Premier League: Dzeko-gol e il City resta primo, sotto tiro lo United con uno storico Scholes, perde terreno il Tottenham, solo pari

Prima vittoria nel nuovo anno per lo United che si sbarazza del Bolton e mantiene le distanze dal City. Bene il Chelsea che vince di misura sul Sunderland e resta quarto. Cadono i gunners che vengono rimontati dallo Swansea e perdono per la seconda volta di fila.
Nella ventunesima giornata della premier league il Manchester Utd rimane a tre punti dal City in testa alla classifica. Monumentale Scholes che al rientro dopo il ritiro segna il gol che sblocca il risultato. Match non esaltante a Stamford Bridge, dove il Chelsea conferma tutti i propri problemi ma vince con un guizzo di Lampard.
Tonfo dell’ Arsenal che perde con lo Swansea e si allontana dalle prime. Un gol del bosniaco Dzeko fa volare il City che spreca molto,rischia il pari ma torna a casa con il bottino pieno.
Torna a vincere il Manchester United, dopo i due incredibili passi falsi nelle ultime giornate di Premier, con le sconfitte contro Blackburn e Newcastle, e lo fa nel migliore dei modi battendo un Bolton affamato di punti con un secco 3-0. I red devils bissano la vittoria dell’andata (fini 0-5) con un avversario sempre battuto dalle prime sei della classifica.
Grande attesa c’è stata per il ritorno in campo di Paul Scholes, uno dei centrocampisti più forti degli ultimi vent’anni, nonché uno dei più importanti calciatori della storia dell’Inghilterra e del suo club, il Manchester Utd. Scholes si era ritirato il 31 maggio 2011, dopo la sconfitta per 3-1 subita in finale di Champions League dal Manchester Utd contro il Barcellona.Da quel momento aveva fatto l’allenatore delle giovanili dello United.
Ottimo United nel primo tempo , un po’ sprecone, Rooney e Wellbeck creano tante occasioni, ma non riescono a superare un grande Bogdan in stato di grazia. Palla filtrante al 3′ di Carrick per Wellbeck che,solo davanti al portiere,sbaglia. Grandissima parata di Bogdan che manda in angolo. Primi 12′ di gioco in mano ai red devils, il Bolton fatica tanto ad avere il possesso palla. Al 16′ Rooney ci prova con un gran tiro deviato in angolo.L’attacante inglese inarrestabile, ci prova di testa subito dopo,Davies di petto respinge sulla linea di porta. Al 21′ Wellbeck viene spinto in area, è calcio di rigore per l’arbitro ma, Rooney sbaglia dal dischetto. Al 27′ ancora Wellbeck da fuori area, Bogdan manda in angolo, è un assedio alla porta del portiere ungherese. Al 45′ i padroni di casa trovano il vantaggio. Triangolazione Nani e Carrick , il portoghese prova il tiro da posizione angolata, la difesa libera sui piedi di Rooney che trova Scholes solo davanti alla porta, il centrocampista non sbaglia e mette a segno il 151 ° gol con la maglia rossa.
La musica non cambia nella ripresa. Al 46′ sugli sviluppi di un corner , Evra, lasciato completamente solo in mezzo all’area, colpisce alto di testa. Al 48′ prima azione degli ospiti,Davies lascia sul posto tutta la difesa, pesca N’Gog che calcia altissimo. Al 61′ Valencia brucia la difesa,passa in mezzo a Rooney che,clamorosamente,sbaglia a porta vuota. Al 67′ buon colpo di testa di Steinsson,Rafael respinge sulla linea. Al 75′ la squadra di Ferguson trova il 2-0. Rooney serve in profondità Wellbeck che supera Bogdan in uscita. All’ 83′ il Manchester cala il tris. Carrick piazza con l’interno un tiro rasoterra che si insacca nell’angolino basso. Ultima chance è per il Bolton. Pratley tira a botta sicura dal dischetto dell’area,la conclusione esce di pochissimo a lato. Lo United resta secondo alle spalle del City. Il Bolton,invece, continua a rimanere nei bassi fondi della classifica.
Per il Monday night della 21° giornata il City va a giocare in casa del fanalino di coda Wigan. La squadra di Martinez viene da una crisi profonda e non vince in campionato da ben 5 turni. Inoltre il Wigan è stato eliminato nella FA Cup dallo Swindon di Paolo Di Canio che milita nella Football League two inglese. Gli ospiti di contro non hanno iniziato al meglio questo 2012, complici le 2 sconfitte in FA Cup (United) e coppa di lega (Liverpool) e vogliono riscattarsi per tenere a distanza lo United. Primi minuti di studio,poi, arriva la zampata vincente di Dzeko al 22′. Calcio di punizione battuto da Silva e il bosniaco colpisce di testa e porta in vantaggio gli ospiti. Il City amministra e rischia il raddoppio con il Kun Aguero al 42′ che ci prova con un diagonale parato splendidamente da Al-Habs. Nella ripresa i citizens soffrono poco e sprecano con l’argentino che al 55′ si vede rubare il pallone dal suo compagno,dopo un azione splendida, e l’azione sfuma. Al 69′ trema la porta ospite. Pallone lungo di McCarthy che conclude ma è bravo a respingere con i piedi Hart. Scampato il pericolo il City cerca il gol della sicurezza, con un imprendibile Aguero che, fa partire all’ 82′, un rasoterra che sfiora il palo. Finisce cosi il match, il City si conferma al primo posto mentre il Wigan rimane inguaiato nell’ ultimo posto.
Tre punti importanti per il Chelsea, alla seconda vittoria di fila, che batte 1-0 il Sunderland a Stamford Bridge. Villas Boas deve rinunciare a Didier Drogba per un po’ di tempo, impegnato nella coppa d’Africa, e lascia spazio a Torres partner d’attacco di Mata e Ramires. Inizio di gara è nel segno della squadra di Martin O’Neill che all’ 8′ colpisce la traversa con Larsson. Si svegliano,poi, i blues che trovano il gol al 13′. Cross di Mata,girata splendida al volo di Torres che coglie la traversa, la palla va contro il piede destro di Lampard ed è gol. La risposta del Sunderland arriva subito con Bendtner che di testa impegna Cech, palla bloccata in due tempi. Ritmi piuttosto blandi, i biancorossi letteralmente evaporati dopo il gol. Al 31′ gran colpo di testa di Torres,Bardsley è in traiettoria e allontana. Al 35′ ci prova ancora Bendtner,gran diagonale,palla fuori di un soffio sul secondo palo. E’ l’attaccante spagnolo in grande spolvero a trascinare i suoi,al 39′ prende palla, spalle alla porta al limite,girata e palla che finisce fuori di poco.
Buon impatto del Chelsea nel secondo tempo, Blues avanti alla ricerca del raddoppio. Al 56′ incredibile errore del Chelsea. Mignolet esce male sugli sviluppi di un cross, Ramires da un passo mette fuori. Al 60′ ci prova Vaughan,palla fuori di un soffio. Al 64′ incredibile gol fallito dagli ospiti. Larsson se ne va,mette al centro e McLean non la mette dentro a porta vuota. Il Sunderland nel finale si getta tutto in avanti alla ricerca del pari e ci riesce per poco con Gardner che, sbaglia un rigore in movimento, dopo una gran palla di Sessegnon. Finisce 1-0 il match, il Chelsea porta a casa una soffertissima vittoria e consolida il quarto posto.
L’Arsenal getta via un’altre grande occasione per portarsi a ridosso del Chelsea. La formazione di Wenger cade in trasferta contro il neo promosso Swansea, accusando il secondo ko consecutivo e nemmeno l’ingresso di Henry nel finale (prima apparizione in campionato per il francese) riesce a cambiare la situazione. Van Persie apre le marcature al 5′ andando in rete al primo affondo dell’Arsenal, ma lo Swansea livella la situazione al quarto d’ora grazie al rigore trasformato da Sinclair per un intervento falloso di Ramsey su Dyer. Lo stesso Dyer permette ai padroni di casa di operare il sorpasso in avvio di ripresa, capitalizzando una palla persa da Ramsey, ma al 69′ i Gunners riportano la situazione in parità con Walcott, ben servito da Djorou. La gioia dei londinesi, dura poco, perché Graham trova il 3-2 subito dopo. L’Arsenal resta quinto a -4 dal Chelsea, e in coabitazione con il Newcastle, mentre lo Swansea sale a quota 26, per la decima piazza in graduatoria.
Si ferma la marcia del Tottenham che, dopo aver agganciato lo United nel turno di recupero con l’Everton, non va oltre l’1-1 in casa con il Wolverhampton. La squadra di Redknapp in campo con l’unica punta Adebayor, supportato da Van der Vaart, va sotto nel primo tempo con Fletcher che al 22′ trova il gol con un preciso tiro. Il pareggio arriva nella ripresa al 51′ con Modric ben servito da Bale. Gli Spurs restano al terzo posto a -2 dalla vetta. Pareggio a reti inviolate tra Liverpool e Stoke. I reds giocano una partita brutta e tornano a fare punti dopo il ko con il City. In fondo alla classifica importante vittoria per il Blackburn che batte 3-1 il Fulham e abbandona gli ultimi tre posti. Apre le marcature Pedersen al 48′ del primo tempo. Raddoppio al 46′ della ripresa con Dunn poi il Fulham accorcia le distanze al 56′ con Duff. Nel finale arriva il gol di Formica al 79′ che chiude il match.
Seconda vittoria di fila per il Newcastle che, batte di misura il QPR, al debutto di Mark Hughes sulla panchina del rangers e ,aggancia al quinto posto l’Arsenal. Resta in piena zona retrocessione il QPR alla terza sconfitta di fila. Decide una rete di Best al 37′.
Squadra PG V N P Reti Punti |
|||||||
1. |
Manchester City |
21 |
16 |
3 |
2 |
57:16 |
51 |
2. |
Manchester Utd |
21 |
15 |
3 |
3 |
52:20 |
48 |
3. |
Tottenham |
21 |
14 |
4 |
3 |
39:21 |
46 |
4. |
Chelsea |
21 |
12 |
4 |
5 |
40:25 |
40 |
5. |
Arsenal |
21 |
11 |
3 |
7 |
38:31 |
36 |
6. |
Newcastle |
21 |
10 |
6 |
5 |
30:25 |
36 |
7. |
Liverpool |
21 |
9 |
8 |
4 |
24:18 |
35 |
8. |
Stoke |
21 |
8 |
6 |
7 |
22:31 |
30 |
9. |
Norwich |
21 |
7 |
7 |
7 |
32:36 |
28 |
10. |
Swansea |
21 |
6 |
8 |
7 |
23:25 |
26 |
11. |
Everton |
21 |
7 |
4 |
10 |
21:25 |
25 |
12. |
Sunderland |
21 |
6 |
6 |
9 |
27:24 |
24 |
13. |
Aston Villa |
21 |
5 |
9 |
7 |
23:27 |
24 |
14. |
Fulham |
21 |
5 |
8 |
8 |
23:29 |
23 |
15. |
West Brom |
21 |
6 |
4 |
11 |
20:30 |
22 |
16. |
Wolves |
21 |
4 |
6 |
11 |
23:37 |
18 |
17. |
Blackburn |
21 |
4 |
5 |
12 |
32:44 |
17 |
18. |
QPR |
21 |
4 |
5 |
12 |
19:36 |
17 |
19. |
Bolton |
21 |
5 |
1 |
15 |
25:46 |
16 |
20. |
Wigan |
21 |
3 |
6 |
12 |
18:42 |
15 |
West Brom – Norwich 1-2
Tottenham – Wolves 1-1
Manchester Utd– Bolton 3-0
Liverpool – Stoke 0-0
Chelsea – Sunderland 1-0
Blackburn – Fulham 3-1
Aston Villa – Everton 1-1
Newcastle – QPR 1-0
Swansea – Arsenal 3-2
Wigan – Manchester City 0-1
Armin Sefiu
17 gennaio 2012