Torino è bianconera: Pirlo decide all’ultimo secondo il derby della Mole

Nonostante l’inferiorità numerica la Juventus conquista il suo 64°derby grazie ad un’invenzione al fotofinish di Pirlo. La partita inizia subito in discesa per i bianconeri che passano in vantaggio grazie al rigore di Vidal. Il Torino riesce ad raddrizzare la gara con una splendida rete del terzino brasilano Peres. Nel finale i granata potrebbero far male alla squadra di Allegri dopo l’espulsione di Lichtsteiner per doppio giallo, ma Pirlo all’ultimo secondo di recupero estrae dal cilindro una chirurgica conclusione che vale il trionfo nel derby e i tre punti in campionato.
A Vidal risponde magnificamente Peres-Allegri opta ancora per la difesa a 4, suo marchio di fabbrica, schierando Vidal come trequartista alle spalle di Tevez e Llorente. Per Ventura il classico 3-5-2.Al 13’ l’episodio che spezza l’equilibrio del match: punizione dal limite di Pirlo, che disegna una traiettoria insidiosa la quale impatta sul braccio di El Kaddouri, per Orsato è calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Vidal che realizza sia il primo penalty che la ripetizione decretata dall’arbitro per l’ingresso di numerosi giocatori nell’area granata. Il Torino è comunque in partita e al 21’ la squadra di Ventura acciuffa il pareggio grazie ad un meraviglioso gol di Peres, che in velocità attraversa tutto il campo di gioco per poi concludere in rete con un forte diagonale ad incrociare. La prodezza di Peres rompe un’astinenza granata dal gol nel derby di ben 12 anni. Il pareggio acciuffato rinfranca il Torino, che prende campo e coraggio. Al 40’l’occasione buona per il nuovo vantaggio bianconero capita sui piedi di Vidal che, servito sulla corsa da Evra, non riesce a deviare verso la porta difesa da Gillet.
Pirlo sigla il successo della Juventus-Il secondo tempo inizia con la squadra di Allegri protesa in avanti alla ricerca del gol del vantaggio. Al 51’ il Torino potrebbe far male ai bianconeri in contropiede ma Quagliarella a tu per tu con Storari non riesce in scivolata ad inquadrare lo specchio della porta, colpendo il palo esterno. La partita è viva e pochi minuti dopo è Bonucci a concludere da fuori con un tiro potente e preciso, ma Gillet fa buona guardia deviando in angolo. Al 58’ Llorente lascia il campo per Morata. La Juventus spinge ma il Torino si difende in maniera ordinata. Allegri decide di cambiare ancora inserendo Pereyra per Machisio, con il neo entrato che si dispone dietro alle punte. La Juventus riesce a trovare al 76’ il gol del vantaggio, ma la rete viene annullata giustamente per fuorigioco di Vidal, autore della realizzazione. Pochi minuti più tardi la gara cambia ancora volto: Lichtsteiner già ammonito commette un nuovo fallo sanzionato con la doppia ammonizione e la conseguente espulsione. La superiorità numerica alimenta il coraggio dei granata mentre il tecnico bianconero corre ai ripari inserendo Ogbonna per Tevez. All’ultimo secondo del terzo e conclusivo minuto di recupero Pirlo si coordina dal limite e con una traiettoria precisa insacca il pallone alle spalle di Gillet. Il risultato finale è di 2-1 per la Juventus, il derby di Torino è bianconero.
Meritano 2duerighe:
[su] Bruno Peres: realizza una rete d’incredibile fattura che rompe un taboo per il Torino lungo ben 12 anni. Corre e lotta per tutta la partita mostrando qualità interessanti. Outsider
[giu] Amauri: lotta e sgomita in area di rigore, ma non riesce a creare mai un vero pericolo per la squadra bianconera. Polveri bagnate
Tabellino:
Juventus (4-3-1-2): Storari, Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra, Pogba, Pirlo, Marchisio (19′ st Pereya), Vidal, Tevez (38′ st Ogbonna), Llorente (13′ st Morata). A disp: Rubinho, Audero, Pepe, Mattiello, Coman, Giovinco. All: Allegri.
Torino (3-5-2): Gillet, Maksimovic, Glik, Moretti, Peres, Vives (8′ st Benassi), Gazzi, El Kaddouri (45′ st Sanchez Mino), Darmian,Amauri, Quagliarella (27′ st Larrondo). A disp: Castellazzi, Padelli, Molinaro, Bovo, Perez, Farnerud, Martinez, Jansson, Silva. All: Ventura
Arbitro: Orsato
Marcatori: 15′ Vidal su rig., 22′ Bruno Peres, 47′ st Pirlo
Ammoniti: Glik, Gazzi, Amauri, Moretti (T), Pogba, Lichtsteiner (J)
Espulsi: Lichtsteiner
Damiano Rossi(Roma)