FA Cup: Carroll porta il Liverpool in finale

Il derby numero 218 del Merseyside lo vince il Liverpool 2-1 conquistando l’accesso alla finale di FA Cup del 5 maggio dove affronterà la vincente di Tottenham-Chelsea.
Tutto esaurito a Wembley (87231 spettatori) sole primaverile ed un’atmosfera fantastica prima del minuto di raccoglimento in memoria delle 96 vittime di Hillsborough, domani infatti sarà il ventitreesimo anniversario dal disastro di Sheffield.
Alla sfida numero 17 in coppa d’Inghilterra fra le due squadre l’Everton ci arriva con dei precedenti poco rassicuranti e soprattutto con già due sconfitte stagionali contro i rivali cittadini.
Il Liverpool tenta invece di ottenere il biglietto per tornare a Wembley a giocarsi la finale 48 giorni dopo aver alzato nello stadio londinese la Coppa di Lega contro il Cardiff.
La prima occasione per il Liverpool arriva al 14’ con Skrtel che raccoglie una sponda di testa da parte di Carroll dentro l’area, tira di sinistro, ma la conclusione è troppo centrale ed Howard blocca senza troppi problemi.
Dieci minuti dopo l’Everton passa in vantaggio dopo un clamoroso pasticcio difensivo confezionato da Agger e Carragher. I due centrali sbagliano su un pallone innocuo, Agger ostacola nel rinvio il compagno di squadra che spazza male tirando addosso a Cahill, l’australiano lancia involontariamente di ginocchio Jelavic il quale non sbaglia davanti a Jones insaccando di piatto destro.
La squadra di Dalglish accusa il colpo e non riesce ad organizzare una replica decisa, poca fantasia e ritmi bassi, così l’Everton controlla bene gli attacchi prevedibili dei Reds.
Al 36’ il Liverpool si riaffaccia in avanti con un tiro dai 25 metri di Gerrard che però è poco preciso ed il pallone si spegne sul fondo.
La ripresa comincia subito con una grande palla-gol per i Reds: al 47’ Downing scende bene sulla destra, crossa dentro per Carroll che da pochi passi stacca di testa e manca incredibilmente la porta sprecando una grande occasione.
La pressione del Liverpool porta al pareggio al quarto d’ora su un altro errore difensivo incredibile, stavolta però il regalo lo concede la retroguardia dell’Everton con Distin. Il laterale dei Toffees appoggia male il pallone ad Howard, il passaggio è troppo lento e Suarez si inserisce sulla traiettoria battendo il portiere in uscita con un preciso esterno destro.
Al minuto 77 ancora pericoloso il Liverpool con Carroll che al limite dell’area punta Distin, calcia di sinistro e sfora il palo di pochissimo con Howard battuto.
La risposta dell’Everton arriva 4 minuti dopo con Jelavic che al volo di sinistro cerca il primo palo ma il tiro finisce sull’esterno della rete con Jones che controlla.
Il Liverpool trova il jolly a 3 minuti dalla fine su una calcio di punizione di Bellamy dalla sinistra, il pallone spiove nel mezzo e Carroll svetta infilando un incolpevole Howard per il 2-1.
Sulle ali dell’entusiasmo i Reds sfiorano la terza rete un minuto dopo con Maxi che arriva puntuale in area su un assist di Suarez, l’argentino si avventa sul pallone ma colpisce clamorosamente il palo da un metro.
Dopo 4 minuti di recupero Webb decreta la fine, i Reds accedono alla finale grazie ad un grande secondo tempo, l’Everton torna a casa con tanti rimpianti e consapevole di aver riaperto la partita con l’errore clamoroso di Distin.
Passa il Liverpool che avrà così l’occasione di tentare il “double di coppe” dopo aver trionfato in Carling Cup a febbraio, domani i ragazzi di Dalglish conosceranno l’avversario della finale che uscirà dal derby di Londra fra Chelsea e Tottenham.
Liverpool-Everton 2-1 (primo tempo 0-1)
Marcatori: Jelavic 26’, Suarez 61’, Carroll 87’.
Ammoniti: Distin, Jelavic, Skrtel, Henderson, Coleman.
Liverpool (4-4-2): Jones; G. Johnson, Agger, Carragher, Skrtel; Downing (83’ Bellamy), Spearing, Gerrard, Henderson (74’ Maxi); Carroll, Suarez.
A disposizione: Gulacsi, Enrique, Kuyt, Shelvey, Kelly.
Allenatore: K. Dalglish.
Everton (4-4-1-1): Howard, Baines, Heitinga, Distin, Neville; Gueye (67’ Coleman), Fellaini, Gibbson, Osman; Cahill; Jelavic.
A disposizione: Hahnemann, Hibbert, Jagielka, Stracqualursi, McFadden, Anichebe.
Allenatore: D. Moyes.
Arbitro: M. Webb.
Matteo Ciofi
14 aprile 2012