Controsorpasso Juventus, salgono Roma e Inter. Il Lecce vince e spera ancora

Martedì sera il nuovo soprasso del Milan, mercoledì il controsorpasso bianconero. In un campionato in cui regna l’equilibrio, un’altra giornata di Serie A ha confermato un dato preciso: il nostro torneo non sarà il più importante d’Europa ma certamente rimane quello più avvincente ed emozionante.
Il successo sofferto del Milan a Verona ha obbligato ad una risposta importante la Juve che dopo un gran primo tempo è riuscita a vincere contro la Lazio solo a dieci minuti dalla fine grazie ad una punizione di Del Piero, ancora una volta l’uomo in più per Conte.
Il duello in testa prosegue anche se sembra evidente il differente momento che stanno attraversando le due squadre: la Juve sembra non esaurirsi mai, tanta corsa e grinta, pochi infortunati oltre all’apporto ritrovato di due giocatori importanti come Del Piero e Quagliarella. Il Milan appare stanco e scarico, i tanti infortuni stanno incidendo inevitabilmente ma il superiore tasso tecnico della squadra di Allegri potrebbe ancora fare la differenza.
Nella volata Champions perde la Lazio a Torino anche se mantiene il terzo posto con le stesse lunghezze di vantaggio grazie alla sconfitta dell’Udinese che crolla a Roma.
Bella la prestazione dei giallorossi che con un 3-1 superano i friulani, anche all’Olimpico c’è stato spazio per un gol decisivo di un altro grande capitano: Francesco Totti.
Il Napoli prosegue nel suo momento nero, la sconfitta inattesa al San Paolo complica la corsa al terzo posto per Mazzarri battuto da una grande Atalanta che sta meritando sempre più il titolo di sorpresa di questo campionato.
Vince anche l’Inter che riesce a superare il Siena nonostante qualche difficoltà e lo svantaggio iniziale. Il 2-1 del Meazza rilancia la squadra di Stramaccioni che torna a sperare in un piazzamento europeo.
In zona retrocessione ancora una volta bisogna sottolineare la prestazione del Lecce vittorioso in rimonta a Catania (1-2), il successo dei salentini avvicina ulteriormente la squadra di Cosmi alla quart’ultima, ad un Genoa incapace di vincere in casa contro un Cesena già rassegnato.
Non basta infatti l’iniziale vantaggio rossoblù siglato da Rossi, come domenica scorsa a Novara gli uomini di Malesani vengono ripresi nel secondo tempo da una grande rete di Mutu.
Pareggio interno della Fiorentina contro il Palermo (0-0) un risultato che mantiene i viola poco oltre la linea di galleggiamento, mentre il Parma vince comodamente 2-0 sul Novara ottenendo tre punti forse determinanti per la salvezza.
Il posticipo del giovedì fra Bologna e Cagliari termina con la vittoria dei felsinei per 1-0, match deciso da un gol di Diamanti al 9’ della ripresa.
In classifica marcatori sale ancora Milito che raggiunge Di Natale a quota 20 riducendo a sole tre reti il distacco da Ibrahimovic, per l’argentino sei gol nelle ultime tre partite.
Soltanto 48 ore e poi sarà ancora campionato: sabato sera anticipo di lusso al Friuli fra Udinese ed Inter, un vero e proprio spareggio europeo; prima però, alle 18, aprirà la giornata Milan-Genoa un testa-coda delicatissimo per entrambe le squadre.
Domenica il resto del programma con la Juventus impegnata a Cesena ed il Napoli che farà visita al Lecce, il posticipo serale sarà Roma-Fiorentina, chiude il 33esimo turno lunedì sera la sfida fra Cagliari e Catania.
Matteo Ciofi
13 aprile 2012