Il Parma ferma la Roma

La Roma non approfitta dello scivolone del Napoli in casa del Palermo e non va oltre lo zero a zero contro il fanalino di coda Parma. Gli ospiti giocano la loro partita, si chiudono e affidano le ripartenze alla velocità di Varela e alle giocate di Nocerino anche se De Sanctis non è stato mai impegnato seriamente, fa invece pensare (non poco) il gioco espresso dalla Roma: sterile sotto porta, lento e ormai davvero troppo prevedibile.
Solo Ljajic- La partita stenta a decollare, il primo tiro del match arriva solo al 17’ quando Ljajic serve a De Rossi un ottima palla dal limite dell’area di rigore ma la conclusione del capitano giallorosso si spegne fuori bersaglio. Al 22’ la Roma ci riprova, Ljajic, in mischia, riesce a calciare a rete, la conclusione è potente ma Lucarelli ci mette il copro e salva il Parma dal possibile vantaggio giallorosso. I padroni di casa giocano male ma al 25’ si riaffacciano in attacco, Gervinho si muove bene sull’out di destra, serve Ljajic che di prima intenzione calcia in porta, conclusione alta sopra la traversa e risultato ancora fermo sullo zero a zero. L’unica azione per il Parma è al 37’ quando Cassani pennella un buon cross per la testa di Belfodil, l’algerino ha la meglio su Manolas ma la palla sorvola la traversa. Ad un minuto dalla fine del primo tempo Nainggolan inventa un ottimo assist per Keita ma il colpo di testa è troppo debole per impensierire l’attento Mirante.
Reti inviolate- Anche nella ripresa i ritmi sono lenti, al 58’ Cole prende coraggio e si affaccia in avanti, regala una buona palla a Gervinho che dalla destra tenta la conclusione di potenza ma Mirante respinge con i pugni. Garcia getta nella mischia Verde e al 62’ è proprio il classe ’96 ad avere l’occasione di aprire le marcature con un bel tiro a giro, Mirante c’è e chiude la saracinesca. La Roma si rifà pericolosa solo all’82’, Verde si muove bene sulla fascia destra e scodella in mezzo un invitante pallone per Cole che da posizione ravvicinata riesce a staccare di testa, palla sulla traversa e preda di Mirante in seconda battuta. A due minuti dalla fine è ancora Verde a muoversi benissimo sulla destra, ennesimo cross perfetto per Cole che ha tutto il tempo di coordinarsi per poi calciare a rete, tanta potenza e pochissima precisione, palla ampiamente fuori bersaglio. Zero a zero e pioggia di fischi per la Roma.
Meritano 2duerighe
[su] Lucarelli: guida alla perfezione la difesa del Parma, regge senza problemi il confronto con il neo arrivato Doumbia.
[giu] Cole: continua l’annata negativa dell’inglese, lento nelle ripartenze e sciupone sotto porta, purtroppo per la Roma le migliori occasioni per sbloccare il risultato le ha avute lui.
Tabellino
ROMA-PARMA 0-0
ROMA (4-3-3) De Sanctis, Florenzi, Manolas, Yanga-Mbiwa, Cole, Keita De Rossi (13’st Verde), Nainggolan, Gervinho, Doumbia (40’st Sanabria), Ljajic (32’st Paredes). All.: Garcia.
PARMA (4-3-3) Mirante, Cassani (46’st Ghezzal), Mendes, Lucarelli, Costa, Mauri, Mariga (41’st Lodi), Nocerino, Varela (33’st Palladino), Belfodil, Rodriguez. All.: Donadoni.
Arbitro: Giacomelli di Trieste.
Ammoniti: Lucarelli, Mauri, Mariga, Costa (P).
Lorenzo Bruno