La Viola vince 2 a 1 e rimane imbattuta nel girone

Fiorentina di nuovo in campo questa sera per la quinta giornata del gruppo K di Europa League. Montella propone a centrocampo Badelj Lazzari e Aquilani, sulle fasce agiranno Vergas e Kurtic; in avanti Marko Marin farà da supporto all’unica punta Babacar. I padroni di casa del Guingamp in avanti proveranno a pungere con Beauvue e Marveaux mentre a centrocampo spazio alla rodata coppia Diallo-Mathis.
Ci si aspetta molto dalla partita del talento della Fiorentina Marko Marin e lui, dopo soli 4 minuti, prende un pallone sporco, dribbla Kerbrat e prova la conclusione, che termina alla destra di Lossl. Passano solo un paio di minuti e stavolta Marin non sbaglia: il Guingamp sbaglia il fuorigioco, Babacar si invola e prova il rasoterra vincente ma Lossl ci arriva, la palla però finisce ad Aquilani che serve Marin per l’1 a 0. Il Guingamp pare aver subìto il colpo: al 13′ arriva il secondo gol viola, cross a pelo d’erba di Vargas, Babacar lasciato tutto solo insacca senza problemi. Dopo il secondo gol della Fiorentina i ritmi si sono abbassati, gli uomini di Montella controllano senza problemi la situazione. La Fiorentina si limita a dominare il possesso palla e si fa vedere solo con Lazzari che al 29′ ci prova da distanza siderale. Al 34′ c’è un calcio di punizione per il Guingamp, Diallo praticamente solo davanti a Tatarusanu schiaccia male la palla e l’occasione da gol sfuma. I padroni di casa – risvegliati dal torpore – provano ad alzare i ritmi: al 37′ cross dalla destra, Beauvue indisturbato colpisce di testa, pallone alto di poco. passano pochi istanti e Yatabaré si accentra e prova la conclusione, para Tatarusanu. La Fiorentina sembra stordita dal risveglio del Guingamp e si fa prendere dal nervosismo, al 41′ infatti viene ammonito Aquilani per fallo su Mathis mentre al 44′ Basanta si fa espellere per il fallo commesso in area su Marveaux. Beauvue trasforma il conseguente calcio di rigore spiazzando Tatarusanu.
La ripresa parte con il Guingamp alla ricerca del pari: al 48′ Beauvue è tutto solo e serve Diallo, interviene all’ultimo Tomovic. Un minuto più tardi calcio d’angolo per il Guingamp, è ancora Beauvue a tirare dal limite dell’area, palla alta sopra la traversa. I padroni di casa cercano con insistenza il pari, al 58′ Marveaux salta due uomini e inventa un passaggio filtrante per Beauvue che, a pochi passi da Tatarusanu, sbaglia clamorosamente. Le azioni del Guingamp diventano sempre più convincenti, la Fiorentina si fa vedere solo con la punizione di Vargas, ma Kerbrat è straordinario a immolarsi sul pallone destinato all’angolino. Al 79′ Yatabaré si mangia un gol praticamente già fatto colpendo di testa da pochi centimetri dalla linea del gol. Palla incredibilmente sulla traversa. All’86’ nuovo brivido per i viola, Tatarusanu esce con i tempi sbagliati e il colpo di testa di Beauvue lo supera ma esce di poco. Due minuti dopo: splendido assist di Marveaux, porta però stregata per Beauvue, il cui tiro esce di poco alla destra di Tatarusanu. L’ultima occasione arriva al 94′ con il calcio di punizione per il Guingamp, palla che si spegne però sul fondo.
Meritano 2duerighe:
[su] MARIN: Parte benissimo con un gol e due occasioni create. Non ha i 90 minuti nelle gambe e lascia il campo ad inizio ripresa.
[giu] KERBRAT: Marin lo mette sempre in seria difficoltà e ciò è lampante quando arriva il gol viola. Troppe sbavature.
TABELLINO
GUINGAMP – FIORENTINA 1 – 2
GUINGAMP – (4-3-3) – Lössl; Jacobsen, Sankoh, Sorbon, Kerbrat; Diallo, Beauvue, Mathis; Pied (33′ st Schwartz), Yatabaré, Marveaux (45′ st Giresse). A disp: Guichard, Angoua, Baca, Sankharé. All: Gourvennec. FIORENTINA – (3-5-2) – Tataruşanu; Richards, Basanta, Tomovic; Badelj (25′ st Alonso), Vargas, Aquilani, Kurtic, Lazzari (8′ st Cuadrado); Marin (7′ st Savic), Babacar. A disp: Neto, Mancini, Borja Valero, Ilicic. All: Montella.
Arbitro: Eskov
Marcatori: 6′ pt Marin, 13 pt Babacar, 45′ pt Beauvue (rig).
Ammoniti: Aquilani, Babacar, Tomovic (F).
Espulsi: Basanta (F).
Davide Lazzini
27 novembre 2014