Fiorentina e Atalanta non si fanno male: è 2-2

di Armin Sefiu
Grandi emozioni al Franchi con i viola in vantaggio con Gila,poi,rimontati nel secondo tempo trovano il guizzo vincente di Jovetic nel finale che fissa il risultato sul pari. Buona prestazione viola dopo la pessima gara di Milano,orobici convincenti e pericolosi.
Fiorentina e Atalanta si sfidano al Franchi con un bottino di 16 punti in classifica per entrambe. La cura Delio Rossi stenta a decollare in casa viola. Anche stasera sono tante le assenze: Montolivo, Cassani e Kroldrup sono out per infortunio. Giocano dal 1′ i giovani Nastasic e Salifu. Infortuni anche per Colantuono: restano fuori Capelli, Brighi e Tiribocchi. Recupera invece Peluso. Sugli esterni ci sono Schelotto e Padoin.
Sullo schermo Babacar parla contro il razzismo. Minuto di silenzio per i senegalesi uccisi.
Parte con il piede giusto la squadra viola che passa al 9′ con Gilardino. Splendido lancio di Salifu a sinistra dove Vargas crossa di prima e in area Gilardino anticipa tutti sul primo palo infilando Consigli. Il gol esalta la Fiorentina che prova il raddoppio. Al 12′ destro da fuori di Salifu con la palla che termina alta di poco. Al 14′ deviazione in area di Gilardino con palla sul fondo non di molto. Atalanta fiacca e non in partita. I bergmaschi si fanno vedere al 23′ con una punizione a giro di Cigarini che finisce sul fondo di poco.
L’Atalanta cresce,più in partita e propositiva. Al 30′ Salifu semina il panico tra i nerazzurri, quindi palla fuori area dove Lazzari spara alto sopra la traversa. Al 34′ gran botta di Vargas da fuori, deviazione di un difensore e palla alta di poco. Succede poco negli ultimi dieci minuti,si va al riposo con la Fiorentina in vantaggio 1-0. I viola approfittano dell’avvio negativo degli ospiti e segnano con Gilardino al 9′. Quindi, dal quarto d’ora, è praticamente solo Atalanta: gran possesso palla ma nessun tiro in porta. Manca il guizzo negli ultimi metri per i nerazzurri. Finale di tempo inutilmente nervoso coi viola arrabbiati per qualche ammonizione non assegnata dall’arbitro Peruzzo.
La ripresa inizia con i nerazzurri più cattivi davanti. Al 5′ punizione di Moralez dalla sinistra e il Galgo Schelotto colpisce di testa. Palla alta di poco. Al 10′ ci prova la Fiorentina con Salifu dalla distanza,il suo tiro è lento e viene bloccato da Consigli. Un minuto dopo Denis viene servito in area da Carmona, il Tanque solo davanti a Boruc viene fermato in fuorigioco (la sua posizione è,invece, regolare). Al 13′ Schelotto va al cross dalla destra e Denis colpisce di testa: palla sul fondo di poco. Al 28′ arriva la risposta dei viola,Consigli salva i suoi: contropiede viola, Behrami attacca centralmente e calcia in porta. Il portiere si tuffa e devia sul palo.
La partita si decide tutta nel finale,grandi emozioni e botta e risposta tra le due squadre. Al 36′ l’Atalanta trova il pareggio. Masiello ben servito dal limite dell’area fa partire un bel tiro,la palla rimbalza e beffa Boruc sul primo palo. Al 41′ gli orobici si portano avanti nel punteggio: grande Schelotto a destra, cross in area dove Denis in spaccata insacca. Undicesimo gol del Tanque in campionato. La risposta dei viola è veemente e porta al pareggio di Jovetic al 43′. De Silvestri rimette in area dal fondo destro, forse anche con una mano. Jovetic è solo e gira in rete. Non succede più nulla se non una punizione del montenegrino deviata in corner dalla barriera.
Finisce,cosi, la partita 2-2 tra Fiorentina e Atalanta. Grande reazione orobica nel secondo tempo. Masiello pareggia il gol di Gilardino e Denis al 41′ sigla il 2-1. Immediata reazione viola che pareggia con Jovetic. Finale concitato con i viola che tentano il sorpasso ma l’Atalanta tiene. I bergamaschi ottengono il quinto pareggio consecutivo e salgono a 17 punti in compagnia del Parma e della stessa Fiorentina che torna a fare punti dopo la battuta d’arresto con l’Inter.
A fine gara grande rabbia di Colantuono che se la prende con l’arbitro reo di non aver visto un fallo di mano evidente che ha favorito il pari viola nel finale: “Quello che ho visto non è calcio ma pallavolo. Abbiamo perso tre punti che per noi sono fondamentali. Accettiamo i complimenti,siamo contenti della prova ma siamo amareggiati di un episodio chiaro che ci ha fortemente penalizzati”.
Nessuna replica di Delio Rossi alle accuse di Colantuono che cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno: “Buon primo tempo,nella ripresa abbiamo perso la quadratura del centrocampo,ci siamo schiacciati e abbiamo subito due gol evitabili.Dobbiamo lavorare duramente,la classifica la possiamo migliorare solo noi,siamo artefici del nostro destino”.
Fiorentina – Atalanta 2-2
Marcatori: 9′ Gilardino (F), 81′ Masiello ( A), 86′ Denis ( A),88′ Jovetic (F)
Ammoniti: Behrami (F), Cigarini (A ), Masiello ( A)
Espulsi: nessuno
Formazioni:
Fiorentina (4-4-2) Atalanta (4-4-1-1)
Boruc Consigli
De Silvestri Peluso
Gamberini Manfredini
Nastasic Lucchini
Pasqual Masiello
Salifu Padoin
Behrami Carmona
Lazzari Cigarini
Vargas Schelotto
Gilardino Moralez
Jovetic Denis
All. Delio Rossi All. Colantuono
18 dicembre 2011