Serie A: 90 minuti per gli ultimi verdetti

Assegnato lo scudetto domenica scorsa alla Juventus, l’ultimo turno di campionato è pronto a decretare gli altri verdetti di questa stagione. Ci sono ancora diversi nodi da sciogliere, a partire dalla griglia europea che tralasciando Juve e Milan è ancora tutta da stabilire. In zona retrocessione invece, dopo i saluti di Cesena e Novara, il duello fra Genoa e Lecce vivrà l’atto finale, quello decisivo.
Il Milan è sicuro del secondo posto e quindi della qualificazione diretta alla prossima Champions insieme alla Juve, mentre per la terza piazza è ancora tutto aperto, quattro squadre possono potenzialmente raggiungere i preliminari di Coppa Campioni. L’Udinese è la candidata numero uno, ai friulani basterebbe un pari a Catania per riprovare l’avventura nell’Europa che conta, la squadra di Guidolin ha quindi 2 risultati su 3 a disposizione ma soprattutto il vantaggio di non dover dipendere da nessuna altra squadra. Lazio-Inter sarà uno spareggio vero e proprio per poter continuare a sperare nel terzo posto. Entrambe sono già matematicamente in Europa League, così come il Napoli finalista di Coppa Italia. All’Olimpico l’Inter può ancora sognare la Champions ma per questo dovrà necessariamente superare i biancocelesti, sperare nella sconfitta dell’Udinese ed in un mancato successo dei partenopei in casa contro il Siena. Lo stesso discorso vale per la Lazio, anche se la squadra di Reja non avrà bisogno di notizie dal San Paolo visto il vantaggio in classifica di un punto e quello negli scontri diretti.
Non bisogna escludere però anche un eventuale e clamoroso arrivo con tre squadre a 61 punti, in quel caso la classifica avulsa darebbe ragione al Napoli per il terzo posto, con Udinese ed Inter subito dietro.
In coda la sfida a distanza fra Genoa e Lecce vivrà il proprio epilogo. I rossoblù saranno impegnati sul neutro di Brescia contro il Palermo, i salentini scenderanno in campo a Verona contro il Chievo. Il Lecce ha ancora qualche piccola speranza di salvezza: i giallorossi per rimanere in A dovrebbero vincere e sperare nella contemporanea sconfitta del Genoa. In questo caso ci sarebbe una situazione di parità a quota 39 in classifica con la squadra di Cosmi premiata per la differenza reti e non per gli scontri diretti (0-0; 2-2).
Le 5 partite che decideranno gli ultimi verdetti giocheranno tutte alla stessa ora, alle 20.45.
In classifica marcatori Ibrahimovic quasi certamente sarà il bomber di questa stagione, le sue 28 reti sembrano un bottino inattaccabile con soli 90 minuti da disputare, la seconda piazza sarà un sfida Champions fra Cavani, Milito e Di Natale.
Ancora un turno da giocare e poi il campionato chiuderà i battenti in attesa dell’ultima sfida della stagione, la finale di Coppa Italia fra Juventus e Napoli di domenica 20 maggio, prima di un’estate che regalerà gli Europei ed i processi sul calcioscommesse i quali potrebbero stravolgere la Serie A ed i verdetti di questa stagione.
Matteo Ciofi
11 maggio 2012