La Roma si avvicina alla vetta, le liguri e la Lazio al terzo posto.

La Juventus pareggia in casa con la Sampdoria e interrompe la striscia di vittorie consecutive in casa. I bianconeri trovano il vantaggio nei minuti iniziali con Evra, prima rete con la maglia della Juventus, che su angolo deposita nel sacco. La Sampdoria si anima nella ripresa e crea le sue migliori occasioni con Gabbiadini, suo il gol del pari con un sinistro da fuori area. Nel finale la squadra di Mihajlovic sfiora il vantaggio ancora con un tiro di Gabbiadini, Buffon sfoggia la sua bravura e devia in angolo. La Roma approfitta del risultato dei bianconeri battendo il Genoa e portandosi a -1 sui diretti rivali. I giallorossi nel finale di primo tempo falliscono un tiro dal dischetto di Ljajic, il Genoa, in dieci per l’espulsione di Perin, capitola nella ripresa con un gol di Nainggolan che si coordina e esplode un tiro al volo che si insacca all’angolino. Nel finale viene annullato un gol al Genoa per fuorigioco. Al termine dell’incontro si accendono gli animi nel sottopassaggio che portano a sanzioni disciplinari per Garcia, Holebas e Perotti. La Lazio aggancia il terzo posto con la netta vittoria ai danni dell’Atalanta, succede tutto nel secondo tempo. Mauri mette a segno una doppietta, prima insacca a porta vuota su assist di F.Anderson poi, con un colpo a giro, deposita sul secondo palo. Nel finale Lulic chiude l’incontro con un colpo di testa per il 3-0 finale. Prima vittoria di Mancini sulla panchina dell’Inter che batte il Chievo per 2-0, Kovacic e Ranocchia, conclusione di sinistro indirizza all’angolo in basso, regalano tre punti fondamentali per ritrovare il sereno che in casa Inter manca da tempo. Vince, anche, il Milan di Inzaghi che aggira l’ostacolo Napoli con un netto 2-0. Pregevole è il gol che sblocca il match da parte di Menez, nel secondo tempo, Bonaventura chiude definitivamente la gara con un colpo di testa. Per il Napoli è crisi dopo la prestazione deludente di San Siro. La Fiorentina travolge il Cesena 1-4, Borja Valero manda in vantaggio i viola sul finire del primo tempo, Savic raddoppio all’inizio della ripresa, il Cesena accorcia le distanze grazie ad un autogol dello stesso Savic. Rodriguez, prima, e El Hamdaoui siglato il definitivo poker. Il Verona vince in rimonta a casa dell’Udinese per 1-2, friulani in vantaggio con il solito Di Natale, Toni pareggia i conti con una splendida giocata, nel secondo tempo Christodoulopoulos sfrutta un errore di Karnezis e insacca la sfera dopo una discesa sulla fascia destra. Il Palermo batte il Sassuolo per 2-1, siciliani subito in gol con Rigoni, nel finale succede di tutto: a cinque minuti dalla fine Pavoletti pareggia per il Sassuolo, al terzo minuto di recupero Belotti fa esplode il Barbera con una conclusione che vale i tre punti. Pari a reti bianche e con poche emozioni tra Parma e Cagliari, entrambe sempre più in zona retrocessione e tra Empoli e Torino.
Tabellino
CESENA-FIORENTINA 1-4
CHIEVO-INTER 0-2
EMPOLI-TORINO 0-0
GENOA-ROMA 0-1
JUVENTUS-SAMPDORIA 1-1
LAZIO-ATALANTA 3-0
MILAN-NAPOLI 2-0
PALERMO-SASSUOLO 2-1
PARMA-CAGLIARI 0-0
UDINESE-VERONA 1-2
Damiano Rossi (Frascati)
16 dicembre 2014