Livorno e Arezzo avanti, la Pistoiese espugna il ‘porta Elisa’

Serie B. Bella vittoria interna del Livorno che si impone per 3 reti a 1 sulla Pro Vercelli: grazie a un grande secondo tempo la formazione di Carmine Gautieri sale a 24 punti e aggancia nuovamente il treno delle grandi. Nonostante la sfortunata autorete di Mosquera in apertura, Vantaggiato, Siligardi e Jefferson hanno ribaltato il risultato in favore dei labronici.
Lega Pro Gir. A. Successo esterno dell’Arezzo in casa della Pro Patria: 2-1, segnano Dettori ed Erpen, accorcia le distanze Serafini ma i toscani, nonostante il rosso a Millesi, resistono fino alla fine.
Lega Pro Gir. B. Giornata ricca di derby toscani, il Pontedera si impone per 2 reti a 1 sul Grosseto, una beffa per gli ospiti che nei 5 minuti finali vanificano il vantaggio acquisito e vengono superati al fotofinish. Al gol di Lugo rispondono Della Latta e Luperini. Nell’altro derby, tra Lucchese e Pistoiese, decide tutto Mungo al 90′ con un tiro da fuori area che si insacca sotto la traversa. La Pistoiese esce vincitrice dal Porta Elisa, beffando una Lucchese in inferiorità numerica, ma che fino ad allora era riuscita a conservare il pareggio. I rossoneri, andati in vantaggio con Lo Sicco, si sono fatti raggiungere da Romeo prima di arrendersi nel finale di gara. Grandi emozioni al Lungobisenzio di Prato nell’ultimo derby di giornata: il Pisa, dopo aver salvato un calcio di rigore con Pelagotti, passa con il solito Arma (decimo centro) e rischia di sprecare tutto nel finale. Finisce 0 a 1 per gli ospiti che tallonano la capolista Ascoli. Successo per la Carrarese sulla Pro Piacenza: il 4 a 0 porta interamente la firma di Marco Cellini, autore di una quaterna. Il Gubbio trova subito il riscatto dopo la brutta battuta di arresto di Forlì, battendo per 4 a 0 i toscani del Tuttocuoio tra le mura di casa. A segno Loviso – doppietta – Mancosu e Regolanti.
Serie D. Gir. A. Ancora vittoriosa la Robur Siena che si impone per 3 a 1 sul San Donato Tavernelle, per i toscani a segno Minincleri, Titone e Russo, inutile il gol del momentaneo 2 a 1 di Paci. Nulla da fare per lo Spoleto di mister Brevi, che sul campo pesante di Ponsacco è costretto a cedere con il puntaggio di 3 a 1. Per i toscani a segno Granito – autore di una doppietta – e Brega. Per gli ospiti la rete del momentaneo 2 a 1 è di Cesari. Nella difficile trasferta sul campo della Virtus Flaminia, terza forza del campionato prima del match contro il Gavorrano, i minerari rialzano la testa e si impongono per 1 a 0 grazie al gol di Lombardi. Pareggio per 1 a 1 nel derby toscano tra Poggibonsi e Massese, gli apuani sbloccano il risultato grazie ad un rigore trasformato da Simone Del Nero, ma la mole di gioco e le occasioni create dai giallorossi sono premiati in chiusura di gara dalla rete di Cresti.
Davide Lazzini
18 novembre 2014