i meriti. Alla fine dellla lunga sfida, sarà infatti la Juve, con un pò di fortuna, a sfidare il Milan nella finalissima di coppa Italia che si svolgerà a maggio, all’Olimpico di Roma. C’è da dire subito che l’Inter ha disputato un grande match. I nerazzurri hanno attaccato a lungo, fornendo una prestazione d’orgoglio e di gioco, forse mai vista finora.
Allegri, rispetto alle gare di campionato, modifica la formazione. Fuori alcuni pezzi da novanta e modulo 4 – 4 – 2. Mancini lascia fuori Icardi e presenta in difesa D’Ambrosio e Juan Jesus centrali.
Assedio Inter. Subito i nerazzurri partono decisi. Kondgobia serve in area Eder, Bonucci salva in angolo, poi è Perisic che prova dal lontano, ma il rasoterra del croato finisce fuori di poco. Al 16′ l’Inter passa in vantaggio: Medel ruba un pallone a Hernanes al limite dell’area e serve Brozovic che con un preciso tiro supera centralmente Neto. Il vantaggio carica l’Inter, che poco dopo sfiora il bis con un tiro a giro di Ljajic che, dopo leggera deviazione, si stampa sulla traversa. La Juve invece non è mai pericolosa.
Arriva la rimonta nerazzurra. Il secondo tempo è quasi un copione del primo. L’Inter è incontenibile soprattutto sugli esterni con Perisic ed Eder. Proprio l’ex doriano al 49′ scatta sulla destra, si libera di Bonucci e crossa rasoterra al centro per Perisic che anticipa Cuadrado e da due passi mette nel sacco. Il pubblico nerazzurro ci crede e si fa sentire. Al 54′ primo vero acuto bianconero con Zaza che centra il palo. L’orgoglio e la forza dell’Inter però è tanta e all’82’ un incontenibile Perisic viene steso in area da Rugani. E’ rigore. Dal dischetto trasforma Brozovic che insacca, malgrado il tentativo di Neto. Rimonta completata! Al 90′ il portiere bianconero con una grande parata nega a Perisic il gol del 4 a 0.
Nel primo tempo supplementare, è ancora Inter. Perisic di testa costringe Neto a volare e deviare in angolo sopra la traversa. Poi è Zaza che, per due volte, mette i brividi alla difesa nerazzurra. Nel secondo tempo extra time, la Juve va vicino al gol, ma Carrizo, in due interventi, dice no ai tentativi di Morata.
Si va quindi ai rigori. Più fortunata la Juve che va in gol con Barzagli, Zaza, Morata, Pogba e Bonucci (gol decisivo), meno l’Inter che realizza dal dischetto con Brosovic, Manaj e Nagatomo. Decisivo l’errore dal dischetto di Palacio.
Meritano 2duerighe
[su] L’Inter che mette sotto per quasi tutta la gara la Juve soprattutto con gli esterni Eder e Perisic (incontenibile il croato a sinistra) e un rigenerato Brozovic.
[giu] La Juve che ha rischiato di uscire meritamente.
Inter – Juventus 3 – 0 ( 3 – 5 dopo i rigori)
Marcatori: 17′ Brosovic ( I), 49′ Perisic (I), 82′ Brosovic (I)
Inter: Carrizo,, Santon, D’Ambrosio, Juan Jesus, Nagatomo, Brozovic, Medel, Kondgobia,( 46′ Biabiany) Perisic, Eder( 113′ Manaj), Ljajic.( 75′ Palacio) All: Mancini
Juventus: Neto, Lichtsteiner ( 55′ Barzagli), Bonucci, Rugani, Alex Sandro, Cuadrado, Sturaro, Hernanes,( 70′ Lemina) Asamoah,( 87′ Pogba) Zaza, Morata. All: Allegri
Arbitro: Gervasoni di Mantova
Note: Pioggia durante l’incontro, terreno in precarie condizioni. Spettatori: 29.357 Ammoniti: Juan.Jesus ( I), Sturaro (J), Bonucci (J), D’Ambrosio ( I), Perisic ( I), Cuadrado (J), Lemina (J), Pogba(J), Eder (I), Santon (I), Zaza (J)