La Fiorentina affonda l’Udinese con un convincente 3 a 0

La Fiorentina per rilanciare la classifica e portarsi a ridosso delle zone alte, l’Udinese per continuare a nutrire le proprie ambizioni e difendere il terzo posto. Montella e Stramaccioni incrociano i propri destini nella sfida dell’Artemio Franchi. I viola schierano Ilicic a sostegno del duo Cuadrado-Babacar, i friulani si affidano ancora una volta alla classe di capitan Di Natale, a fianco del quale agirà Muriel.
Partita equilibrata, ma la Fiorentina passa Subito dopo pochi minuti dall’avvio l’Udinese rischia grosso: clamoroso errore di Allan che serve a Ilicic un facile uno contro uno con Karnezis, l’estremo difensore greco però ipnotizza l’avversario e salva la propria porta. Al 9′ è la squadra friulana a farsi vedere dalle parti di Neto con il calcio piazzato di Antonio Di Natale, il portiere viola si distende e devia in calcio d’angolo. Partita piuttosto equilibrata, più possesso Fiorentina ma Udinese pronta a far male sulle ripartenze. Al 19′ è la formazione di Montella a rifarsi sotto con Ilicic: l’avanti viola prova il mancino dal limite dell’area ma Heurtaux respinge con il corpo. Al 26′ di nuovo Fiorentina: colpo di testa di Babacar, facile la parata di Karnezis. Due minuti più tardi i friulani provano a distendersi con la palla filtrante per Badu, che però si allunga il pallone durante il controllo e facilita il lavoro di Neto, vanificata un’ottima ripartenza dell’Udinese. Al 32′ Allan innesca Muriel, il colombiano punta Basanta, ma il difensore viola è insuperabile nella circostanza. Sul fronte di attacco opposto da segnalare il tentativo di Kurtic dalla distanza, ma il pallone termina lontano dalla porta dell’Udinese. Al 40′ i ragazzi di Montella vanno di nuovo al tiro grazie al pallone profondo di Borja Valero per Babacar, la conclusione è tuttavia smorzata da Widmer. Il gol per la Fiorentina arriva però al 44′ con il tap-in vincente di Babacar, rapido nel ribattere a rete la corta respinta di Karnezis sul tiro di Borja Valero.
La viola chiude i conti Il secondo tempo comincia con la viola in avanti, Babacar per poco non trova il raddoppio con un tocco sotto. Lavora bene il centrocampo di Montella e la squadra si porta con insistenza in avanti alla ricerca del secondo gol. Al 64′ calcio di pinizione dal vertice sinistro dell’area per la Fiorentina: palla dentro di Borja Valero per il colpo di testa di Savic che sfiora la realizzazione. Viola che insistono e quattro minuti più tardi Aquilani, bravissimo a coordinarsi, prova la conclusione a rete ma è sfortunato nel non trovare la porta di Karnezis. La perseveranza paga e al 70′ dall’assist perfetto di Cuadrado per Babacar arriva il 2 a 0: stop a seguire in area e tiro sotto la traversa. L’Udinese prova a reagire poco dopo ma fallisce l’occasione di riaprire la partita: palla di Allan per Badu che controlla bene ma calcia debolmente. La Fiorentina prova a gestire il doppio vantaggio facendo girare il pallone e all’80’ trova di nuovo la via del gol: Borja Valero chiude la partita con un destro rasoterra dal limite dell’area, il pallone si insacca a fil di palo ed è 3 a 0 per i gigliati.
Meritano 2duerighe
[su] Cuadrado: due assist oggi per il talentuoso giocatore della Fiorentina, decisivo e sempre più fondamentale per il gioco della squadra.
[giu] Di Natale: Partita ‘no’ per l’esperto giocatore della formazione friulana, in verità sono stati pochi i palloni giocabili ma dal suo talento ci si aspetta sempre qualcosa là davanti.
TABELLINO
FIORENTINA – UDINESE 3 – 0
FIORENTINA (4-3-3): Neto, Savic, Basanta, Alonso, Pasqual, B. Valero, Pizarro, Kurtic, Babacar, Ilicic, Cuadrado. A disp. Tatarusanu, Richards, Hegazi, Tomovic, Badelj, Aquilani, Vargas, Lazzari, Marin, Gomez, Joaquin, Bernardeschi. All. Montella
UDINESE (4-3-1-2): Karnezis, Piris, Heurtaux, Danilo, Widmer, Badu, Allan, Guilherme, Muriel, Fernandes, Di Natale. A disp. Meret, Scuffet, Domizzi, Bubnjic, Pasquale, Pinzi, Hallberg, Thereau, Lucas, Geijo, Kone, Belmonte. All. Stramaccioni
MARCATORI: Babacar (2), Borja Valero
ARBITRO: MASSA
AMMONITI: Alonso, Fernandes, Allan, Savic, Piris
Davide Lazzini
29 ottobre 2014