ROSSONERI E TORINESI VINCONO IN TRASFERTA, RISPETTIVAMENTE A PARMA E FIRENZE. PERDE COLPI LA LAZIO, CHE CONSERVA PERO’ IL TERZO POSTO. PAREGGIO TRA POLEMICHE NELLA SFIDA PER UN POSTO CHAMPIONS TRA UDINESE E NAPOLI. GUADAGNA POSIZIONI LA ROMA.
Continua la corsa scudetto tra Milan e Juventus. Sonante vittoria della Juventus che piega in trasferta un’ irriconoscibile Fiorentina ( 0 – 5). In vantaggio con Vucinic,i bianconeri, dopo l’espulsione del viola Cerci, hanno vita facile andando a segno per ben cinque volte su un campo che, in precedenti occasioni, si è rilevato sempre difficile. Per la Fiorentina, invece, il momento è buio. I tifosi contestano.
La squadra precipita. Il direttore sportivo Pantaleo Corvino paga le conseguenze della crisi e viene licenziato. Non molla il Milan che, battendo in trasferta al “Tardini” il Parma, mantiene saldamente il comando della classifica con quattro punti di vantaggio sulla squadra torinese. I gol milanisti portono la firma del solito Ibra su penalty ed Emanuelson che supera Mirante con un stupendo diagonale. Un gol di Legrottaglie fa volare il Catania che, sogna ora un piazzamento in Europa League. La Lazio fallisce, invece, un’occasione importante per allungare il passo nella corsa Champions. Partita emoziante al “Friuli” tra Udinese e Napoli. La sfida “spareggio” tra le due squadre finisce in parità ( 2 a 2) ma non sono mancate le polemiche, anche perchè ancora una volta l’arbitro Rocchi ha commeso errori grossolani che hanno fatto incavolare i friulani e soprattutto Guidolin, espulso nel corso del match. Decisivo per il Napoli è il bomber Cavani, che dopo aver sbagliato un rigore, realizza le due reti della rimonta. La lotta per un posto Champions, a questo punto, è ancora incerta. Un Inter confusa, reduce dall’eliminazione in Champions, non riesce a superare l’Atalanta. Finisce al ” Meazza” in parità ( 0 – 0). Decisivo l’errore dal dischetto di Milito che si fa parare con facilità il tiro da Consigli. Continua il buon momento del Bologna che sotto di due gol contro il Chievo riesce a pareggiare ( 2 -2) con un sinistro di Diamanti. Il Palermo soffre a Lecce, ma riesce a portare a casa un pareggio, ( 1 – 1) che interrompe la serie negativa di tre sconfitte consecutive. Il Cagliari si sbarazza facilmente del Cesena ( 3 – 0) e fa un grande passo verso la salvezza. I romagnoli invece, a nove punti dalla terz’ultima, si avviano mestamente in B. Il Novara, a sorpresa, sbanca Siena ( 0 – 2) e conquista tre punti d’oro per la sua classifica. La partita si decide in nove minuti. A segno: Rigoni e Porcari. Nel postipo del lunedì, la Roma batte il Genoa ( 1 -0 ) ed è a quattro punti dalla zona Champions. A decidere il match è Osvaldo che si libera di un avversario e con un destro supera Frey sul secondo palo. Nella ripresa, il Genoa potrebbe pareggiare, ma la traversa respinge il tiro di Palacio.
Risultati serie A 28esima giornata
Bologna Chievo 2 – 2
Cagliari – Cesena 3 -0
Catania – Lazio 1 – 0
Fiorentina – Juventus 0 – 5
Inter – Atalanta 0 – 0
Lecce – Palermo 1 – 1
Parma – Milan 0 – 2
Siena – Novara 0 – 2
Udinese – Napoli 2 – 2
Roma – Genoa 1 – 0
Classifica serie A
1 Milan 60 28 18 6 4 57 22 35
2 Juventus 56 28 14 14 0 44 17 27
3 Lazio 48 28 14 6 8 42 34 8
4 Napoli 47 28 12 11 5 52 30 22
5 Udinese 47 28 13 8 7 39 26 13
6 Roma 44 28 13 5 10 41 33 8
7 Inter 41 28 12 5 11 38 36 2
8 Catania 41 28 10 11 7 36 35 1
9 Bologna 36 28 9 9 10 31 33 -2
10 Palermo 35 28 10 5 13 40 45 -5
11 Chievo 35 28 9 8 11 24 35 -11
12 Atalanta 34 28 9 13 6 31 29 2
13 Cagliari 34 28 8 10 10 29 35 -6
14 Genoa 33 28 9 6 13 35 49 -14
15 Siena 32 28 8 8 12 32 30 2
16 Fiorentina 32 28 8 8 12 27 33 -6
17 Parma 31 28 7 10 11 33 44 -11
18 Lecce 26 28 6 8 14 31 45 -14
19 Novara 23 28 5 8 15 24 46 -22
20 Cesena 17 28 4 5 19 16 45 -29
Atalanta penalizzata di 6 punti
Luigi Rubino
20 marzo 2012