La decima giornata vede la Juventus di nuovo sola al comando grazie alla vittoria contro l’Empoli, per i bianconeri i primi gol in campionato di Pirlo, magia su punizione, e Morata per il 2-0 finale. Frena bruscamente la Roma che perde la sfida del San Paolo contro il Napoli, in campo nervi tesi per una sfida che ha valore ben oltre l’evento sportivo, i padroni di casa si impongono con i gol di Higuain e callejon, sempre più capocannoniere del campionato. Le genovesi volano, a festeggiare è la Sampdoria che batte la Fiorentina con un netto 3-1 e si proietta al terzo posto, sblocca la gara Palombo su rigore, Rizzo raddoppia per i blucerchiati, Savic riaccende le speranze viola che vengono definitivamente spente da una splendida giocata di Eder. Il Genoa vince in casa dell’Udinese e si impone nelle posizioni che contano, al Friuli inizia bene l’Udinese con il solito Di Natale, la reazione del Genoa è perentoria e ribalta il risultato con Marchese e Falquè, nel finale di frazione pareggia i conti Widmer, nella ripresa dilagano i grifoni con Matri e Kucka per il definitivo 2-4. Le milanesi perdono in campo e in credibilità. L’Inter capitola contro un modesto Parma, i ducali interrompono le propria striscia negativa grazie a una doppietta di De Ceglie, per Mazzarri panchina sempre più a rischio. Il Milan impatta con il Palermo, i siciliani vincono grazie ad un autogol di Zapata e ad una rete di Dybala. La Lazio continua il suo cammino positivo e, contro il Cagliari, raggiunge i blucerchiati in terza posizione, inaugura la serata Mauri, poi il triplice vantaggio con la dilagante doppietta di Klose, nella ripresa gli uomini di Zeman reagiscono e trovano due reti con un autogol di Braafheid e con Joao Pedro, nel finale Ederson fissa il risultato sul 4-2. Rallentano Torino e Verona che non vanno oltre il pari contro L’Atalanta e il Cesena. I granata terminano l’incontro a reti bianche, i veronesi finiscono 1-1 con le reti di Drefel e Gomez. Pari a rete bianche anche tra Chievo e Sassuolo.
Tabellino
NAPOLI-ROMA 2-0
EMPOLI-JUVENTUS 0-2
PARMA-INTER 2-0
CHIEVO-SASSUOLO 0-0
TORINO-ATALANTA 0-0
SAMPDORIA-FIORENTINA 3-1
UDINESE-GENOA 2-4
MILAN-PALERMO 0-2
CESENA-VERONA 1-1
LAZIO-CAGLIARI 4-2
Damiano Rossi (Frascati)
4 novembre 2014