Under 21 incontenibile: 7 gol e qualificazione europea assicurata

Gli azzurrini, contro i modesti avversari del Liechtenstein, dominano per tutta la partita e divertono. Ora ci sono i play – off!
Cinque gol nel primo tempo, due nella ripresa, l’ Under 21 di Denis Mangia con una giornata di anticipo si qualifica alla grande all’Europeo di categoria. Quella contro i modesti avversari del Liechtenstein è stata una gara giocata prettamente a senso unico. Azzurrini che comandano il gioco, con fraseggi che non lasciano scampo agli avversari, mai pericolosi in zona gol. Inarrestabile a centrocampo e sugli esterni, la “giovane” Italia ha deliziato la platea, accorsa numerosa allo stadio “Capozza” di Casarano. La differenza si vede subito quando all’8′ De Luca mette in rete da pochi passi un servizio di El Sharaarawy.
L’Italia non si ferma ed è costantemente presente nella metacampo degli ospiti. El Shaarawy e Florenzi sono molto pericolosi. Al 28′ Immobile sfrutta alla perfezione un centro rasoterra dell ‘ottimo De Luca. Al 35′ l’arbitro espelle Gur per evidente fallo da ultimo uomo su Florenzi dal limite dell’area. A questo punto, le difficoltà per la squadra di Pauritsch aumentano. Gli azzurrini insistono e al 39′ realizzano il terzo gol ancora con De Luca che infila di sinistro in diagonale Tichy. La quarta rete arriva al 44′ con El Sharaarawy lesto ad inserirsi in area su servizio di Immobile e trafiggere il portiere avversario. Prima del riposo c’è gloria anche per Viviani che gonfia la rete con un gran tiro da lontano. Nella ripresa, nulla cambia. Gli azzurrini sono i padroni assoluti del campo. Rossi sostituisce Marrone. El Sharaarawy con un potente tiro dalla lunetta al 54′ sigla la sesta rete. Poi tocca a Florenzi ( buona la sua prova) a colpire la traversa con un gran tiro a volo. Nell’ Italia esce Immobile entra Longo. Stupendo è poi il tiro al 62′ di Florenzi che in acrobazia, pur pressato da un difensore, impegna seriamente il portiere ospite. All’80’ Sala entra in area ed è fermato fallosamente da Sele. E’ rigore. A realizzare dal dischetto degli undici metri è lo stesso giocatore azzurro con un tiro secco ed angolato. Apochi mionuti dal termine potrebbe arrivare anche l’ottavo gol, ma Sala, incredibilmente, davanti alla porta, indirizza male il pallone che carambola su Longo e termina fuori. L’Italia va avanti in Europa. Lunedì l’ultima gara con l’Eire sarà soltanto un semplice allenamento, in vista delle sfide decisive di metà ottobre, quando partiranno i play -off.
Italia – Lichtenstein: 7 – 0 ( primo tempo 5 – 0)
Reti: 8′ De Luca, 28′ Immobile, 39′ De Luca, 44′ El Shaarawy, 45′ Viviani, 54′ El Shaarawy, 80′ Sala (rig).
Italia : Bardi, De Ciglio, Romagnoli, Capuano, Frascatore, Florenzi, Viviani, Marrone,( 46′ Rossi) El Sharaarawy,( 65′ Sala) Immobile, ( 58′ Longo) De Luca. All. Mangia
Lichtenstein: Tichy, Brandle, Flatz, ( 83′ Foser) Gur, Sele, ( 85′ Buchel) Wolfinger, Duelli, Ospelt, Heeb,( 81′ Beck) Kieber, L. Eberle. All: Pauritsch
Arbitro: Dimitrou ( Cipro)
Note: spettatori: 2 mila, terreno in buone condizioni. Giornata di sole. Ammoniti: Capuano, Florenzi e De Luca ( I), Tichy ( L). Espulso: Gur( L) al 35′ per fallo da ultimo uomo.
Luigi Rubino
7 settembre 2012