Palermo e Catania inchiodati sul pari

Primo tempo di marca rossoazzurra con vantaggio di Legrottaglie. Secondo tempo rosanero col pareggio dopo 2′ di gioco di capitan Miccoli.
Alla quartultima giornata di serie A va in scena il derby siciliano numero sedici nella massima categoria. Questa volta parte con il pronostico a suo favore la squadra etnea che, non ha nulla da perdere se non continuare a stupire, per tenere vive le poche speranze europee. Contrariamente i rosanero devono centrare ancora l’obiettivo salvezza che è alla loro portata. Entrambe le due compagini sono reduci dal ko infrasettimanale. I padroni di casa sono caduti contro il Parma, gli ospiti hanno perso malamente con il Cagliari. Il bilancio delle ultime 5 sfide parla di 3 vittorie per il Palermo contro una sola degli avversari.
Sono tre gli ex della partita: Silvestre (3 stagioni nel Catania), Lanzafame (poche presenze e nessuna rete nel Palermo) e Capuano (3 annate nel Palermo). Il tecnico Mutti è privo di Balzaretti,Della Rocca e Bacinovic. Cambia metà della formazione schierata contro gli emiliani pochi giorni fa. C’è il ritorno in mediana di Bertolo e Barreto. In avanti a supportare Hernandez ci sarà di nuovo Miccoli, con Ilicic rifinitore. Migliaccio viene spostato centrale. Montella,invece, recupera quattro pedine importanti, assenti contro i sardi. Il sacrificato in difesa è Bellusci che, lascia il posto a Legrottaglie. Il tridente offensivo è composto da Gomez, Bergessio e Barrientos. Affianco alla regista Lodi, agiranno Izco e Almiron. Torna tra i pali ,dopo 2 turni di squalifica Carrizo. Sono indisponibili Potenza,Suazo,Biagianti e Capuano.
E’ un bel derby quello del Barbera con i rossoazzurri che si fanno preferire. Sono loro ad infiammare il match, dopo appena un minuto. Punizione di Lodi e colpo di testa in tuffo di Motta sul fondo. La risposta palermitana arriva al 4′ con Ilicic, il suo sinistro non inquadra lo specchio della porta. E’ sempre dai piedi del numero dieci etneo che, nascono i pericoli. Al 10′ il centrocampista smarca Gomez che non colpisce bene ma ,costringe Viviano alla deviazione in corner. Due minuti dopo ci prova Mantovani con un destro rasoterra, Carrizo blocca senza problemi. Piu insidiosa è la punizione di Miccoli,respinge l’estremo difensore argentino.
La svolta arriva al 25′. Cross di Gomez in area, Barrientos va in tuffo e di testa assiste Legrottaglie che, insacca da due passi con la testa. Il gol ospite intimidisce un po’ i padroni di casa che, si scuotono nel finale. Miccoli punta Legrottaglie, si libera ma calcia centralmente. Il Catania risponde con un destro da fuori di Almiron, forte ma centrale. Si va al riposo con gli ospiti avanti di una rete.
Ripresa subito vibrante. Gli etnei provano a chiudere la pratica ma il Palermo è vivo e lo dimostra fin dalle battute iniziali. Dopo un tiro sul fondo di Lodi, i rosanero affondano il colpo. Gran lancio di Bertolo per Miccoli che se ne va defilato e fulmina Carrizo. La squadra di Mutti prende coraggio e si rifa sotto con Hernandez, il suo sinistro termina sul fondo. Esce dalla sua tana il Catania che crea i grattacappi con gli argentini. Gomez serve Barrientos che, si inserisce in area e impegna Viviano. Montella è costretto a togliere Almiron,infortunato, per Seymour. Continua la pressione delle aquile che viene vanificata negli ultimi metri dalla poca lucidità del suo reparto offensivo. Prima la punizione a giro di Miccoli tocca l’esterno della rete,poi, Bertolo conclude sul fondo. Intanto il nuovo entrato Llama è costretto a lasciare il campo per uno stiramento muscolare. Gli subentra Catellani. Si capisce che non è serata per il Palermo,quando Miccoli serve una palla al bacio per Hernandez che in rovesciata conclude sul fondo. C’è la disperazione del numero dieci palermitano. Mutti prova a dare più freschezza in avanti con gli innesti di Budan e Zahavi. Nel finale escono fuori gli etnei che, sfiorano il colpaccio. Catellani impegna in tuffo Viviano con un sinistro sul secondo palo, Bergessio conclude alto sopra la traversa,dopo un tiro sporco di Gomez. In mezzo un tiro alle stelle di Barreto.Termina 1-1, un pareggio presocchè giusto anche se il Palermo ha dato qualcosa in più. Il punto non serve a nessuno,soprattutto per i padroni di casa che, non sono ancora salvi.
Stadio : Barbera (Palermo)
35 a giornata serie A
Palermo – Catania 1-1
Marcatori: 25′ Legrottaglie ( C), 47′ Miccoli (P)
Ammoniti: Legrottaglie ( C), Miccoli (P), Ilicic (P), Barrientos ( C), Spolli ( C)
Espulsi: nessuno
Formazioni:
PALERMO (4-3-1-2): Viviano; Munoz, Migliaccio, Silvestre, Mantovani; Barreto, Donati, Bertolo; Ilicic; Hernandez, Miccoli.
A disposizione: Acquah,Budan, Milanovic, Pisano, Tzorvas, Vazquez, Zahavi
All. Mutti
CATANIA (4-3-3): Carrizo; Marchese,Legrottaglie, Spolli, Motta; Almiron, Lodi, Izco; Barrientos, Bergessio, Gomez.
A disposizione: Bellusci, Catellani, Lanzafame, Llama , Ricchiuti, Seymour, Terracciano
All. Montella
Arbitro: Rocchi
Armin Sefiu
30 aprile 2012