Il Pescara vince a suon di gol. Il Toro però non perde la …testa

AVANTI ANCHE IL SASSUOLO, CHE VINCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL PADOVA E IL VERONA IN TRASFERTA. IMPORTANTE PASSO IN AVANTI DI VARESE E SAMP. ENTRAMBE LE SQUADRE SONO ORA IN ZONA PLAY – OFF. TORNA ALLA VITTORIA L’EMPOLI, CHE SI ALLONTANA DALLE ZONE PERICOLOSE.
Un colpo di testa in tuffo di Meggiorini, realizzato nel finale del primo tempo, consente al Torino di vincere in trasferta contro la Reggina ( 0 – 1) e respingere gli assalti delle inseguitrici e soprattutto del Pescara, largamente vittorioso ( 6 – 0 ) sul Vicenza. La squadra di Zeman anche contro il Vicenza ha confermato in pieno il suo grande potenziale offensivo con i soliti colpi di Insigne ( due gol ), capocannoniere del campionato, Immobile e Sansovini. Il Sassuolo di Pea conferma il suo terzo posto e conquista i tre punti nel big match della giornata contro il Padova ( 0 – 2 ). I due gol della vittoria della squadra emiliana portano la firma di Valeri di testa e di Troianiello con un gran tiro da lontano. Non fallisce l’appuntamento con la vittoria il Verona che batte la Reggina al “Granillo” ( 0 – 1 ) con un imprendibile diagonale di Berrettoni.
Due gol del giovane e promettente De Luca consentono al Varese di superare una buona Nocerina ( 2 – 1) e raggiungere il quinto posto per i play -off. Importante affermazione della Samp che, in trasferta contro il Modena, ( 0 – 2 ) conquista la sesta posizione, indispensabile per accedere ai play – off. Stupenda tra i blucerchiati la prestazione del ritrovato Eder che prima batte il portiere avversario con un stupendo tiro e poi porge a Pozzi, dopo un ubriacante dribbling, il pallone del raddoppio. Torna a vincere e lo fa in trasferta il Brescia ( 0 – 2 ) contro l’Albinoleffe, sempre ultimo in classifica. Per i seriani è la nona sconfitta consecutiva. Le reti per le rondinelle sono invece state realizzate da Jonathan ( che ha sbagliato anche un rigore) e Rossi. Il Crotone conquista i tre punti contro il Cittadella. ( 3 – 1 ). Buona la prestazione del secondo tempo dei calabresi che riescono a rimontare lo svantaggio iniziale con due reti di Calil ( uno su rigore) e Ciano. Grande prova dell’ Empoli che davanti ai propri tifosi torna alla vittoria contro il Gubbio ( 2 – 1). Passata in svantaggio, la squadra di Aglietti è apparsa trasformata nella ripresa. Il gol che decide la gara porta la firma di Tavano, al suo quindicesimo centro personale. Con questa affermazione, la squadra toscana, con una gara ancora da recuperare, si allontana dalle zone basse della classifica. Finiscono, invece, in parità e senza gol le sfide tra Bari ed Ascoli e Juve Stabia – Grosseto.
Risultati 38esima giornata serie B
Albinoleffe – Brescia 0 – 2
Bari – Ascoli 0 – 0
Crotone – Cittadella 3 – 1
Empoli – Gubbio 2 – 1
Juve Stabia – Grosseto 0 – 0
Livorno – Torino 0 – 1
Modena – Sampdoria 0 – 2
Padova – Sassuolo 0 – 2
Pescara – Vicenza 6 – 0
Reggina – Verona 0 – 1
Varese – Nocerina 2 – 1
Classifica
Torino 73 *
Pescara 71 *
Sassuolo 70 *
Verona 70
Varese 62
Sampdoria 61
Padova 60
Brescia 56
Reggina 54
Juve Stabia 53 ( – 4 )
Modena 48
Grosseto 48
Bari 46 ( – 6 )
Crotone 46 ( – 2 )
Cittadella 44
Ascoli 42 ( – 7 )
Livorno 38 *
Empoli 38 *
Nocerina 34
Vicenza 34
Gubbio 31
Albinoleffe 25 *
* una partita in meno
Marcatori
26 gol Immobile ( Pescara)
21 Sau ( Juve Stabia)
19 Sansone ( Sassuolo)
17 Sforzini ( Grossseto)
16 Insigne ( Pescara)
Jonathas ( Brescia)
Caetano ( Crotone)
15 Sansovini ( Pescara)
Tavano ( Empoli)
13 Papa Waigo ( Ascoli)
Abbruscato ( Vicenza)
Pozzi ( Sampdoria)
12 Paulinho ( Livorno)
Diana ( Livorno)
Gomez Taleb ( Verona)
Cocco ( Albinoleffe)
Luigi Rubino
2 maggio 2012