Fiorentina avanti al fotofinish contro il Chievo, decide Babacar

La Fiorentina cerca continuità dopo la vittoria casalinga contro il Palermo. Pizarro non recupera e si siede in panchina, al suo posto Badelj con Borja Valero e Fernandez interni di centrocampo. Pasqual a sinistra, Gomez agirà da unica punta supportato da Cuadrado. Diamanti non convocato. Il mister del Chievo Maran propone in attacco il tandem Paloschi-Pellissier. Schelotto e Birsa gli esterni. L’ex viola Gamberini preferito all’altro ex – Dainelli – in difesa. Panchina per il nuovo acquisto Christiansen.
Fiorentina in vantaggio: Comincia bene il Chievo che dopo 2 minuti guadagna un corner per la deviazione di Tatarusanu, intervenuto sul tiro di Schelotto. La Fiorentina replica al 6′ con il cross di Borja Valero, ma Gomez non centra il bersaglio di testa e manda alto. La viola prova a prendere coraggio con Joaquin, il Chievo fa buona guardia e si propone in avanti al 15′, ma il tiro di Izco da buona posizione finisce sul fondo. Nonostante le occasioni avute fin qui la partita fatica a decollare, diverse infatti sono le azioni smorzate da una parte e dall’altra. Al 26′ la Fiorentina prova ad accelerare: bella palla di Mati Fernandez per Pasqual, il capitano calcia di prima intenzione ma Bizzarri è attento e para. Il Chievo risponde con la punizione dalla trequarti di Hetemaj che spiove in area ed è Mario Gomez ad allontanare la minaccia. Sugli sviluppi arriva un tiro dalla distanza, ma Tatarusanu è attento. Al 34′ però il chievo capitola: angolo per la Fiorentina, sponda di Tomovic per Gonzalo Rodriguez che in spaccata mette in rete. I padroni di casa provano la reazione immediata con Birsa che sfonda sulla destra e mette al centro un pallone arretrato sul quale si avventa Schelotto, la conclusione viene murata dalla difesa viola. Poco dopo Paloschi conquista un angolo battuto da Birsa, ma la deviazione di Cesar non impensierisce Tatarusanu. Da segnalare il tentativo di rovesciata – in chiusura di frazione – da parte di Gomez sul bel cross di Pasqual: il panzer non riesce a intervenire sul pallone e colpisce il suo diretto marcatore, che rimane a terra ma è comunque in grado di proseguire. Dopo 2 minuti di recupero l’arbitro manda le squadre a riposo.
Pareggio Chievo ma Babacar risolve per i viola: Il secondo tempo comincia di nuovo con la conclusione dai venti metri di Schelotto, Tatarusanu c’è e blocca centralmente. E’ comunque la Fiorentina a rendersi più pericolosa, conquistando 4 corner nel giro di pochi minuti. La squadra di Montella cresce in intensità che al 22′ si traduce in una bella azione corale, Pasqual va sul fondo e mette al centro un pallone rasoterra sul quale Tomovic non riesce ad arrivare per pochissimo. Un minuto più tardi una nuova occasione sprecata: calcio d’angolo sbagliato dal Chievo, la Fiorentina riparte in contropiede con Cuadrado che serve Joaquin, il quale entra in area e poi non si intende con Babacar. A questo punto si avvera uno dei tanti ‘detti’ del calcio cioè: gol mangiato, gol subìto. Pellissier, con un preciso diagonale scoccato da dentro l’area di rigore, sigla il pareggio. Niente da fare per Tatarusanu. La viola tenta l’immediata reazione con Cuadrado e con Mati Fernandez, ma in entrambe le occasioni Sorrentino sventa. Il Chievo non sta a guardare e impegna Tatarusanu prima con Paloschi, poi col successivo colpo di testa di Pellissier: grande intervento sulla linea di porta del portiere rumeno. La partita è aperta, tanti i rovesciamenti di fronte ma ci sono problemi in fase conclusiva, la Fiorentina prova a portarsi in avanti con Mati Fernandez che supera due avversari e serve Borja Valero, la cui conclusione viene deviata in corner. Dalla bandierina calcia ancora Mati, ma Cervellera fischia un fallo in attacco. L’incontro è agli sgoccioli ma c’è tempo per il gol partita di Babacar, subentrato a Gomez al 66′: il senegalese, dopo aver sbagliato un tiro da buona posizione, si riscatta intervenendo al 94′ sul cross di Joaquin con un colpo di testa che vale il gol del sorpasso. La Fiorentina espugna il Bentegodi al fotofinish.
Meritano 2duerighe:
[su] Gonzalo Rodriguez: Ottima prestazione da parte del centrale difensivo di Montella, il gol arricchisce una prova convincente.
[giu] Gomez: Partita ambigua per il panzer, molto lavoro per i compagni ma poca lucidità sotto porta, ancora giornata ‘no’.
TABELLINO:
CHIEVO – FIORENTINA 1 – 2
Chievo (4-4-2): Bizzarri; Frey, Gamberini, Cesar, Zukanovic; Schelotto, Izco, Birsa (61′ Botta), Hetemaj; Paloschi, Pellissier (90′ Lazarevic). A disp.: Bardi, Seculin, Sardo, Dainelli, Biraghi, Cofie, Christiansen, Bellomo. All.: Maran
Fiorentina (3-5-1-1): Tatarusanu; Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Basanta; Joaquin, Mati Fernandez, Badelj (81′ Pizarro), Borja Valero, Pasqual (88′ Vargas); Cuadrado; Mario Gomez (66′ Babacar). A disp.: Lezzerini, Rosati, Alonso, Richards, Vargas, Kurtic, Marin. All.: Montella
ARBITRO: Angelo Cervellera
MARCATORI: Gonazlo (F), Pellissier (C), Babacar (F)
AMMONITI: Hetemaj, Cesar (C); Badelj (F)
Davide Lazzini
18 gennaio 2015