Il Real torna in vetta umiliando il Siviglia. Il Valencia vola con Soldado

di Armin Sefiu
Una tripletta di C.Ronaldo regala una serata da sogno ai merengues che espugnano Siviglia e tornano primi mentre il Barca festeggia il titolo mondiale. Vince il Valencia che batte il Malaga con un gol per tempo di Soldado.
Nella sedicesima giornata della Liga il Real Madrid torna a vincere dopo la batosta del ‘clasico’ e, torna al comando della liga grazie all’ ennesima goleada. Partita chiusa di fatto nel primo tempo terminato sul 3-0. La ripresa è un allenamento per gli undici di Mourinho che travolgono gli andalusi alla quarta sconfitta nella liga. Torna a fare i tre punti il Valencia che, regola la pratica Malaga con il solito bomber spagnolo proveniente dalla scuola madridista.
Mourinho cambia formazione,lascia in panchina Higuain,Khedira,Ozil e Kaka e affida l’attacco a Benzema con Diarra davanti alla difesa e il giovane Callejon sulla linea di centrocampo. Partita spettacolare fin dalle prime battute.
Sono i blancos a comandare il gioco e a sfiorare la rete con Di Maria e Benzema. La risposta degli ospiti porta la firma di Negredo e Trochowski, Casillas si distende e para. Al 10′ il Real passa. Di Maria spinge sulla fascia e serve la palla al portoghese che controlla e tira nell’angolo dove non può arrivare Varas. Due minuti dopo è ancora C.Ronaldo a provarci ,il tiro viene bloccato da un difensore avversario. La partita è bellissima. Un minuto dopo Manu coglie il palo. Ancora Real pericoloso con Benzema e C.Ronaldo,poi, al 37′ arriva il 2-0. Di Maria serve sul filo del fuorigioco Callejon che gonfia la rete aumentando il vantaggio. La risposta dei padroni di casa è un tiro di Caceres bloccato in due tempi da Casillas. Al 41′ il Real affonda per la terza volta con il solito C.Ronaldo. Merengues nel finale di tempo rimangono in dieci per un fallo di Pepe, seconda ammonizione e doccia anticipata per il portoghese.
Nella ripresa si aspetta una minima reazione dei biancorossi che non arriva. Le occasioni migliori le crea il Real con Xabi Alonso e C.Ronaldo ma il portiere Varas c’è. Al 66′ grande uno-due tra Benzema e Di Maria con il portoghese che conclude in rete e serve, cosi, il poker. Non appena il Real perde un po’ di concentrazione arriva il gol dei padroni di casa e porta la firma di Navas. Al 74′ un brutto fallo di Manu è punito con il rosso. Squadre in perfetto equilibrio numerico. Il Real continua a proporsi in avanti e, trova il quinto gol con la tripletta personale di C. Ronaldo. Nel finale c’è gloria anche per Altintop bravo a trovarsi pronto sotto porta dopo un ottimo assist di Xabi Alonso. Nei tempi di recupero inutile la rete di Negredo che, rende meno amara la sconfitta allo stadio Pizjuan.
Torna a vincere dopo la rocambolesca sconfitta con il Betis, il Valencia, che batte soffrendo il Malaga. Decide una rete per tempo di Soldado. La squadra di Emery gioca un buon primo tempo bloccato dalla buona disposizione in campo degli ospiti. Al 36′ arriva il gol di Soldado che sfrutta l’assist di Jonas e trafigge Caballero. Ospiti pericolosi con Cazorla che impegna Diego Alves in due occasioni,bravo il portiere valenciano a distendersi e salvare dal pericolo. Nella ripresa i padroni di casa chiudono la gara al 62′ quando Alba serve un perfetto assist a Soldado che realizza la doppietta personale. Gli ospiti ci provano con il solito Cazorla e Van Nistelrooy senza,però, impensierire seriamente Diego Alves. Il Valencia controlla e porta a casa i tre punti che cancellano in parte l’amarezza di Siviglia.
Seconda sconfitta di fila per l’Atletico Madrid (prossimo avversario della Lazio in europa league) che cade in casa con il Betis (galvanizzato dopo la rocambolesca vittoria con il Valencia). Primo tempo scialbo,poche emozioni. La ripresa è un po’ più viva,ospiti in vantaggio al 55′ con Pozuelo servito sul filo del fuorigioco da Castro. La partita è giocata con i nervi e ne subisce le conseguenze il Betis che rimane in dieci al 73′ con l’espulsione di Pozuelo.Nel finale di tempo i biancoverdi prima colpiscono la traversa con Santa Cruz ,poi, è lo stesso attaccante paraguaiano a chiudere i conti a pochi metri dalla porta.
Cade la matricola Levante a Granada contro la squadra del patron Pozzo. Padroni di casa in vantaggio con Siqueira su rigore al 35′, il raddoppio arriva alla fine del primo tempo con Abel. Il gol nella ripresa di Kone al 60′ non è sufficiente per riagguantare almeno il pari. Villarreal in caduta libera. La squadra di Garrido perde ancora in campionato, 2-1 con l’Osasuna, e rimane immischiata nelle zona retrocessione. Ora la panchina del sottomarino giallo inizia a farsi critica. Le assenze di Nilmar e Rossi si fanno sentire. Eppure la partita per i canarini si era messa bene con il vantaggio di Ruben al 64′ ,poi, l’uno-due firmato da Balde e Sergio ha spento le speranze di gloria per gli ospiti. I padroni di casa con questa vittoria salgono incredibilmente al quinto posto. Da segnalare una traversa colta da Nekounamal al 52′ per i rossoblu.
Squadra PG V N P reti Punti |
|||||||
1. |
Real Madrid |
16 |
13 |
1 |
2 |
56:15 |
40 |
2. |
Barcellona |
16 |
11 |
4 |
1 |
50:8 |
37 |
3. |
Valencia |
16 |
10 |
3 |
3 |
26:16 |
33 |
4. |
Levante |
16 |
9 |
2 |
5 |
25:19 |
29 |
5. |
Osasuna |
16 |
6 |
7 |
3 |
21:28 |
25 |
6. |
Sevilla |
16 |
6 |
6 |
4 |
18:17 |
24 |
7. |
Malaga |
16 |
7 |
3 |
6 |
20:22 |
24 |
8. |
Espanyol |
16 |
7 |
2 |
7 |
17:20 |
23 |
9. |
Ath. Bilbao |
16 |
5 |
7 |
4 |
23:19 |
22 |
10. |
Atl. Madrid |
16 |
5 |
4 |
7 |
23:27 |
19 |
11. |
Betis |
16 |
6 |
1 |
9 |
17:22 |
19 |
12. |
Getafe |
16 |
5 |
4 |
7 |
17:23 |
19 |
13. |
Granada |
16 |
5 |
4 |
7 |
10:16 |
19 |
14. |
Maiorca |
16 |
4 |
6 |
6 |
15:22 |
18 |
15. |
Real Sociedad |
16 |
4 |
5 |
7 |
16:23 |
17 |
16. |
Vallecano |
16 |
4 |
4 |
8 |
17:25 |
16 |
17. |
Villarreal |
16 |
3 |
6 |
7 |
13:23 |
15 |
18. |
Gijon |
16 |
4 |
3 |
9 |
16:27 |
15 |
19. |
Santander |
16 |
2 |
8 |
6 |
11:21 |
14 |
20. |
Saragozza |
16 |
2 |
4 |
10 |
13:31 |
10 |
Maiorca – Getafe 1-2
Gijon– Espanyol 1-2
Ath. Bilbao – Saragozza 2-1
Sevilla – Real Madrid 2-6
Atl. Madrid – Betis 0-2
Granada – Levante 2-1
Osasuna – Villarreal 2-1
Santander – Real Sociedad 0-0
Valencia – Malaga 2-0
19 dicembre 2011