Antonini gela la Juventus:i bianconeri cadono a Genoa

La 9°giornata del campionato di serie A regala un finale al cardio palma al Luigi Ferraris di Genoa, dove il Grifone trova nei minuti di recupero la rete della vittoria grazie all’ex milanista Antonini. Sfortunata e poco cinica la squadra di Allegri che nel bilancio complessivo del match e per quanto espresso sul rettangolo di gioco, con due pali all’attivo, avrebbe probabilmente meritato un risultato diverso. La Juventus cade in campionato dopo 15 risultati utili consecutivi e viene agganciata in cima alla classifica dalla Roma di Garcia, vittoriosa contro il Cesena
La Juventus crea ma non punge- Nella prima frazione di gioco è la Juventus a gestire il possesso palla e il ritmo della gara. Al 20’ Tevez fa tutto da solo, sprinta con caparbietà e lascia partire un preciso rasoterra sul secondo palo, dove il guantone del portiere rosso blu Perin riesce comunque ad arrivare, smorzando la conclusione dell’argentino. Pochi minuti più tardi è ancora la Juventus ad andare vicina al gol con Llorente: l’attaccante basco controlla un pallone nel settore di sinistra dell’area genoana, coordinandosi in caduta per la conclusione di destro, ma il palo nega la gioia della rete ai tifosi bianconeri. La squadra di Allegri cerca di portare pressione sulla mediana del Genoa non trovando gli spazi giusti per far male al Grifone, il quale dal canto suo non riesce nel primo tempo ad insidiare mai pericolosamente la porta difesa da Buffon.
Antonini fa esplodere il Ferraris-Il secondo tempo inizia con un Genoa maggiormente aggressivo e intraprendente. La partita vive una fase di confusione, dettata dall’agonismo messo in campo da tutte e due le compagini. Allegri decide di giocare la carta Morata al posto di Llorente, dando maggiore dinamismo all’attacco juventino. Al 70’, dagli sviluppi di un calcio d’angolo, è Ogbonna ad avere la palla gol del vantaggio juventino, ma il difensore ex Toro coglie il palo dopo aver anticipato Perin in uscita. L’ingresso di Morata ha gli effetti sperati e il giovane talento blancos crea spazi e occasioni da rete, ingaggiando un vero e proprio duello con Perin. Al 74’ l’attaccante spagnolo della Juventus conclude in porta sul primo palo dopo una bella azione personale, ma il giovane portiere rosso blu non si fa sorprendere deviando in angolo. Pochi minuti più tardi Tevez serve Morata con un colpo di tacco in prossimità dell’area, il numero 9 juventino lascia partire un potente tiro che viene nuovamente disinnescato da Perin con un intervento a braccio teso, un mix d’ istinto e tecnica. La beffa finale per la Juventus porta il nome di Luca Antonini, subentrato all’81′ al posto di Rosi: al 94’ l ’ex milanista raccoglie in area il cross di Matri, scappato in contropiede sulla corsia di sinistra, insaccando da pochi passi il pallone in rete e trafiggendo la mal schierata difesa juventina. Non c’è più tempo per la Vecchia signora, il Genoa batte al Luigi Ferraris 1-0 la Juventus.
Meritano 2duerighe:
[giu] Allegri: l’allenatore livornese non sembra essere riuscito a dare una sua personale impronta alla squadra, conservando l’impianto di gioco del suo predecessore ma senza il mordente dell’era Conte. Conservatore.
[su] Perin: il giovane portiere rosso blu si esalta sfornando una prestazione di alto livello, che permette al Grifone di portare a casa tre punti pesantissimi. Di assoluta bellezza il salvataggio su Morata nel finale. Benji Price.
Tabellino
Genoa-Juventus 1-0
Genoa (3-5-2): Perin, De Maio, Burdisso, Marchese, Greco, Mandragora (24′ st Kucka), Bertolacci, Rosi (36′ st Antonini), Antonelli; Perotti, Pinilla (42′ st Matri). A disp.: Lamanna, Sommariva, Roncaglia, Izzo, Mussis, Lestienne, Edenilson, Sturaro, Iago. All.: Gasperini
Juventus (3-5-2): Buffon, Bonucci, Ogbonna, Chiellini,Lichtsteiner, Vidal (34′ st Pereyra), Marchisio, Pogba, Asamoah, Tevez, Llorente (20′ st Morata). A disp.: Storari, Rubinho, Padoin, Pirlo, Romulo, Coman, Mattiello, Marrone, Giovinco. All.: Allegri
Arbitro: Mazzoleni
Marcatori: 94′ Antonini (G)
Ammoniti: Greco (G); Ogbonna, Vidal, Chiellini, Lichtsteiner (J)
Damiano Rossi(Roma)