Hamsik-Higuain, da Bergamo arrivano 3 punti per Natale

Torna alla vittoria il Napoli di Sarri, che dopo lo stop a Bologna e il pari casalingo con la Roma ritrova i 3 punti all’Atleti Azzurri di Bergamo. Reja non riesce ad ingabbiare la sua vecchia squadra e si arrende sotto i colpi di Hamsik e Higuain, alla quarta doppietta in stagione. Apre lo slovacco su rigore, gli orobici trovano il pari con Papu Gomez, poi sale in cattedra il Pipita e decide la partita. Nel finale altro rigore per il Napoli, con Hamsik che stavolta si fa ipnotizzare da Sportiello. I ragazzi di Sarri vanno in vacanza da secondi in classifica assieme ai viola di Sousa, ad una sola lunghezza dall’Inter capolista.
Poche emozioni
Nei primi 45’ i nerazzurri si fanno preferire. Dopo 180 secondi potrebbero già passare in vantaggio. Denis trova il corridoio giusto per lanciare a rete Moralez: sulla conclusione dell’attaccante Reina riesce a respingere di piede. Troppo compassato il ritmo dei partenopei, che faticano a trovare spazi: Grassi e De Roon vincono il duello con Allan e Hamsik, Bellini e Brivio pensano più che altro a contenere e tengono a bada Insigne e Callejon, mentre Stendardo e Paletta francobollano Higuain. Ed è proprio sul destro del Pipita che capita l’occasione più facile, ma la conclusione è sbagliata (7′). Non è l’unica occasione fallita dall’attaccante argentino. Bassi gli dice di no su cross di Hysaj e al 27′ si fa anticipare da Paletta sul suggerimento di Jorginho. L’Atalanta ci prova da fuori e si rende pericolosa, prima con Grassi e poi con Cigarini (33’) che esalta le qualità di Reina, agile nel deviarne la conclusione in angolo.
Pipita d’oro
Il secondo tempo è tutt’altra storia in termini di emozioni. Al 7’ De Roon regala un rigore al Napoli, toccando di mano nel tentativo di anticipare Higuain. Hamsik trasforma. L’Atalanta non subisce il colpo e dopo 2’ minuti riagguanta subito il match, trovando il pari col solito Papu Gomez. Higuain si concede poi un altro errore sotto porta, l’ultimo prima di tornare in sé e spaccare la gara. Al 17’ gira di testa il corner di Jorginho e porta avanti i suoi, al 40’ la chiude capitalizzando al meglio il solito contropiede devastante. Il risultato sarebbe ancora più ampio, per il Napoli, se Hamsik non fallisse (46′) il secondo rigore concesso da Rocchi per il fallo di Paletta su Mertens. Per il difensore argentino scatta il secondo giallo e, dunque, il rosso, così com’era accaduto per Jorginho (28′).
Meritano 2duerighe.
Higuain. Sempre lui, come al solito. Sedicesimo gol in diciassette partite di campionato, 18 totali in stagione. Numeri da fenomeno. La doppietta di oggi vale ancora di più perché arriva dopo una serie di occasioni fallite, a dimostrazione di un carattere da leader.
Hamsik. Il primo rigore lo segna per questione di centimetri, battezzando la goal line technology. Il secondo lo sbaglia. I rigori non sono cosa sua, lasci che Higuain sfati questo ultimo tabù
Tabellino
Atalanta-Napoli 1-3
Atalanta: Bassi, Bellini (63′ Raimondi, 78′ Masiello), Stendardo, Paletta, Brivio, Grassi, De Roon (78′ D’Alessandro), Cigarini, Moralez, Gomez, Denis. All. Edy Reja
Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan (66′ David Lopez), Jorginho, Hamsik, Callejon, Insigne (72′ Mertens), Higuain (89′ Maggio). A disp.Ferreira Vasconcelos, Rafael, Chiriches, Henrique, Strinic, Chalobah, Valdifiori, El Kaddouri, Gabbiadini. All.Maurizio Sarri
Arbitro: Rocchi di Firenze
Marcatori: 52′ M. Hamsik, 54′ Gomez, 62′ G. Higuain, 85′ G. Higuain
Espulsi: 74′ Jorginho per doppia ammonizione e Paletta al 90′ per fallo da ultimo uomo. Ammoniti Koulibaly e Cigarini per gioco scorretto.