Serie A. Juventus bloccata anche a Parma, o-o

di Luca Nicosia
Un altro pareggio. Il recupero della 21esima di campionato, regala alla Juventus un altro misero punticino. Un’altra occasione volata via per guadagnare punti sul Milan.
La squadra di Conte si presenta al Tardini con un 3-5-2. Sulle fasce Lichsteiner ed Estigarribia, in avanti Vucinic e Matri. Speculare il modulo di Donadoni, in avanti con Giovinco c’è Floccari.
Parte forte la Juventus. Al 4’, Chiellini sugli sviluppi di una punizione calciata da Pirlo, colpisce di testa, palla sul palo a Pavarini battuto. Al 10’ contropiede bianconero con Vucinic stoppato poco prima che potesse scagliare il tiro. Dopo un paio di spunti di Giovinco, al 22’ la squadra di Conte sfiora il gol con una punizione spettacolare di Andrea Pirlo, palla fuori per una questione di centimetri. Vucinic sembra uno dei più volenterosi, spesso tenta la battuta a rete, con scarsa precisione però. Poco prima del fischio di fine primo tempo, al 47’ c’è la migliore occasione per la squadra di Conte. Matri, dopo aver duettato con Vucinic, si allunga troppo la palla proprio davanti a Pavarini, permettendo al portiere crociato di risolvere la situazione di pericolo. Primo tempo con i bianconeri padroni del gioco, buona anche l’intensità, difetta invece la precisione, soprattutto in avanti.
Nella ripresa, già al 5’ il Parma si rende pericoloso con l’ex Giovinco, ottimo l’intervento di Buffon sul sinistro del talento emiliano. Al 21’ è ancora la “formica atomica” a mettere paura alla Juventus: imbeccato da una grande palla di Mariga in profondità, elude l’uscita di Bufffon, ma Barzagli salva tutto. L’undici bianconero cala in intensità e in capacità di gestire la partita, la squadra appare stanca. Conte prova a scuoterla con i cambi, e dopo Giaccherini (entrato al 13’ al posto di Estigarribia) è il turno di Quagliarella che rileva uno spento Matri. Al 27’Giovinco cade in area, proteste emiliane per un fallo di Barzagli, l’arbitro non fischia il rigore. La Juventus, si riaccende veramente solo negli ultimi 10 minuti di partita, soprattutto con le intuizioni di Pirlo: al 37’ gran tiro e gran salvataggio di Pavarini, tre minuti più tardi, assist perfetto per Giaccherini chiuso però dall’ottimo portiere gialloblù. Finale di partita incandescente. Pirlo al 48’ è steso da Santacroce, il rigore appare netto, ma l’arbitro non fischia. Panchina bianconera indiavolata e accenno di rissa. Cercando di guardare oltre le polemiche arbitrali, la Juventus sembra in fase di calo, fisico soprattutto. La squadra deve sempre girare a mille per ottenere risultati, non ha i colpi risolutori del giocatore di qualità, in avanti soprattutto, infatti è già la seconda partita consecutiva che non segna, ed il Milan non aspetta.
Parma, mercoledì 15 febbraio 2012
PARMA-JUVENTUS 0-0
PARMA: Pavarini, Zaccardo, Ferrario, Lucarelli A. (Santacroce 77), Biabiany (Jonathan 68), Morrone, Mariga, Valiani (Musacci 54), Modesto, Floccari, Giovinco. – Allenatore Donadoni
JUVENTUS: Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner (Caceres 88), Vidal, Pirlo, Marchisio C., Estigarribia (Giaccherini 58), Matri (Quagliarella 68), Vucinic. – Allenatore Conte
ARBITRO: Mazzoleni P.
17 febbraio 2012