El clasico è blaugrana, tris del Barca al Real

di Armin Sefiu
Il gol iniziale di Benzema non basta ai merengues per battere il Barca che trova il pareggio nel primo tempo con l’ex Udinese Sanchez,poi, dilaga nella ripresa. Cade il Valencia, vincono Levante e l’altra squadra di Barcellona,l’Espanyol.
Nella quindicesima giornata della Liga il Barcellona, con una partita in più, batte il Real nel clasico e lo aggancia in vetta alla classifica.Si ferma cosi il dominio della squadra di Mourinho che incassa l’ennesima sconfitta contro il Barca guidato da un allenatore, Pep Guardiola, che non ha mai perso al Bernabeu.
Mourinho cambia formazione,lascia in panchina Higuain e Khedira e affida l’attacco a Benzema con Diarra davanti alla difesa. Guardiola,invece, gioca la carta Sanchez confermato dopo il pokerissimo con il Levante.
Partenza fulminea dei merengues che, dopo appena 20 secondi passano con Benzema che fredda Victor Valdes, autore di un rilancio sciagurato, con un tiro potente da pochissimi metri. Inizio da incubo per i blaugrana. Diversi errori da entrambe le squadre. A testimonianza che la tensione sul rettangolo di gioco è alle stelle. Al 6′ grande parata di Casillas su Messi, anche lui innescato da un erroraccio di Sergio Ramos. Al 10′ stacco di Benzema ma questa volta Valdes cattura bene la sfera. Al 19′ destro potente di C.Ronaldo, Valdes si oppone anche se la sua parata non è in perfetto stile. Al 23′ punizione pericolosa di Xavi,Casillas si rifugia in angolo. Al 25′ grande opportunità per C.Ronaldo,servito da Benzema,ma il suo tiro non inquadra lo specchio della porta. Al 30′ il Barca trova il pareggio. Messi lascia sul posto due giocatori e serve un assit perfetto per Sanchez che, con un diagonale preciso e potente lascia Casillas senza scampo. Il Barcellona in crescita mentre i Blancos si affidano ad azioni di contropiede.
Finisce il primo 1-1. Grande agonismo al Bernabeu. Merengues avanti grazie al gol lampo di Benzema. I catalani hanno risposto con una gemma di Sanchez.
Nella ripresa nessun cambio. Al 50′ punizione di C.Ronaldo centrale,nessun problema per Valdes. Tre minuti dopo i blaugrana passano. Xavi insacca con una demi volee deviata in maniera decisiva da Marcelo. La palla sbatte sul palo prima di gonfiare la rete della porta difesa da Casillas. Mourinho prova a giocarsi la carta Kaka al posto di Ozil. Al 63′ Messi prova il sinistro su calcio piazzato, la palla esce di poco. Al 65′ Xabi Alonso libera C.Ronaldo che sbaglia il colpo di testa indisturbato. Un minuto dopo arriva il terzo urlo del Barca, questa volta va a segno Fabregas di testa, bravo a sfruttare un cross con il contagiri di Dani Alves.
Bernabeu ammutolito, il Real sparisce dal match. Autentica la prova di forza dell’undici allenato da Guardiola. All’ 84′ il Real prova a metterci l’orgoglio e con Kaka fallisce l’occasione per accorciare le distanze, facendosi ribattere la conclusione da Valdes. Non succede più nulla il Barcellona batte il Real 3-1. Vittoria netta dei catalani.
Cade il Valencia in maniera rocambolesca a Siviglia. La squadra di Emery (eliminata dalla Champions dopo la sconfitta di Londra con il Chelesea) prova a dimenticare il ko di coppa e si rituffa in campionato alla ricerca della terza vittoria. Gli ospiti giocano un primo tempo scialbo dove provano a fare male con il bomber Soldado che non impensierisce il portiere Barriaga,poi,si salvano sui tiri di Inirey ed Etxebarria. Dopo un inizio di secondo tempo in sofferenza,il Valencia passa con un autogol di Dorado. La reazione dei padroni di casa è veemente. Ci provano Iriney, Santa Cruz (colpo di testa a lato) e Pereira. Nel finale succede di tutto. Al 90′ Ruben Castro trafigge di testa Diego Alves. Nell’ ultimo minuto di recupero Juanma vede e serve sul filo del fuorigioco sempre Ruben Castro che supera l’estremo difensore del Valencia con un pallonetto e regala tre punti d’oro alla sua squadra. Il Valencia rimane al terzo posto,ora la vetta è lontana sette punti.
Torna a vincere la matricola Levante che batte in casa il Siviglia con un gol di Nano. Non riesce a vincere,invece, il Villarreal che rimane immischiato nella zona pericolosa della classifica sopo l’ 1-1 in casa con il Real Sociedad. Apre le marcature Aranburu al 52′ e pareggio di Ruben al 72′. Cade l’Atletico Madrid a Barcellona con l’Espanyol. Primo tempo tremendo per la squadra di Diego che va sotto di tre gol nell’arco di venti minuti (doppietta di Verdu e gol di Romaric),poi, accorcia le distanze Falcao. Nella ripresa Garcia serve il poker e Arda Turan realizza il definitivo 4-2. In fondo alla classifica importante vittoria dello Gijon (3-1 sul Vallecano, Barral e doppietta di Novo per gli ospiti,gol bandiera di Michu per i padroni di casa).
Squadra PG V N P reti Punti |
|||||||
1. |
Barcellona |
16 |
11 |
4 |
1 |
50:8 |
37 |
2. |
Real Madrid |
15 |
12 |
1 |
2 |
50:13 |
37 |
3. |
Valencia |
15 |
9 |
3 |
3 |
24:16 |
30 |
4. |
Levante |
15 |
9 |
2 |
4 |
24:17 |
29 |
5. |
Sevilla |
15 |
6 |
6 |
3 |
16:11 |
24 |
6. |
Malaga |
15 |
7 |
3 |
5 |
20:20 |
24 |
7. |
Osasuna |
15 |
5 |
7 |
3 |
19:27 |
22 |
8. |
Espanyol |
15 |
6 |
2 |
7 |
15:19 |
20 |
9. |
Ath. Bilbao |
15 |
4 |
7 |
4 |
21:18 |
19 |
10. |
Atl. Madrid |
15 |
5 |
4 |
6 |
23:25 |
19 |
11. |
Maiorca |
15 |
4 |
6 |
5 |
14:20 |
18 |
12. |
Real Sociedad |
15 |
4 |
4 |
7 |
16:23 |
16 |
13. |
Betis |
15 |
5 |
1 |
9 |
15:22 |
16 |
14. |
Getafe |
15 |
4 |
4 |
7 |
15:22 |
16 |
15. |
Granada |
15 |
4 |
4 |
7 |
8:15 |
16 |
16. |
Vallecano |
16 |
4 |
4 |
8 |
17:25 |
16 |
17. |
Villarreal |
15 |
3 |
6 |
6 |
12:21 |
15 |
18. |
Gijon |
15 |
4 |
3 |
8 |
15:25 |
15 |
19. |
Santander |
15 |
2 |
7 |
6 |
11:21 |
13 |
20. |
Saragozza |
15 |
2 |
4 |
9 |
12:29 |
10 |
Levante – Sevilla 1-0
Betis– Valencia 2-1
Real Madrid – Barcellona 1-3
Vallecano – Gijon 1-3
Villarreal – Real Sociedad 1-1
Getafe – Granada 1-0
Saragozza – Maiorca 0-1
Malaga – Osasuna 1-1
Ath. Bilbao – Santander 1-1
Espanyol – Atl. Madrid 4-2
12 dicembre 2011