Magia di Bonaventura ma il Milan frena a Cagliari

Tre giorni dopo il pari interno con la Fiorentina, il Milan rallenta nuovamente e non va oltre l’1-1 contro il Cagliari al Sant’Elia. Succede tutto nel primo tempo, sblocca il match Ibarbo e pareggia dieci minuti dopo Bonaventura, nella ripresa meglio i sardi che chiudono il confronto con qualche rimpianto in più rispetto ai rossoneri.
Inzaghi rilancia Torres al centro dell’attacco, riproponendo Bonaventura a centrocampo; Zeman rispolvera invece Conti in mediana con Ibarbo, Sau e Cossu davanti.
Botta e risposta – Quattro minuti e Cagliari subito pericoloso con Ibarbo che servito da Avelar va a colpo sicuro con la porta sguarnita ma Rami si supera e salva tutto. I padroni di casa crescono con il passare dei minuti, il Milan sembra timido e poco propositivo, al 24’ i sardi trovano il vantaggio con Ibarbo che di testa anticipa Abbiati sfruttando un bel suggerimento in profondità di Sau. Superata la mezz’ora sono ancora i rossoblù a essere pericolosi, Sau sciupa tutto calciando addosso ad Abbiati da ottima posizione. Il Milan trova il pareggio al 34’ in maniera quasi inaspettata: Bonaventura lavora un pallone dai trenta metri e beffa il portiere del Cagliari con un destro a giro che ristabilisce la parità. Trovato il gol i rossoneri insistono, sui piedi di Muntari capita un’ottima chance ma il ghanese allarga troppo il sinistro non inquadrando la porta.
Meglio il Cagliari, Milan spento – Nessun cambio nell’intervallo, squadre con gli stessi uomini in campo e Cagliari subito minaccioso con Ibarbo sul quale interviene in scivolata De Sciglio a sventare il pericolo. Al 51’ il Milan si riaffaccia in avanti con El Shaarawy che trova la deviazione su un tiro a giro, la risposta dei sardi arriva su un destro potente di Conti da calcio di punizione ma il pallone si stampa sul palo. Il Cagliari copre bene il campo, i rossoneri faticano molto a gestire il possesso palla e nell’imbastire la manovra, Inzaghi decide di inserire Menez per Torres e Poli per Muntari ma il pallino del gioco rimane sempre nelle mani della formazione di Zeman. Nel finale i rossoblù vanno vicini al 2-1 con Farias che servito da Sau calcia su Abbiati sciupando una grande occasione. Finisce in parità, un risultato che va stretto al Cagliari padrone del campo e certamente più brillante, in difficoltà invece il Milan da stasera al terzo posto ma al secondo pareggio consecutivo.
Meritano 2duerighe
[su] Ibarbo: segna, sfiora il gol in altre due circostanze ed è l’uomo più pericoloso del Cagliari. Tiene in costante apprensione la retroguardia rossonera.
[giu] Muntari: ancora una volta in difficoltà, perde tanti palloni e sembra spesso non avere le giuste distanze in campo. Potrebbe segnare il gol dell’1-2 ma è l’unica fiammata positiva in una serata opaca.
Tabellino
CAGLIARI – MILAN 1-1
CAGLIARI (4-3-3): Cragno, Balzano, Ceppitelli, Rossettini, Avelar, Crisetig, Conti (72’ Donsah), Ekdal, Ibarbo, Sau (46′ Longo), Cossu (85’ Farias).
All.: Zeman.
MILAN (4-3-3): Abbiati, Abate, Alex, Rami, De Sciglio, Bonaventura, De Jong, Muntari (70’ Poli), Honda, Torres (78’ Pazzini), El Shaarawy (67’ Menez).
All.: Inzaghi.
ARBITRO: Doveri (RM).
MARCATORI: Ibarbo (C) 24′ Bonaventura (M) 34′.
AMMONITI: Avelar, Crisetig, (C) Muntari (M).
Matteo Ciofi
29 ottobre 2014