Incubo Roma: il Bayer Monaco travolge i giallorossi 7-1

Novanta minuti di puro terrore per i tifosi della Roma che, in una sorta di eterno ritorno di nietzschiana memoria, hanno rivissuto il traumatico incubo di Manchester 2008, match in cui i giallorossi guidati da Spalletti subirono sette reti dai Reds Devils. La disparità di condizione fisica e tecnica palesatasi all’Olimpico di Roma tra la corrazzata tedesca e la seconda forza del campionato italiano deve porre, per quanto ogni gara sia costituita naturalmente da eventi a se stanti, importanti interrogativi sul livello e la qualità del campionato nostrano. La sconfitta non pregiudica in ogni caso l’accesso giallorosso al turno successivo della competizione europea grazie al suicidio sportivo dei Manchester city, fermato in rimonta sul risultato di pareggio dai russi del CSK Mosca.
Il Bayern dilaga–L ’eccessivo entusiasmo e le attese per un importante test di maturità europea tradiscono i giallorossi che, complice un assetto eccessivamente offensivo, subiscono l’iniziativa tedesca. Il Bayern sblocca il risultato già al 9’ con un azione personale di Robben, il cui tiro a giro da posizione molto angolata trafigge De Sanctis . La Roma cerca di reagire e un minuto più tardi sfiora immediatamente il pareggio con Gervinho, ma un bel intervento di Neur nega il gol all’attaccante ivoriano. Sale allora in cattedra il Bayern Monaco che, con un tremendo uno-due a firma degli ex Borussia Dortmund Gotze-Lewandosky, chiude virtualmente il match già al 25’. Da applausi la combinazione che Gotze realizza con il compagno di squadra Muller prima di firmare il raddoppio bavarese. La fascia destra è il regno incontrastato di Robben che al 30’brucia ancora il frastornato Cole concludendo nuovamente in gol grazie alla complicità di un De Sanctis non in giornata. Il primo tempo da incubo della Roma si conclude in maniera disastrosa, Manolas entra in scivolata in area colpendo il pallone con il braccio e causando il calcio di rigore con cui Muller porta il risultato sul 5-0
L’incubo di Manchester-Rudi Garcia cerca di salvare ciò che è rimasto dopo un primo tempo devastante dando maggiore velocità alla squadra con gli ingressi di Holebas per Cole e Florenzi per Totti. Complice anche un naturale rallentamento del ritmo della squadra tedesca la Roma riesce a rendersi pericolosa colpendo prima un palo con Gervinho e poi sfiorando il gol con Florenzi. Al 61’ la serata negativa dei giallorossi è messa in evidenza da un errore di Gervinho, che a tu per con il portiere tedesco conclude con poca precisione permettendo all’estremo difensore del Bayern di mettere in mostra i suoi ottimi riflessi. L’incantesimo della porta di Neur si infrange infine al 66’ quando il mai domo Gervinho di testa insacca in rete sul bel assist di Nainggolan. L’ingresso di Ribery e il gol giallorosso sembrano scuotere nuovamente il Bayern che al 78’ riequilibra il distacco di cinque reti proprio grazie al neo entrato attaccante francese che con un pregevole pallonetto demolisce le residue resistenze della Roma .La punizione per i giallorossi non è finita e al 80’ Shaqiri,oggetto del desiderio del mercato estivo di Sabatini, approfitta di una respinta sbagliata di De Sanctis per siglare il definitivo 7-1,riesumando i fantasmi della disfatta di Manchester.Al triplice fischio finale il risultato non lascia adito a dubbi,il test di maturità della Roma è rimandato.
Meritano 2duerighe:
[su] Robben: è una spina nel fianco della difesa romanista che non riesce mai ad arginarlo. Splendida la rete che,complice un Cole disastroso, apre le marcature del banchetto tedesco. Hannibal.
[giu] Cole: serata da dimenticare per l’esterno inglese che nella ripresa viene sostituito da Holebas. Sulla fascia destra Robben lo asfalta completamente. S.O.S
Tabellino:
Roma (4-3-3): De Sanctis, Torosidis, Manolas, Yanga-Mbiwa, Cole (1′ st Holebas),Nainggolan, De Rossi, Pjanic (34′ st Ljajic), Gervinho, Totti (1′ st Florenzi), Iturbe. A disp.: Skorupski, Astori, Destro. All. Garcia.
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer,Bernat, Boateng, Benatia, Alaba, Lahm, Xabi Alonso,Robben, Muller (15′ st Rafinha), Goetze (34′ st Shaqiri), Lewandowski (23′ st Ribery). A disp: Starke, Dante, Hojbjerg, Rode, Pizarro. All. Guardiola.
Arbitro: Eriksson (Sve)
Marcatori: 9′ Robben (B), 23′ Goetze (B), 25′ Lewandowski (B), 30′ Robben (B), 35′ rig. Mueller (B), 20′ st Gervinho (R), 34′ st Ribery (B), 35′ st Shaqiri (B)
Ammoniti: Iturbe, Torosidis, Nainggolan (R), Bernat (B)
Damiano Rossi (Roma)