Babacar c’è e la Viola passa ai sedicesimi di Europa League

La Fiorentina passa la fase a gironi di Europa League battendo di misura il Belenenses. Ampio turnover – in vista della Juventus – per mister Sousa, che nel 3-4-2-1 iniziale affida a Babacar la guida dell’attacco, con Rossi e Borja Valero a supporto. E’ proprio il senegalese a regalare i 3 punti alla formazione toscana dopo aver colpito anche una traversa nel primo tempo. La formazione ospite, schierata con un 4-5-1 ha sofferto il maggior tasso tecnico della Fiorentina – pericolosa anche con Alonso, palla sul montante – ma ha avuto una ghiotta occasione con Andre Sousa, che sullo 0 -0 non ha capitalizzato lo svarione difensivo di Astori.
Traversa Viola – Gli uomini di Sousa prendono subito in mano le redini del gioco provando a scardinare la difesa avversaria ma gli ospiti sono attenti e difendono con ordine. La Fiorentina gioca con più convinzione e al ’26 potrebbe portarsi in vantaggio con Babacar ma la traversa nega la rete al senegalese. La reazione del Belenenses è modesta, la Viola è più manovriera e nel finale di frazione si rende nuovamente pericolosa con pepito Rossi, che prova un paio di conclusioni che non impensieriscono però Ventura.
Ci pensa Babacar – La ripresa comincia con una grande occasione per la squadra ospite ma Andre Sousa, propiziato dall’errore di Astori e dalla respinta di Sepe, non centra la porta da posizione favorevole. La Viola reagisce subito dopo con il colpo di testa di Alonso ma anche stavolta c’è il legno a negare il vantaggio. Gli uomini di Sousa insistono e al ’67 aprono le marcature con Babacar, che riceve da Rossi e di piatto batte Ventura. Il gol subìto sveglia la squadra ospite, che si fa vedere dalle parti di Sepe prima con Leal e poi con il nuovo entrato Caeiro ma in entrambe le occasioni il risultato non cambia. In pieno recupero ci prova ancora Babacar ma Ventura para; finisce 1 a 0 per la Fiorentina, che passa ai sedicesimi con 10 punti alle spalle del Basilea.
Meritano 2duerighe:
[su] Babacar: una traversa e il gol che vale i 3 punti sottolineano la buona prova complessiva del senegalese.
[giu] Carlos Martins: spesso fuori dalle trame di gioco, impalpabile in avanti, non calcia mai verso la porta di Sepe.
TABELLINO:
FIORENTINA – BELENENSES 1 – 0
FIORENTINA (3-4-2-1): Sepe; Tomovic, Astori, Alonso; Gilberto, Badelj, Verdù, Pasqual; Borja Valero, Rossi; Babacar. A disposizione: Tătăruşanu, Gonzalo Rodríguez, Vecino, Mario Suárez, Kalinić, Bernardeschi, Iličić. All.: Sousa
BELENENSES (4-5-1): Ventura; Filipe Ferreira, Gonçalo Silva, Ricardo Silva, João Amorim; João Afonso; Leal, Rúben Pinto, Carlos Martins, André Sousa; Fabio Sturgeon. A disposizione: Ribeiro, André Geraldes, Gonçalo Brandão, Tiago Silva, Tiago Caeiro, Kuca, Fábio Nunes. All.: Sa Pinto
Marcatori: Babacar (F)
Arbitro: Bezborodov (Russia)
Ammoniti: Afonso, Sturgeon, Dias (B); Rossi (F)