Toro sempre in vetta! La promozione è ormai vicina…

VINCONO ANCHE LE IMMMEDIATE INSEGUITRICI : PESCARA SASSUOLO E VERONA. ALBINOLEFFE: E’ GIA’ RETROCESSIONE. VARESE E SAMP IN ZONA PLAY – OFF.
A tre giornate dalla conclusione del campionato nulla cambia in vetta alla classifica. Il Toro vince nel posticipo del lunedì nello scontro con il Padova ( 3 – 1 ) e consolida il primato. I granata vanno in vantaggio con Meggiorini su perfetto servizio di Stevanovic da sinistra nel primo tempo per poi mettere a sicuro la vittoria con i gol di Di Cesare e Antenucci. Nessun problema per il Pescara che vince largamente ( 2 – 4 ) con il Grosseto.
Tra le file degli abbruzzesi ancora in gol Sansovini ( due reti) ed Insigne. Vince anche il Sassuolo contro il Crotone.( 2 – 0 ). In gol per la prima volta con la maglia neroverde Missiroli. Ancora un successo casalingo del Verona che batte il Livorno ( 1 – 0 ) al ” Bentegodi con una rete su punizione di Lepiller. Con questa affermazione gli scaligeri restano saldamente in zona promozione. Vince alla grande la Samp ( 3 – 1 ) davanti al proprio pubblico contro la Reggina. A decidere il match è stato un grande Pozzi, autore delle tre reti blucerchiate. Ora la squadra è in piena zona play – off. Colpaccio del Varese al ” Rigamonti” contro il Brescia ( 1 – 2 ) che si avvicina alla qualificazioni play -off. Il gol vittoria porta la firma di Terlizzi su rigore. Il Gubbio non riesce a battere la Juve Stabia. Il pareggio ( 0 – 0), con i campani , ormai tranquilli, ha il sapore amaro di una retrocessione che, a quanto sembra, appare sempre più vicina.Una rete del giovane Maiorino consente al Vicenza di aggiudicarsi tre punti importanti nella sfida contro il Modena ( 2 – 1 ). Ora i veneti possono sperare nella salvezza. La Nocerina supera di misura ( 1 – 0) l’ Albinoleffe, ormai retrocesso in Lega Pro. A decidere la gara è un gran tiro di Merino dal limite. Perde ancora colpi in trasferta il Bari, sconfitto dal Cittadella ( 1 – 0 ). Decisivo il rigore trasformato da Di Roberto nella prima frazione di gioco. L’Ascoli è invece bloccato in casa dall’ Empoli. La sfida al “De Duca” finisce 1 a 1. Per i marchigiani questo risultato è comunque da considerarsi positivo, anche perchè il margine di vantaggio accumulato dalla squadra sembra garantire una salvezza vicina. Ben diversa è, invece, la posizione dei toscani, distanti di un solo punto dalla zona minata.
Risultati 39esima giornata serie B
Ascoli – Empoli 1 – 1
Brescia – Varese 1 – 2
Cittadella – Bari 1 – 0
Grosseto – Pescara 2 – 4
Gubbio – Juve Stabia 0 – 0
Nocerina – Albinoleffe 1 – 0
Sampdoria – Reggina 3 – 1
Sassuolo – Crotone 2 – 0
Torino – Padova 3 – 1
Verona – Livorno 1 – 0
Vicenza – Modena 2 – 1
Classifica
Torino punti 76 *
Pescara 74 *
Sassuolo 73 *
Verona 73
Varese 65
Sampdoria 64
Padova 60
Brescia 56
Reggina 54
Juve Stabia 54 ( – 4 )
Modena 48
Grosseto 48
Cittadella 47
Bari 46 ( – 6 )
Crotone 46 ( – 2 )
Ascoli 43 ( – 7 )
Empoli 39 *
Livorno 38 *
Nocerina 37
Vicenza 37
Gubbio 32
Albinoleffe 25 *
* una gara in meno
Marcatori
26 reti Immobile ( Pescara )
21 Sau ( Juve Stabia )
19 Sansone ( Sassuolo )
Sforzini ( Grosseto )
17 Insigne ( Pescara )
16 Calil ( Crotone )
Jonathas ( Brescia )
Sansovini ( Pescara )
Tavano ( Livorno)
15 Pozzi ( Sampdoria )
13 Papa Waigo ( Ascoli )
Abbruscato ( Vicenza )
12 Paulinho ( Livorno )
Dionisi ( Livorno)
Gomez Taleb ( Verona )
Cocco ( Albinoleffe )
Luigi Rubino
8 maggio 2012