Roma: Strootman e tre punti!

La Roma vince contro il Torino e questa è il fattore più importante per la classifica ma questi tre punti hanno un sapore diverso. Il tre a zero ai danni dei granata sembra aver cancellato dalla mente non tanto la sconfitta di Napoli (quella può capitare) ma quel sette a uno imposto dal tritacarne Bayern qualche settimana fa in Champions. All’Olimpico torna la fiducia nelle proprie capacità, torna la voglia di lottare su ogni pallone e torna Kevin Strootman,l’olandese parte giustamente dalla panchina ma all’82’ subentra al posto del “professor” Keita e l’Olimpico esplode, tutti in piedi per il ritorno del centrocampista, gli applausi sono a scena aperta. La Roma fa festa e dopo la sosta dovrebbe rientrare anche Castan; la Juventus è a soli tre punti e la qualificazione in Europa non è impossibile; la caccia prosegue!
Bentrovata Roma- Contro il Torino non si perde tempo, c’è voglia di tre punti, di buon gioco, c’è voglia di Roma quindi al 7’ Totti prende per mano la squadra e con un cross teso dalla destra mette in area una palla perfetta per l’inserimento di Torosidis, il greco prende il tempo a Moretti e buca Gillet per l’uno a zero giallorosso. Il toro risponde all’11’ con un tiro a giro dal limite dell’area di rigore targato Quagliarella, De Sanctis c’è e vola sotto l’incrocio mettendo in calcio d’angolo la sfera. Al 20’ i padroni di casa sfiorano il due a zero; punizione dal limite, Pjanic sistema la palla con cura e calcia a rete, la sfera sorvola la barriera ma fortunatamente per Gillet si stampa sulla traversa. I giallorossi continuano a spingere, al 26’ Pjanic fa da sponda per Keita che dal limite scarica in porta un sinistro imparabile per il portiere granata, prima rete con la maglia giallorossa per il maliano e risultato al sicuro.
La perla di Liajic- Nella ripresa il Torino torna ad affacciarsi dalle parti di De Sanctis, al 48’ Darmian entra in area dalla sinistra ed offre un buon pallone al neo entrato Sanchez ma la conclusione del numero ventotto granata termina alta sopra la traversa. La Roma ha ancora voglia di goal e al 57’ cala il tris, Ljajic tira fuori dal cilindro una magia, un destro ad effetto da fuori area, Gillet ci prova ma la traiettoria è imparabile, la rete si gonfia e la Sud esplode ancora. I ritmi si abbassano leggermente, i giallorossi fanno possesso palla chiudendo tutti gli spazi alla manovra del Torino di Ventura ma a sei minuti dalla fine del match Gillet deve fare gli straordinari, Ljajic serve un buon pallone a Naingollan il quale dal limite non esista a calciare a rete, l’estremo difensore del Torino si fa trovare pronto e neutralizza la conclusione.
Meritano 2duerighe
[su] Keita: detta i tempi, smista e recupera palloni, segna la rete del due a zero e per più di ottanta minuti gioca al servizio della squadra. Prestazione perfetta.
[giu] Farnerud: non riesce ad entrare in partita, lento nelle ripartenze e quasi sempre assente nel momento di ripiegare per aiutare la difesa.
Tabellino
ROMA – TORINO 3-0
ROMA (4-3-3): De Sanctis, Torosidis, Yanga-Mbiwa, Manolas (76’ Nainggolan), Cole, Pjanic, De Rossi, Keita (82’ Strootman), Gervinho, Totti (69’ Destro), Ljajic. All.: Garcia.
TORINO (3-5-1-1): Gillet, Maksimovic, Glik, Moretti, Bruno Peres, Gazzi, Vives (43’ Nocerino), Farnerud (46’ Sanchez Miño), Darmian, El Kaddouri (75’Martinez); Quagliarella. All.: Ventura.
Arbitro: Banti di Livorno.
Marcatori: 7’ Torosidis, 26’ Keita, 57’ Ljajic
Ammoniti: Totti (R), Quagliarella, Glik (T).
Lorenzo Bruno
10 ottobre 2014