Un gol francese e uno …sardo regala i tre punti al Chievo

di Armin Sefiu
La squadra clivense gioca un ottima partita e, batte meritatamente con un gol per tempo il Cagliari, quasi mai pericoloso e con molte assenze
Cercasi gol disperatamente. L’anticipo che apre la 16 a giornata di Serie A vede affrontarsi i due peggiori attacchi del campionato dopo quello del Cesena (12 reti il Cagliari, 11 il Chievo), con gli isolani fermi a 4 centri nelle ultime nove gare.
L’emergenza costringe Ballardini a osare: in avanti tridente con Ibarbo,Larrivey e Thiago Ribeiro, mentre le assenze in mediana (out Conti, Ekdal eCossu) portano Pablo Ceppelini all’esordio dal primo minuto al fianco di Biondini eNainggolan. Agazzi confermato tra i pali, linea a 4 con Pisano,Canini,Ariaudo e Agostini.
Di Carlo risponde spostandoThereau nel ruolo di trequartista tattico e lasciando in attacco Pellissier e Paloschi. A centrocampo Bradley sarà il vertice basso del rombo con Luciano ed Hetemaj intermedi, pacchetto arretrato che vedeSorrentino in porta,Frey a destra,Dramè a sinistra il tandem Andreolli-Cesar in mezzo.
Partono bene i padroni di casa. Al 7′ Paloschi riceve spalle alla porta e apre su Thereau, tocco sull’uscita del portiere che è bravissimo nel respingere. Al 9′ annullato il gol a Paloschi. Frey serve l’attaccante che inventa una splendida girata al volo, la sfera si insacca nell’angolino a gioco fermo: fuorigioco della punta scuola Milan, gol giustamente non convalidato.
Buon Chievo nella prima parte di gara. Al 16′ i clivensi sprecano. Paloschi protegge palla e scarica su Pellissier, tiro-cross su cui Ceppelini chiude, la sfera arriva nuovamente a Paloschi che non riesce a battere a rete da posizione favorevole. I ritmi iniziano a calare, il Cagliari con il cambio di modulo riesce a coprire meglio il campo. Al 26′ Pellissier cerca una conclusione in precario equilibrio, nessun problema per Agazzi. Un minuto dopo grande occasione per il Cagliari. Il difensore Ariaudo può staccare in completa solitudine su un corner da destra, colpo di testa troppo centrale:Sorrentino blocca. Sussulto Chievo a firma Pellissier: cross di Frey, stacco del capitano clivense a lato non di molto.
Il Chievo,in dieci uomini per l’infortunio di Dramè uscito provvisoriamente per le cure mediche,sblocca il match. Pallone lungo di Hetemaj, Paloschi di testa innesca il francese Thereau, bravissimo nel proteggere palla sul rientro di Canini. Destro schiacciato a terra, nulla da fare per Agazzi. Finisce il primo tempo con il Chievo in vantaggio di una rete.
Anche la ripresa è nel segno dei padroni di casa. Al 3′ ancora grande protezione di palla di Paloschi, destro improvviso: risponde Agazzi. Un minuto dopo Thereau manca la doppietta. Paloschi riconquista palla, va via a Biondini e Nainggolan e serve Thereau: numero ai danni di Ariaudo, destro fuori di pochissimo. Dominio Chievo:Sardo crossa per Pellissier, girata di testa alta di poco. Il forcing della squadra di Di Carlo porta al raddoppio: Thereau va via sulla sinistra e mette in mezzo, Paloschi sbaglia il movimento ma sul palo lontano arriva Sardo: diagonale rasoterra, Agazzi non brilla e il Chievo vola sul 2-0.
Il Chievo non si ferma. Al 18′ Agazzi dice no a Pellissier:Sardo apre sul capitano, stop di petto e mancino sporcato da Canini: reattivo l’estremo ospite che mette in corner in tuffo. Il Chievo appare comodamente in controllo,Cagliari senza spunti. Al 30′ arriva il primo tiro per gli ospiti. Punizione dai 25 metri, sul pallone va Larrivey:Sorrentino alza sopra la traversa. Un minuto dopo bel destro da fuori area di Nainggolan, l’estremo clivense risponde in tuffo. Al 40′ Ariaudo spreca. Cross da destra di Perico, il difensore stacca a centro area ma non riesce ad angolare il colpo di testa, agevolando la parata di Sorrentino.
Termina il match al bentegodi. Il Chievo vince meritatamente contro il Cagliari e sale momentaneamente all’ottavo posto. La vittoria arriva dopo quasi un mese di digiuno. I sardi tornano a perdere in trasferta dopo la vittoria di Catania.
Il presidente Cellino non intende privarsi dei suoi gioielli e a margine della sconfitta del suo Cagliari a Verona contro il Chievo,il massimo dirigente dei sardi ci tiene a ribadire che non ha alcuna intenzione di lasciar partire Nainggolan: “Non lo vendo, rimarrà a Cagliari”.
Il centrocampista cagliaritano non partirà nemmeno di fronte a un’ offerta importante: “Ho detto che non andrà via nemmeno per 100 milioni , per dire una cosa talmente grossa per evitare che si possa arrivare a parlare della sua cessione. Siccome 100 milioni non li ha nessuno, rimarrà a Cagliari”.
Alberto Paloschi gongola per i tre punti conquistati dal suo Chievo contro il Cagliari, un avversario diretto per la salvezza: “E’ un successo importante in uno scontro diretto contro una buonissima squadra. Sono tre punti che ci fanno fare un balzo in classifica e guardiamo a mercoledi con un’ altra testa”.
All’ attaccante clivense è mancato solo il gol: “Ci avevo provato , ma mi hanno detto che era in fuorigioco, lo farò in un altro momento. A fine gara ho avuto dei crampi ai polpacci, era un po’ che non facevo 90 minuti. La mia maglia futura? Ora penso alle vacanze di Natale”.
Soddisfatto a fine gara minster Di Carlo: “La squadra ha voluto i tre punti con tanta voglia. Vincere contro il Cagliari non era facile.Oggi abbiamo raccolto quanto seminato”.
Prestazione deludente che rammarica Ballardini: “Siamo una squadra molto generosa che non si risparmia, ma dobbiamo essere più bravi in difesa ed essere più attenti. Ora pensiamo al Milan”.
Chievo – Cagliari 2-0
Marcatori: 35′ Thereau (Ch), 57′ Sardo (Ch)
Ammoniti: Biondini (Ca), Agostini (Ca),Luciano (Ch),Frey (Ch)
Espulsi: nessuno
Formazioni:
Chievo (4-3-1-2) Cagliari (4-3-1-2)
Sorrentino Agazzi
Frey Agostini
Andreolli Ariaudo
Cesar Canini
Drame Pisano
Luciano Ceppelini
Bradley Nainggolan
Hetemaj Biondini
Thereau Ribeiro
Paloschi Larrivey
Pellissier Ibarbo
All. Di Carlo All. Ballardini
18 dicembre 2011