Eder spinge la Samp ma Zapata salva il Napoli: 1-1 a Marassi

Il Napoli resiste all’assalto doriano e strappa un punto all’ultimo respiro che permette ai partenopei di mantenere la terza piazza respingendo così la Sampdoria. Partita blanda nel primo e con poche occasioni, vivace nella ripresa con i padroni di casa in vantaggio grazie a Eder e raggiunti al 92’ da Zapata.
Mihajlovic rilancia Silvestre in difesa al posto di Gastaldello, mentre in avanti sceglie la coppia Okaka-Eder con Gabbiadini in panchina. Benitez risponde con il consueto 4-2-3-1, schierando Ghoulam nel trio alle spalle di Higuain.
Meglio la squadra di Benitez – Napoli subito pericoloso con Ghoulam che di testa non centra il bersaglio di poco su un bel traversone dalla destra di Maggio. La stessa trama si sviluppa poco dopo: al 23’ Higuain non riesce a indirizzare bene il pallone verso la porta di Romero con un altro colpo di testa. La gara non decolla e viene spesso interrotta da Rocchi, l’intensità ne risente e al 25’ sono già tre gli ammoniti dal direttore di gara. La Samp cresce anche se l’unica vera occasione per sbloccare il risultato è una mischia in area partenopea, Okaka prova a risolverla ma la conclusione viene ribattuta. Il Napoli risponde con Higuain che al 37’ viene servito perfettamente in profondità da Maggio ma Romero è bravissimo nell’intercettare il pallone in uscita bassa sul tentativo di dribbling della punta argentina.
Zapata salva il Napoli – Durante l’intervallo Mihajlovic toglie Obiang per Duncan, l’inizio di secondo tempo ripercorre l’andamento della prima frazione, la partita rimane tesa, Rocchi continua a sventolare cartellini gialli con l’equilibrio che persiste senza troppe emozioni. Al 57’ arriva la fiammata che sblocca il match: Eder indovina un destro dal limite e batte Rafael per il vantaggio doriano, Benitez corre subito ai ripari e inserisce Mertens per Britos. La Samp insiste e sfiora il raddoppio con Okaka e ancora con Eder, gli ospiti sembrano frastornati e Jorginho rileva Inler anche se la scossa auspicata dal tecnico spagnolo stenta ad arrivare. I partenopei reagiscono timidamente, ci prova Higuain ma sbaglia la mira mentre al 78’ Jorginho raccoglie un assist di Hamsik sparando alto. All’85’ Koulibaly riceve il secondo giallo per un fallo su Eder, mentre Rafael deve impegnarsi per deviare in corner un gran sinistro di Gabbiadini. Nei quattro minuti di recupero concessi da Rocchi, il Napoli trova il jolly con Zapata che al 92’ trasforma di testa un cross di Ghoulam per l’1-1 degli azzurri. La squadra di Benitez si salva in extremis e conserva il terzo posto; per la Sampdoria, dopo la sconfitta con l’Inter, ancora una volta fatale il recupero dopo il 90’.
Meritano 2duerighe
[su] Eder: sblocca la partita con un lampo. Si integra e intende alla perfezione con Okaka, una delle migliori seconde punte di questo campionato.
[giu] Hamsik: continua il periodo negativo per lo slovacco, ancora una volta non incide e non riesce a suonare la carica. Sempre più lontano dal centrocampista eclettico e letale di qualche tempo fa.
Tabellino
SAMPDORIA – NAPOLI 1-1
SAMPDORIA (4-3-1-2): Romero, De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Mesbah, Obiang (46’ Duncan), Palombo, Rizzo (80’ Gabbiadini), Soriano (70’ Krsticic), Okaka, Eder.
All.: S. Mihajlovic.
NAPOLI (4-2-3-1): Rafael, Maggio, Albiol, Koulibaly, Britos (58’ Mertens), Inler (63’ Jorginho), David Lopez, Callejon, Hamsik (80’ Zapata), Ghoulam, Higuain.
All.: R. Benitez.
Marcatori: Eder 57’, Zapata 92’.
Arbitro: G. Rocchi (FI).
Ammoniti: Koulibaly, Britos, Inler (N), Romagnoli, Obiang, Soriano, Eder (S)
Espulso: Koulibaly (N).
Matteo Ciofi
1 dicembre 2014