Milan e Inter avanti in Champions. Napoli quasi…

Ad una giornata dalla conclusione della prima fase a gironi della Champions League, al Milan già qualificato agli ottavi nel girone H si aggiunge ancher l’Inter che pareggia in trasferta ( 1 – 1) con il Trabzonspor, arrivando prima nel girone I. Un’eventuale sconfitta dei nerazzurri nella prossima gara con i russi del C.s.k.a non modificherebbe infatti l’esito dellla classifica finale. Grande passo del Napoli verso la qualificazione nel girone A. I partenopei, con una gara superlativa, vincono contro il Manchester ( 2 – 1), con una doppietta di Cavani, scavalcando in classifica gli stessi inglesi.
Per ottenere il definitivo passaggio del turno però la squadra di Mazzari deve vincere la prossima gara contro il Villarreal, anche per evitare un’eventuale rischio sorpasso da parte del Manchester City che sarà impegnato contro il Bayern, promosso da tempo.
Girone A
Risultati 5 giornata:
Napoli – Manchester City 2 – 1
Bayern Monaco – Villareal 3 – 1
Classifica
Bayern Monaco 13
Napoli 8
Manchester City 7
Villareal 0
Ci scusiamo, con i tifosi del Napoli, se volontariamente, abbiamo deciso di non commentare le partite del Napoli. La società azzurra infatti continua a negarci, senza un valido motivo l’accesso allo stadio S. Paolo, eludendo qualsiasi principio di cronaca e democrazia, quando, invece, sarebbe nostro diritto, in quanto giornale regolarmente registrato.
Girone H
Milan – Barcellona 3 – 2
Bate Borisov – Victoria P. 0 – 1
Classifica
Barcellona 13
Milan 8
Victoria P. 4
Bate Borisov 2
Spettacolo al Meazza. Vince il Barcellona, ma anche il Milan diverte. Che gol Boateng!
Ha vinto il Barcellona è vero, ma il Milan certamente esce a testa alt da un match avvincente, spettacolare, dove forse i blaugrana, baciati dalla fortuna, sono riusciti a realizzare tre reti con la complicità di un’autorete e un rigore dubbio. Il Barca, comunque, al di là di tutto, rimane una squadra quasi imbattibile, con il suo collaudato gioco e le giocate dei suoi talentuosi giocatori. Gli spagnoli, sbloccano la gara al 14′ con un’autorete di Van Bommel che, sorprende il proprio portiere, deviando in porta un cross di Keita. Quattro minuti dopo, il Milan sfiora il pari: Ibra serve Boateng che mette a centro area, ma Robinho impatta male con il pallone e da due passi manda, incredibilmente, il pallone sopra la traversa. Al 20′ pero’ Ibra pareggia i conti con un diagonale su ottimo servizio di Seedorf. La partita è bella ed emozionante. Gli spagnoli rispondono con Messi che manda il pallone sulla traversa su geniale cross di Fabregas. Sei minuti dopo, l’arbitro assegna un rigore al Barcellona per un contatto veniale tra Aquilani e Xavi. Il penalty, ripetuto due volte per errata esecuzione di Messi che al momento del tiro arresta la corsa, porta così in vantaggio i blaugrana. Per Messi è il primo gol ad una squadra italiana in Champions, il 25esimo centro stagionale in 19
incontri. Al 40′ Robinho è messo giù in area da Mascherano, ma l’arbitro fa proseguire. Nella ripresa, il Barcellona si rende pericoloso con Messi, ma subito dopo al 54′ i rossoneri agguantano il pari. Questo volta è eccezionale la giocata di Boateng che un colpo magico e precisamente un tacco delizioso supera Abidal e dopo averlo scavalcato con un tunnel, scaglia a volo di destro il pallone sul primo palo. Che gol! Il ” Meazza” esplode. e i rossoneri si caricano, ma alla fine a passare ancora è il “Barca” con Xavi che realizza su una bella verticalizzazione di Messi. Il Milan tenta di raddrizzare l’esito dell’incontro, ma il Barcellona che porta a casa una vittoria che consolida il primato in classifica e la qualificazione insieme al Milan, giunto secondo.
Milan – Barcellona 3 – 2
Reti: aut Van Bommel, ( B) 20′ Ibrahimovic,( M) 31′ Messi su rigore ( B)
54′ Boateng. ( M) 63′ Xavi ( B)
Girone I
Trabzonspor – Inter 1 – 1
C.s.k.a – Lille 0 – 2
Classifica
Inter 10
Trabzonspor 6
C.S.K.A Mosca 5
Lille 5
L’INTER GIA’ VEDE GLI OTTAVI. Alvarez che “Maravilla”!
Inter missione compiuta! Con una giornata di anticipo, i nerazzurri si qualificanpo agli ottavi di Champions e conquistano matematicamente il primo posto del girone, anche grazie alla vittoria del Lille sui russi del C.s.k.a. Per la squadra di Ranieri non è stata facile la trasferta turca a Trebisonda. Stadio turco pienissimo e clima incandescente all’entrata in campo delle squadre. I padroni di casa partono forti, Al 15′ Burak tira, ma Julio Cesar para con sicurezza. Tre minuti dopo arriva il gol del vantaggio interista: Alvarez scambia con Milito, entra in area da destra e fa partire un preciso diagonale di sinistro che supera il portiere turco. Primo ed importante gol del giovane argentino con la maglia nerazzurra! Passano appena cinque minuti e c’è il pareggio dei padroni dicasa. A realizzare è Altintop con un tiro da fuori. Decisiva però è la deviazione di Samuel che spiazza Julio Cesar. Al 35′ il portierone nerazzurro sventa due tentativi consecutivi dei turchi. La risposta interista la offre però Zarate, ma il suo tiro è parato in angolo da Tolga. Il Trabzonspor inizia il secondo tempo in attacco. La difesa interista però regge prima con Julio Cesar e poi con un attento Samuel. Al 55′ grossa chance per l’Inter con Stankovic, ma il tiro del centrocampista nerazzurro è deviato in angolo dal portiere turco. Al 60′ i nerazzurri sfiorano il vantaggio. Salva in affanno la difesa dei turchi sulla linea. Al 76′ i padroni di casa colpiscono un palo con un colpo di testa di Mierzejewski. Poi più nulla fino alla fine. L’Inter centra l’obiettivo qualificazione. Decisivo è risultato il giovane argentino Richy Alvarez, che conferma i suoi progressi, dopo la splendida prova di campionato con il Cagliari.
Trabzonspor – Inter 1 – 1
Reti: 18′ Alvarez, ( I ) 23′ Altintop ( T)
di Luigi Rubino
24 novembre 2011