Pescara solo in testa. Toro che scivolone contro il Verona!

I GRANATA SONO ORA SECONDI. I VENETI SUPERANO IN CLASSIFICA IL SASSUOLO E SONO TERZI. COLPO DEL PADOVA A BRESCIA. SONANTE VITTORIA DEL LIVORNO SULL’ ALBINOLEFFE.
Cambia tutto al comando della classifica, dopo la 30esima giornata. La nuova capolista è ora il Pescara che vince in trasferta sul Cittadella ( 2 – 1), grazie ad un gol di Insigne. Inaspettato è infatti il cappotto casalingo del Toro, sconfitto dal Verona ( 1 – 4 ), nel posticipo del lunedì. Per i granata è il primo stop casalingo in campionato. Grande protagonista dell’impresa scaligera è Gomez, autore di due gol. Significativa ed importante la rimonta del Padova sul campo del Brescia ( 2 – 1) in chiave play- off. A decidere il match è un gol di testa di Trevisan. Per le rondinelle ancora in gol il promettente bomber El Kaddouri.
Colpo grosso dell’ Empoli che sbanca il difficile campo di Varese, ( 0 – 1), guadagnando tre punti per la salvezza. A decidere è Stovini. Partita tesa tra Sassuolo e Samp con il tecnico Iachini espulso e partita che finisce in parità ( 0 – 0). Per i blucerchiati è ancora lontana la zona play – off! Il Bari torna a vincere sul proprio campo contro la Reggina, ( 2 – 1) grazie ad una rete di Stoian sul finale di partita. Un gol di Alfagene, invece, consente al Grosseto di passare a Vicenza ( 0 – 1) e rovinare la festa di compleanno ai vicentini. Largo e confortante succeso del Livorno che torna al succeso dopo un mese contro l’Albinoleffe ( 4 – 1), allontanandosi dalle zone pericolose della classifica. Mattatore della gara, ancora una volta, il brasiliano Paulinho, autore di due centri. Un gol di Stoian nel finale consente al Bari di battere la Reggina ( 2 – 1) annullando la penalizzazione di due punti decisa dalla Commissione Disciplinare in settimana sulle inadempienze degli stipendi. In settimana, la vicenda comunque potrebbe riservare altre sorprese, anche perchè si saprà il giorno preciso del ricorso inviato dalla società barese. Per la squadra pugliese, nonostante la vittoria, la zona play-off appare lontana. Partita divertente e parità tra Crotone e Modena ( 2 a 2). I calabresi hanno protestato per il gol del pareggio del Modena, realizzato da Di Gennaro, per un fuorigioco di Stanco non rilevato dall’arbitro Barracani e dal guardalinee Santuari. Un grande gol di Merino, nei minuti di recupero, consente alla Nocerina di battere il Gubbio ( 2 – 1) e sperare nella salvezza. La squadra campana non vinceva da cinque mesi! L’Ascoli è bloccato in casa sul pari ( 0 – 0) dalla Juve Stabia in una gara con poche emozioni.
Risultati serie B 30esima giornata
Ascoli – Juve Stabia 0 – 0
Bari – Reggina 2 – 1
Brescia – Padova 1 – 2
Cittadella – Pescara 1 – 2
Crotone – Modena 2 – 2
Livorno – Albinoleffe 4 – 1
Nocerina – Gubbio 2 – 1
Sassuolo – Sampdoria 0 – 0
Varese – Empoli 0 – 1
Vicenza – Grosseto 0 – 1
Torino – Verona 1 – 4
Classifica
Pescara 61
Torino 59
Verona 57
Sassuolo 56
Padova 52
Varese 48
Brescia 45
Sampdoria 44
Reggina 43
Bari 41 ( – 2)
Grosseto 40
Juve- Stabia 38 ( – 4)
Cittadella 37
Livorno 34
Modena 33
Crotone 30 ( -1)
Vicenza 29
Empoli 28
Gubbio 26
Ascoli 25 ( – 7)
Albinoleffe 25
Nocerina 22
Marcatori
21 gol Immobile ( Pescara)
18 Sansone ( Sassuolo)
15 Sau ( Juve Stabia)
14 Tavano ( Empoli)
13 Abbruscato ( Vicenza)
Sansovini ( Pescara)
Jonathas ( Brescia)
12 Cocco ( Albinoleffe)
Sforzini ( Grosseto)
11 Pozzi ( Sampdoria)
Paulinho ( Livorno)
Insigne ( Pescara)
Luigi Rubino
12 marzo 2012