Che rimonta Ascoli, è 3-1 sul Brescia

Bella vittoria dei marchigiani, al termine di una prestazione di carattere e sostanza. I lombardi disputano un buon primo tempo ma crollano nella ripresa. Dopo il vantaggio iniziale di Jonathas, sono arrivate le reti di Soncin,un autogol di Zoboli e gol di Papa Waigo. Molta differenza sul piano fisico.
Al Del Duca va in scena il match fra Ascoli e Brescia valido per la 36/a giornata di serie B. I padroni di casa sono a caccia di punti salvezza, per scacciare definitivamente l’incubo dei playout. Al contrario le Rondinelle cercano il sogno: centrare i playoff, obiettivo che qualche mese fa sembrava irraggiungibile ( ora solo 3 punti li dividono dal sesto posto). I bianconeri sono reduci da tre vittorie nelle ultime 4 uscite, mentre i lombardi vengono dalla sconfitta contro la Sampdoria di sette giorni fa che, ha interrotto il cammino positivo , fatto di 7 punti in tre gare. Negli ultimi 3 precedenti è avanti il picchio che, ha battuto gli avversari nelle ultime 2 sfide. Partiranno dalla panchina Feczesin e Cordova, i due giocatori del Brescia che hanno vestito la maglia bianconera nel passato. Il primo ha dato il suo contributo segnando diverse reti, il secondo non è mai stato incisivo.
Il tecnico di casa Silva deve fare fronte alle indisponibilità di Vitiello,Ciofani e Romeo mentre a sorpresa lascia in panchina Di Donato ,ritornato dalla squalifica e, con una frattura al pollice della mano che, sarà protetta da un tutore. Si rivede anche Ciofani che, resta a riposo. Calori ha quasi tutta la rosa a disposizione,tranne Budel che è forfait. Il tecnico dei lombadi effettua tre cambi per reparto, rispetto al turno precedente . Tra i pali ritorna Leali, in difesa c’è Zoboli mentre, in mediana viene dato spazio a Rossi. Prima del match viene sostenuto un minuto di silenzio per commemorare Piermario Morosini, tragicamente scomparso sette giorni fa.
Partita noiosa e avara di emozioni. Le squadre giocano a viso aperto ma non si sbilanciano, limitando il raggio d’azione fino alla trequarti. Timide le offensive che, non producono nulla di concreto. Per trovare una conclusione nello specchio della porta, bisogna arrivare al 21′. Papa Waigo scarica per Parfait , il centrocampista conclude ma il suo tiro è smorzato dalla difesa e termina tra le braccia di Leali. Buon gesto al 36′ di El Kaddouri che prova il gol da cineteca con una girata volante ma manca l’appuntamento con il pallone. Due minuti dopo il belga pennella un perfetto calcio di punzione per Jonathas che, è più lesto di tutti e infila Guarna. E’ il gol numero 15 per l’attaccante brasiliano. I padroni di casa non ci stanno e riacciuffano immediatamente la partita con un gol fotocopia . Questa volta i protagonisti sono Pederzoli e Soncin. Il centrocampista suggerisce e l’ attaccante trasforma dentro l’area. E’ il sesto gol in campionato per la punta dell’ Ascoli. Si va al riposo sul risultato di parità. Ripresa subito vivace con gli ospiti che, partono con il piglio giusto e riscaldano i guanti a Guarna che, devia in angolo un tiro dalla distanza di Rossi. Successivamente ci prova anche Mandorlini, la sua conclusione finisce a lato. Silva prova a dare più freschezza in avanti e inserisce Gerardi, che prende il posto di Soncin. Due incredibili disattenzioni permettono ai marchìgiani di compiere il sorpasso. Su un tiro innocuo Leali sbaglia l’intervento, Martinez rinvia male,arriva Parfait che infila in rete con un tiro deviato sfortunatamente da Zoboli che, spiazza il portiere. Calori cerca più lucidità in attacco e inserisce Piovaccari per El Kaddouri. Il Brescia accusa il colpo e sprofonda ancora al 68′. Papa Waigo controlla in area, elude l’intervento di un giocatore e buca Leali con il sinistro. E’ il tredicesimo sigillo per il bomber senegalese. Gli ospiti tentano l’impossibile con l’innesto di una terza punta, l’ex di turno Feczesin ma, non hanno la forza di recuperare. Sono i padroni di casa ,invece, a provarci con Gerardi, la sua botta dalla distanza è controllata da Leali. Intanto Papa Waigo non ce la fa e lascia il posto a Di Donato. Fa il suo ingresso anche Ilari. Nelle file delle rodinelle entra in campo Rini. Nel finale si intravedono gli ospiti che provano a pungere ma, non inquadrano lo specchio della porta. Il colpo di testa di Piovaccari finisce alle stelle mentre, il tiro di Mandorlini termina a lato. Finisce 3-1, l’ Ascoli vince con determinazione e si porta a +4 dalla coppia Empoli e Vicenza. Il Brescia resta ancora in corsa per il sesto posto, grazie al passo falso delle dirette concorrenti.
E’ un Silva sereno quello che si presenta ai microfoni, dopo la bella vittoria in rimonta: “Siamo stati bravi a non disunirci allo svantaggio. Ho temuto sulla qualità e il ritmo del Brescia. Abbiamo giocato con la giusta mentalità e con un grande spirito di sacrificio. Un plauso va anche a chi è entrato nel secondo tempo e ha lottato fino alla fine. Dobbiamo stare tranquilli e continuare cosi, mancano ancora diverse partite”.
Cerca di vedere qualcosa di positivo Calori che commenta cosi la gara: “Abbiamo giocato un buon primo tempo. Dopo il secondo gol non ci siamo più ripresi. L’ Ascoli ci ha aspettato ed è stato bravo a punirci nel momento giusto. Dobbiamo ancora crescere, siamo una squadra giovane. Se vogliamo raggiungere i playoff dobbiamo cambiare marcia”.
Stadio : Del Duca (Ascoli Piceno)
36 a giornata serie B
Ascoli – Brescia 3-1
Marcatori: 38′ Jonathas (B), 41′ Soncin (A), 58′ aut. Zoboli (A), 68′ Papa Waigo (A)
Ammoniti: Pederzoli (A), Zambelli (B), Vass (B), Peccarisi (A)
Espulsi: nessuno
Formazioni:
ASCOLI (3-5-2) : Guarna; Andelkovic, Faisca, Pasqualini; Peccarisi, Parfait, Pederzoli, Sbaffo, Scalise; Papa Waigo, Soncin. All. Silva
A disposizione: Tomi, Falconieri, Giovannini, Maurantonio,Gerardi, Ilari, Di Donato
BRESCIA (3-5-1-1) : Leali; Caldirola, Daprela, Martinez; Zambelli, Zoboli, El Kaddouri, Mandorlini, Rossi; Vass; Jonathas. All. Calori
A disposizione: Piovaccari, Martini Rini, Feczesin, Caroppo,Dallamano, De Maio, Cordova
Arbitro: Velotto
Armin Sefiu
26 aprile 2012