Sorteggio Europa League: Lazio con l’Atletico Madrid, Udinese in Grecia col Paok

di Luca Bolli
I friulani pescano bene, la Lazio non proprio…
Una sorta di Champions 2 quella venuta fuori dalle urne di Nyon (Svizzera) in questo pomeriggio di dicembre. Vero che la seconda competizione continentale vedeva impegnate squadre di tutto rispetto, non fosse altro per la presenza dell’intera città di Manchester (con City e United), del Valencia e altre, ma di certo a vedere gli accoppiamenti che si sono formati non viene da pensare ad una competizione “minore” o comunque da snobbare, come spesso (purtroppo) accade con le italiane.
Non poteva essere migliore il sorteggio per i friulani di Guidolin che incontreranno i non certo fenomenali greci del Paok Salonicco. Avventurandoci in un pronostico che vedrebbe il passaggio di Di Natale e compagni agli ottavi, i bianconeri andrebbero ad incontrare la vincente tra Az Alkmaar e Anderlecht, match anche questo non proibitivo sotto il profilo tecnico. L’udinese di questi tempi può certamente tenere testa a formazioni di questo calibro e sperare addirittura di approdare al sorteggio per i quarti per giocarsi qualcosa di importante: del resto Patron Pozzo ha chiesto di vincere finalmente qualcosa…
Evitate le trasferte a Manchester, e questa pareva essere una buona notizia, la Lazio pesca il non facile Atletico Madrid di Diego e Falcao, capocannoniere della scorsa edizione. Se dovesse passare incontrerebbe la vincente tra Sporting Braga e Besiktas, rispettivamente finalista della scorsa edizione di Europa League e terza forza del campionato turco. Le opzioni per la Lazio sono temibili e affascinanti: nei sedicesimi incontrerà quella che è stata la vincitrice della prima edizione di Europa League e se la dovrà vedere con il caldo ambiente del Vicente Calderon della Madrid “povera”. Nel caso passasse si troverebbe opposta alla finalista della passata edizione o all’inferno del Inonu di Istanbul, uno degli stadi più “sanguigni” del continente. Certamente, tra tutte le italiane impegnate nelle coppe, i romani sono stati i più sfortunati della giornata. La griglia dell’Europa League si delinea poi con accoppiamenti di tutto rilievo come Porto-Manchester City e Ajax-Manchester United, senza dimenticare Stoke-Valencia e Lokomotiv Mosca- Athletic Bilbao.
Se la mentalità delle italiane sarà quella tenuta nelle ultime edizioni, di certo non avranno vita facile a superare il turno ma se, invece, dovessero convincersi che andare avanti serve per il prestigio e per “far cassa” il cammino potrebbe essere lungo ed entusiasmante almeno quanto quello delle cugine occupate nella massima competizione continentale. Visto, inoltre, l’elevato tasso tecnico presente nella griglia del sorteggio, passare qualche turno e magari provare a fare qualcosa di più, servirebbe quantomeno a risollevare il ranking italiano per poter riottenere, in futuro, le quattro squadre in Champions. Altrimenti il calcio italiano potrebbe piangere miseria ancora per molto tempo…
Ecco la griglia completa dei sedicesimi:
Porto-Manchester City
Ajax-Manchester United
Lokomotiv Mosca- Athletic Bilbao
Salisburgo-Metalist Kharkiv
Stoke City-Valencia
Rubin Kazan-Olimpiakos
AZ Alkmaar-Anderlecht
Lazio-Atletico Madrid
Steaua Bucarest-Twente
Viktoria Plzen-Schalke 04
Wisla Cracovia-Standard Liegi
Sporting Braga-Besiktas
Udinese-Paok Salonicco
Trabzonspor-Psv Eindhoven
Hannover 96-Club Brugge
Legia Varsavia-Sporting Lisbona
16 dicembre 2011