Il Milan frena la Roma

La Roma viene bloccata sullo zero a zero dal Milan di Pippo Inzaghi e torna a meno tre dalla Juventus di Allegri con un grande dubbio: serve un centravanti puro?
I giallorossi, levando qualche giocata di Menez nella seconda frazione di gioco, non soffrono molto ma, nonostante la superiorità numerica per quasi venti minuti, si fanno veramente pericolosi solo con una conclusione di Gervinho al 92’; si poteva e si doveva fare di più.
Roma poco incisiva– Il match stenta a decollare, Inzaghi ha preparato alla perfezione la partita ed i padroni di casa faticano a trovare la conclusione in porta per più di un quarto d’ora. Al 20’ capitan Totti inventa un buon assist per Florenzi, il numero ventiquattro calcia a rete di prima intenzione ma Lòpez si fa trovare pronto e devia la sfera in calcio d’angolo. La Roma ci riprova al 28’ quando Keita innesca Gervinho, l’ivoriano si muove bene in area di rigore ma la sua conclusione viene respinta dal portiere rossonero. Poco dopo la mezz’ora Rizzoli non vede un calcio di rigore a favore della Roma: su colpo di testa di Gervinho, De Jong colpisce la sfera con la mano ma il direttore di gara si limita all’assegnazione del calcio d’angolo. L’unica azione pericolosa degli ospiti è al 37’ con un gran tiro dalla distanza dell’ex Mexes ma De Sanctis la vede partire in tempo e smanaccia fuori.
La diga di Inzaghi- Nella ripresa partono meglio gli ospiti, al 50’ Menez trova lo spazio per calciare a rete in area di rigore, fortunatamente il suo destro è debole e viene fatto preda di De Sanctis. Cinque minuti dopo è Poli a tentar la fortuna con una bella conclusione dal limite, la esce poco a lato ed il risultato sul tabellone luminoso rimane fermo sullo zero a zero. Il Milan rimane in dieci per l’espulsione di Armero, Garcia mette dentro Destro per De Rossi, Inzaghi toglie Honda per Alex ed i rossoneri si chiudono in difesa. La Roma non riesce a farsi pericolosa nemmeno con l’inserimento di Destro, l’unico vero brivido per Lòpez arriva solo al 93’ quando Yanga-Mbiwa mette Gervinho davanti all’estremo difensore rossonero ma la conclusione dell’ivoriano impatta su Lòpez ed il match termina sullo zero a zero.
Meritano 2duerighe
[su] Manolas: non soffre mai l’estro e la velocità di Menez, guida la linea difensiva in maniera perfetta.
[giu] Honda: il giapponese brilla poco, di gran lunga migliore la prova dei due compagni di reparto Menez e Bonaventura.
Tabellino
Roma (4-3-3): De Sanctis, Maicon (80′ Torosidis), Manolas, Yanga-Mbiwa, Holebas, Keita, De Rossi (73′ Destro), Nainggolan, Florenzi (65′ LjaJic), Totti, Gervinho. All.: Garcia.
Milan (4-3-3): Diego Lopez, Bonera, Zapata, Mexes, Armero, Montolivo, De Jong, Poli (80′ Muntari), Honda (71′ Alex), Menez (88′ El Shaarawy), Bonaventura. All.: Inzaghi.
Arbitro: Rizzoli di Bologna.
Ammoniti: Maicon, De Rossi, Destro, Florenzi (R), De Jong, Mexes (M).
Lorenzo Bruno
21 dicembre 2014