Solo aggancio per il Paris Saint-Germain con il Bordeaux

Finisce in parità il match clou tra i capitolini e i girondini. Al vantaggio di Diabate risponde Hoarau a dieci minuti dal termine. Ora la squadra di Ancelotti è appaiata in vetta con il Montpellier. Il Tolosa è quarto con il successo di misura sull’ Auxerre. Vince il Digione nello scontro salvezza con il Caen.
Deve dimenticare l’amara eliminazione dalla coppa di Francia con il Lione e rispondere alla vittoria del Montpellier. Il PSG è chiamato a difendere per lo meno la vetta, visto che è l’unico traguardo rimasto. Al Parco dei Principi arriva il Bordeaux che ha ha già fatto lo sgambetto al Lione e al Lilla. Un avversario storico che ha dato del filo da torcere ai padroni di casa battuti nella finale di supercoppa di Francia del 1986.
Hanno vinto tutto in campo nazionale i due club e, l’unica differenza sta nell’ affermazione europea dei padroni di casa. Per i girondini c’è l’amarezza della finale Uefa persa. Tre anni fa gli ospiti vincevano lo scudetto mentre, il PSG è andato vicino al titolo 8 anni fa. Hanno lo stesso numero di trofei nazionali, ben quindici. Quest’ anno il Bordeaux ha poche speranze di arrivare in Europa e gioca per l’orgoglio di finire al meglio il campionato. Per il PSG con l’arrivo dei sceicchi e la campagna acquisti di alto livello, si aspetta la risposta sul campo, anche se le difficoltà mostrate negli impegni abbordabili. lasciano tutti i discorsi aperti per lo scudetto. Carlo Ancelotti può contare sulla gemoetria di Thiago Motta e le inventive del trio composto da Pastore, Nene e Menez a supporto di Hoarau. In difesa manca Lugano e solo panchina per Gameiro. Gillot deve fare a meno di Gouffran e schiera Diabate come tandem d’attacco di Maurice-Belay. Sugli esterni agiranno Obraniak e Plasil. Partita giocata ad armi pari, con occasioni da ambo le parti e termina a reti inviolate nella prima frazione. Nel secondo tempo si decide tutto nel finale con il vantaggio di Diabate che appoggia in rete a porta vuota su assist di Maurice-Belay. Dopo pochi minuti Bodmer serve di tacco Hoarau, il centravanti entra in area e con un perfetto piattone realizza l’ 1-1. I padroni di casa rischiano nel finale ma non riescono a rendersi pericolosi. Finisce cosi in parità, un punto che permette al PSG di agganciare, solamente, in vetta il Montpellier.
Dopo l’ importante successo sul campo del Rennes il Tolosa vuole dare continuità per difendere il quarto posto, occupato dal Lione che ha vinto ieri. Allo Stadium de Toulouse arriva il fanalino Auxerre che ha esonerato il suo allenatore Fournier sostituito da Wallemme. Fatale è stata la sconfitta interna con l’ Evian TG che ha fatto perdere la pazienza alla società biancoazzurra che, si aspettava i tre punti che non arrivano da alcuni mesi. Fa impressione vedere combattere gli ospiti per la permanenza in ligue 1, quando due anni fa disputavano la Champions. Un calo vertiginoso inaspettato viste le qualità individuali della squadra. Al contrario i padroni di casa ,una volta risaliti in prima divisione ,si sono confermati, riuscendo a raggiungere il preliminare di coppa dei campioni qualche anno fa. Quest’anno continua il sogno ma, ci sono club più competitivi come Lilla e Lione. I precedenti sono quasi in equilibrio e non a caso nel terzo turno di coppa di lega di quattro anni fa l’ AJA superò il turno solo ai rigori. Il tecnico Casanova cambia solo due pedine. In difesa preferisce Ninkov esterno destro e in attacco rilancia Tabanou. Wallemme è in emergenza formazione. Cambia quasi tutto il centrocampo con Meite e Dudka cerniera davanti alla difesa e Chafni-Sissoko a supporto di Le Tallec. Non ci sono giocatori come Oliech,Kapo e Cisse. Come era prevedibile il Tolosa comanda il gioco e trova il gol al 38′ con Tabanou. Nella ripresa soffre un po’ il ritorno dell’Auxerre ma porta a casa una vittoria meritata. Ora la Champions è sempre li a tre punti. Per l’ Auxerre la nuova guida non porta bene ma, la salvezza resta a 5 punti.
E’ la prima volta in ligue 1 che si affrontano Digione e Caen al Gaston-Gerard. Due compagini separate da un solo punto. All’ andata fu netta la vittoria degli ospiti per 3-0. Clamorosa la vittoria dei padroni di casa che, hanno espugnato Marsiglia una settimana fa. Gli ospiti invece non vincono da 1 mese ma, hanno fermato nel turno precedente il PSG. Da una parte i rossi della Borgogna che sono partiti dal campionato dilettanti fino ad arrivare nella ligue 1 l’anno scorso con il terzo posto. Due anni fa raggiungeva la massima divisione transalpina il Caen che, ha già vissuto il palcoscenico più volte. Entrambe hanno ristrette risorse finanziarie ma sono stati capaci di raggiungere le fasi finali delle coppa nazionali. Il Digione è arrivata in semifinale di coppa di Francia dalla seconda divisione mentre, il Caen ha perso una finale di coppa di lega nel 2005. Con una vittoria entrambe potrebbero respirare. Carteron conferma l’ undici anti Marsiglia mentre, Garande ritrova Seube come cerniera davanti alla difesa. Gara in discesa per il Digone che passa con Kone al 21′. Il Caen non riesce a superare il portiere Reynet in alcune occasioni buone di Nivet e Nabab e, subisce il raddoppio di Sankhare al 69′. Finisce 2-0 per il Digione, seconda vittoria consecutiva e retrocessione che si allontana di 5 punti. Per il Caen una battuta d’arresto amara che complica la sua situazione, visto il solo punto di distacco dal Nizza.
Squadra PG V N P Reti Punti |
|||||||
1. |
Montpellier |
29 |
18 |
6 |
5 |
53:27 |
60 |
2. |
PSG |
29 |
17 |
9 |
3 |
53:30 |
60 |
3. |
Lilla |
29 |
14 |
11 |
4 |
53:31 |
53 |
4. |
Tolosa |
29 |
14 |
8 |
7 |
31:24 |
50 |
5. |
Lione |
29 |
15 |
4 |
10 |
46:36 |
49 |
6. |
St. Etienne |
29 |
13 |
7 |
9 |
35:31 |
46 |
7. |
Rennes |
29 |
12 |
8 |
9 |
37:33 |
44 |
8. |
Bordeaux |
29 |
10 |
11 |
8 |
35:32 |
41 |
9. |
Marsiglia |
29 |
10 |
10 |
9 |
36:30 |
40 |
10. |
Evian TG |
29 |
9 |
9 |
11 |
41:43 |
36 |
11. |
Valenciennes |
29 |
9 |
7 |
13 |
29:34 |
34 |
12. |
Nancy |
29 |
8 |
9 |
12 |
27:36 |
33 |
13. |
Digione |
29 |
9 |
6 |
14 |
36:48 |
33 |
14. |
Lorient |
29 |
7 |
11 |
11 |
28:37 |
32 |
15. |
Ajaccio |
29 |
7 |
10 |
12 |
31:49 |
31 |
16. |
Brest |
29 |
5 |
15 |
9 |
23:27 |
30 |
17. |
Caen |
29 |
7 |
8 |
14 |
32:44 |
29 |
18. |
Nizza |
29 |
6 |
10 |
13 |
27:34 |
28 |
19. |
Sochaux |
29 |
6 |
9 |
14 |
29:45 |
27 |
20. |
Auxerre |
29 |
4 |
12 |
13 |
33:44 |
24 |
Nizza – Marsiglia 1-1
Montpellier – St. Etienne 1-0
Lione – Sochaux 2-1
Evian TG – Lilla 0-3
Brest – Nancy 0-1
Ajaccio– Lorient 1-1
Valenciennes – Rennes 1-0
Tolosa – Auxerre 1-0
Digione – Caen 2-0
PSG – Bordeaux 1-1
Armin Sefiu
26 marzo 2012