De Jong stende i nerazzurri, il derby è del Milan

Va al Milan il derby della Madonnina più soporifero degli ultimi anni. Un gol di De Jong basta ai rossoneri per superare un’Inter apatica, che non calcia praticamente mai in porta. Poco ritmo, giocate realizzate con eccessiva sufficienza e posta in palio di secondo ordine sono gli ingredienti di una partita che non entrerà certamente nella storia delle due società. L’attesa della vigilia non è stata rispettata in campo, dove i protagonisti non sono riusciti a divertire ed entusiasmare.
La prima frazione di gioco è quasi di studio per le due squadre, che fanno registrare come unico acuto la traversa di Kakà. Seedorf mette in campo un centrocampo romboidale a supporto delle due punte, Kakà e Balotelli. Mazzarri cambia pochissimo, confermando Ranocchia e schierando Jonathan titolare. La prima occasione da gol è a tinte nerazzurre: 19′ Nagatomo fa fuori De Sciglio e mette in mezzo un cross radente per Palacio, che viene anticipato da Abbiati. Il Milan risponde 8 minuti più tardi con Balotelli dalla distanza, mentre un minuto dopo è Kakà a provarci (senza fortuna). Il brasiliano inizia a carburare e al 37′ colpisce la traversa sfruttando un lancio perfetto di De Jong. Nel finale del primo tempo è il Milan a rendersi più pericoloso provandoci di nuovo con un’altra conclusione di Kakà, che cerca il destro a giro e ancora un colpo di controbalzo di sinistro quasi impossibile da realizzare.
Nella ripresa il copione non cambia: il Milan fa la partita, l’Inter attende e non si rende mai pericoloso. Icardi è opaco e contratto, Palacio inossidabile, ma non basta. Il Milan cerca con insistenza il gol della vittoria, quello che lo proietterebbe a tre punti dall’ultimo posto valido per staccare il pass per la prossima edizione dell’Europa League, e al 65’, per sua fortuna, lo trova: punizione di Balotelli e colpo di testa vincente di De Jong, lasciato colpevolmente solo dalla difesa interista. La reazione dell’Inter è concentrata unicamente nei piedi di Palacio, che si vede stoppare da De Jong, vero mattatore della serata. Mazzarri cerca di invertire la rotta della gara inserendo Guarin al posto di Cambiasso, Alvarez per Jonathan e Milito per Icardi, ma la sostanza non cambia. La partita si avvia inesorabile verso la conclusione, senza alcun brivido. L’1-0 diventa storia, questo derby di sicuro no.
TABELLINO:
MILAN-INTER 1-0 (primo tempo 0-0)
MARCATORI: De Jong al 20’ p.t.
MILAN (4-2-3-1): Abbiati; De Sciglio, Rami, Mexes, Constant (dal 41’ s.t. Abate); Montolivo, De Jong; Poli (dal 27’ s.t. Muntari), Kakà, Taarabt; Balotelli (Amelia, Gabriel, Zapata, Bonera, Emanuelson, Essien, Pazzini, Robinho, El Shaarawy). All.: Seedorf
INTER (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Samuel, Rolando; Jonathan (dal 33’ s.t. Alvarez), Hernanes, Cambiasso (dal 25’ s.t. Guarin), Kovacic, Nagatomo; Icardi (dal 37’ s.t. Milito), Palacio. (Carrizo, Castellazzi, Campagnaro, Andreolli, Zanetti, D’Ambrosio, Taider, Kuzmanovic, Botta). All.: Mazzarri
ARBITRO: Bergonzi
NOTE – Spettatori 73.855 per un incasso di 2.804.983,64 euro. Ammoniti Mexes, Cambiasso, Samuel, De Jong per gioco scorretto, Ranocchia per c.n.r.. Angoli 5-5. Recuperi 0’ p.t., 4’ s.t.
Giuseppe Ferrara
5 maggio 2014